Anche se per il restyling della X1 penso se ne parlerà nel 2013, al suo 4° anno. Per fortuna ora è presto. Le modifiche annunciate da te faranno di sicuro parte di un MY 2012, che non toccherà per niente o quasi l'estetica. Il rest del 4° anno avrà di sicuro anche qualche modifica esterna.
grazie a tutti per le vostre risposte. Come immaginavo, anzi molto meglio di quanto immaginavo, per quanti difetti e lamentele ci sono alla fine, la media di soddisfazione è mlt alta. Questo mi fa davvero piacere perchè è grazie a "sondaggi" di qst tipo che uno può farsi un opinione più corretta. grazie a tutti ps. spero di essere un "11" anche io a breve
io ho fatto solo 800km, L'ho ritirata venerdi,un bel 9 ci stà ,l'unica cosa che posso dire è che pultroppo mancano alcuni accorgimenti che avevo sul 320 pur di cinque anni
molto più comoda 'però se ci corri la 320 attiva era come sui binari mentre questa la devi correggere un pò.Io faccio il camionista e mi piace pure correre in moto ,però in auto vado prevalentemente con la famiglia e forse questa macchina ha le caratteristiche giuste per me
ma sai che questo cavolo di step 8 lo forniscono con lo start&stop che è proprio contro tutti i miei principi, lo detesto. per il resto è eccezionale, mancano ovviamente i dati di affidabilità nel lungo periodo, in genere il convertitore di coppia è ancora al top come longevità e oggi ha comunque raggiunto tempi di cambiata più che buoni
Mi dai il link di dove hai sentito di problemi agli iniettori? Per la plancia ho sento di un solo caso dei nostri che si lamentava. Grazie (sai sono un pò interessato....)
Siccome un sacco di gente la pensa come te riguardo allo S&S, ma nessuno dice i motivi, non sarebbe male se almeno tu poterssi darci delle ragioni n mertio, così tanto per parlarne..????
Mi da fastidio l'idea di dover "riaccendere" la vettura tutte le volte che mi fermo, ok che è una cosa automatica ma mi infastidisce lo stesso. È disattivabile, certo, ma la devi disattivare tutte le volte che sali sull'auto, se fosse disattivabile in modo "permanente" farebbero una cosa gradita a molti. Mi da fastidio essere costretto a spegnere un qualcosa che voglio acceso, da niente se poi da sola si riaccende, la voglio accesa e basta. E poi son convinto che il motorino di avviamento alla lunga ne risente
io invece sono convinto che tutto sia dimensionato a dovere e lo spengimeno dello S&S non sia la stessa cosa dello spengimento vero e proprio. Che c'entra.... dà noia anche a me quando la devo far spengere e riaccendere immediatamente, ma una volta che ci ti abitui al meccanismo noteri anche un bel pò di risparmio. Senza contare che da quando ho lo S&S (ce l'avevo anche sulla serie 3), non c'è volta che mi dimentichi di mettere le cinture di sicurezza, senza le quali non funziona... Non ti so che dire, per me è una bella cosa, ma ognuno è libero di pensarla come vuole.
Più che altro mi preoccupa la gestione della pressione dell'olio per velocizzare la ripartenza..... (vedi Brochure). Io lo disattiverò sempre
Mi sembra fosse in una delle pagine della x3zone Per quanto riguarda il rumore plancia ci deve essere una discussione dedicata ma, come dici tu, si tratta per il momento di un caso isolato!
io non mi vorrei portare sfiga da solo, ma sono 3 anni che lo uso regolarmente (non l'ho mai disattivato); tieni conto che uso la macchina pe ril 90% (se non di più) in strade urbane. Per ora, su 2 auto, nessun problema.
Io lo odio come i brufoli sulle p.... e ne avevo elencato sia il motivo personale che quello tecnico, valle a trovare le discussioni pero'