Lynx....non hai citato una forma molto bella e spesso sbagliata "QUAL E' " si scrive senza apostrofo...
vero... e infatti nel post ho precisato... Comunque precisiamo: quale può avere un’elisione o un troncamento. Se è maschile c’è troncamento, se femminile c’è elisione Alcune parole possono perdere un pezzetto alla fine sia davanti a vocale sia davanti a consonante: uno diventa un gatto e un amico. In questo caso abbiamo un troncamento, e non si usa l'apostrofo. Altre possono essere tagliate solo davanti a vocale: una rimane una gatta, ma diventa un'amica. Questa è l'elisione, e ci vuole l'apostrofo. Nel caso di qual, espressioni come nel qual caso, in un certo qual modo ci obbligano, secondo l'uso corrente, a concludere che si tratta di troncamento; e quindi: qual è, senza apostrofo
Comunque, secondo me, le abbreviazioni in quello stile sono inutili, in quanto io impiego il quadruplo del tempo tentando di scrivere in quella maniera...è tutta questione di abitudine, un pò come il fumo : basta non iniziare
Grande Lynx! Effettivamente è un po' che cerco di scrivere con un linguaggio e una punteggiattura corretta, facendo anche occhio a quello che scrivono gli altri. Una rinfrescata alla memoria non fa mai male . Anche io odio il linguaggio da sms, infatti non lo uso nemmeno quando scrivo messaggi.
bravo! Ok, magari diamo due indicazioni sulla punteggiatura...in particolare la virgola, che sembra essere per alcuni un segnetto da evitare come la peste......per non parlare del punto e virgola che sembrerebbe essere parte di un linguaggio alieno... la virgola indica una pausa breve. È il segno di uso più comune e articolato e si usa nei seguenti casi: a) Nelle enumerazioni, nelle descrizioni e nelle frasi coordinate, cioè senza l’uso della congiunzione correlativa e; mentre nelle serie, ossia unità sintattiche separate da una congiunzione coordinativa e, né, o, ma, ecc., la virgola in genere manca, soprattutto se si tratta di elementi all’interno della stessa frase. Nelle enumerazioni prima di eccetera e dell’abbreviazione ecc. la virgola può esserci (caso più comune) oppure no. b) Negli incisi di qualsiasi tipo. La tipologia può essere varia: la virgola contrassegna il semplice inciso costituito da una congiunzione, «Guarda che auto, però, una linea mozzafiato». Oppure può isolare strutture complesse «l’epoca storica, quella della Ferrari, è stata segnata dalla vincita di gare rilevanti…». c) Prima di un’apposizione: «il sig. Tizio si era recato in vacanza all'Argentario, bellissima località toscana». Prima e dopo un’apposizione situata al centro di una frase: «Carlo è partito per Catania, sua città natale, dalla quale mancava da tre anni». La virgola, di norma, non va usata all’interno di blocchi unitari di parole, per esempio tra il soggetto e il predicato, tra il sostantivo e l’aggettivo. Tuttavia, questa regola viene meno, quando si vuole mettere in evidenza uno o più elementi di una frase, invertendo l’ordine sintattico abituale delle parole. Per esempio: «camminava, Antonio, senza ombrello, sotto la pioggia», la virgola tra il predicato e il soggetto è richiesta dall’inversione; d) Prima e anche dopo un vocativo assoluto: «Paolo, muoviti!»; «Ricordati, caro Lynx, di fare fare il tagliando». e) Per separare una proposizione da una coordinata introdotta dalle congiunzioni ma, tuttavia, però, anzi: «oggi il cielo è nuvolo, ma non piove». f) Per separare da una proposizione principale una frase subordinata introdotta da anche se, per quanto, poiché, benché, giacché, sebbene, quando, mentre, se «ho comprato una pelle di daino nuova, anche se non ne avevo bisogno». Il punto e virgola: indica una pausa più lunga della virgola e più breve del punto.
... lo so...ma devi considerare che in un forum, chat e simili non ti si sente ma ti si legge...e se scrivi come pensi... Per lo stesso motivo perchè non scrivi le parolacce che ti verrebbero in mente leggendo alcuni post ai quali sei contraria?...perchè sai che ti leggeranno e ti attieni ad una condotta corretta, così come dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) esserlo la scrittura...:wink:
il piu delle volte scrivo in modo pratico...che nn mi faccia perdere tempo durante la battitura...poi è normale...a volte toppo!!!