the gustibus... io ho fatto un viaggio settimana scorsa su una a4 nuova.. si dentro più rifinita.. quadro sin troppo luminoso.. navigatore faceva ca...re e la spinta faceva ridere.... motore BMW altra musica e tenuta pure...per dirla in parole povere bella ma non balla
io ho avuto 2 Audi e contando l'x1 2 Bmw e per me i due marchi sono rappresentati benissimo negli slogan che si sono dati ,che di Audi è all'avanguardia della tecnica avendo auto molto rifinite e motori che non hanno mai noie,per Bmw invece "il piacere di guidare" auto con motori potenti e ,merito anche dei controlli moderni, una guidabilità eccellente
sei sicuro? dove lavoro io i dirigenti hanno tutte audi A4 e A6 ogni tanto ne manca una che è dal meccanico.. se poi vogliamo parlare di avanguardia guarda su youtube il video del confronto 4X4 audi e xdrive BMW la Q5 non riesce a salire sulla rampa.. la x3 non fà una piega..
ho parlato della mia esperienza su auto guidate da me ,le due A4 effettuati solo tagliandi e sostituite dopo circa 120000, la 3 che avevo 140000 e oltre i tagliandi sostituito 2 volte il piantone sterzo 2 volte il turbo ,i cuscinetti ruote posteriori,il gruppo frenante posteriore sinistro completo causa bloccaggio e l'allogiamento della chiave d'accensione.Con ciò se ho ricomprato Bmw vuol dire che qualche soddisfazione l'ho avuta:wink:
Ho un cliente che avuto sempre bmw , quest'anno ha preso l'a4 allroad senè pentito, adesso la messa in vendita nemmno 4 mesi di vità ghghghgh :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma sai ognuno ha i suoi punti di vista altrimenti venderebbero solo auto dello stesso marchio ,il mio capo ha un x3 come auto tutto fare e un Cls. Quest'ultima l'ha permutata con un x6(auto dei miei sogni)dopo una settimana è tornato in concessionaria e si è ripreso la sua (con un'evidente perdita di denaro)adducendo di non trovarsi per niente a suo agio
L'x6 per molti è troppo mastodontica , deve essere un'auto che piace quella sennò meglio restare su categorie basse , il mio gommista che ha lX6 quando viene ha rifornirsi da mè mi viene da sbavare ehehehe :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
forse hai ragione il Cls è molto differente ,comunque io sono sempre critico nel giudicare un'auto ma il verdetto finale è sempre condizionato dalle senzazioni che mi trasmette nel guidarla e guardarla e se devo essere sincero all primo impatto visivo ero un pò perplesso ,poi l'ho guidata e mi sono convinto
Stà tutto nella prima volta , magari all'apparenza appena sali in auto cominci ad avvertire rumori senzazioni strane , non ti soddisfano le modanature ed altro ancora , stà tutto in quella prima volta , ed ogni volta che si cambia auto lo si nota. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma poi ci si abitua
voto: 7 (troppe cadute di qualità da un auto di questo prezzo, vibrazioni etc, ma alza la media i consumi ridottissimi e il piacere di guida che riesce a dare) COSA AGGIUNGEREI: cambio con comandi al volante, (spero il budget per il prossimo acquisto me lo permetta) -pack estetico Msport
Dopo 1500 km esprimo un primo giudizio. Ancora non riesco a digerire eur 1150 di preconsegna che hanno ridimensionato notevolmente l'esiguo sconto, altri piccoli dettagli contribuiscono a dare un bel 4 alla concessionaria, per il momento, il giudizio puo' solo peggiorare. L'auto mi e' piaciuta subito, esteticamente e' bella ed ha una forte personalita'. Mi sarei aspettato qualcosina in piu dal "piacere di guida" quella frizione che traballa e' veramente ingiustificabile, ero in salita con quattro persone a bordo ed un amico voleva scendere a spingere ad un ripartenza di prima (umiliante), dicono che e' normale, mahhh. Anche il carburante che si sente sbattere nel serbatoio non e' il massimo, come i vari scricchioli... Spero che la frizione si sistemi un po' con l'usura. voto finale con frizione a posto 7,5 con frizione saltellante 6
No no, la frizione non è normale che saltelli. Ho anche io avuto il medesimo problema portala alla concessionaria, devono fare un primo step di interventi, poi (mi pare che ci sia scritto anche nel VADEMECUM X1 di questo forum) nel qual caso il problema non si risolve sostituiscono in casi gravi anche il volano bimassa. In realtà, a mia opinione e in base anche alle altre auto che ho avuto e per quello che sento in giro, i nuovi Turbo diesel hanno coppie motrici notevoli e si inizia a far fatica a fare cambi e frizioni meccaniche (che sono anche pesanti, in alcune riviste specializzate inseririsco nei dati di prova anche i Kg di peso per azionare la frizione) al passo con le prestaizioni di tali motori. Ecco perchè personalmente, spero la prossima auto di potermela comprare con il cambio elettroattuato (magari)