Gradazione lampada xenon | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gradazione lampada xenon

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da max65, 17 Marzo 2009.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se le tue 8.000 erano bianchissime allora sono delle 8.000 farlocche, vuol dire che sono delle 5.000/6.000 max, le 8.000 sono azzurrate tendente al blu!
     
  2. Criccoo

    Criccoo Collaudatore

    281
    5
    21 Dicembre 2009
    Roma
    Reputazione:
    10
    BMW X1 Xdrive25e
    No asp...

    Io ho sempre avuto le 8.000 che erano bluastre...ecco perche adesso mi trovo in difficolta con le 6.000 ... perche non so come sono effettivamente... so solo che anno il riflesso piu bianco...
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se leggi tutta la discussione capirai che il miglior compromesso luce/colorazione è il 5.000K, i lumen massimi a terra si hanno con le 4.300K.

    Personalmente non mi allontanerei mai dalle 5.000K, ma se preferisci una colorazione piu azzurrata senza perdere troppi lumen vai al max di 6.000K.
     
  4. Paky

    Paky Guest

    Reputazione:
    0
    Io penso che hai perfettamente ragione,:-k sai, però magari uno che è abbituato ad usare un veicolo con le luci bluastre,:rolleyes: magari con lampade di diverso tipo si trova male. Comunque per quanto riguarda dei Lummen, credo che senza nessun dubbio tu abbia ragione.:mrgreen::mrgreen::mrgreen: :lol::wink:
     
  5. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    buon giorno, riprendo questa discussione per problema con le mie lampade xenon :-k

    Ho montato 3 anni fa delle osram CBI 5500 K. Nei primi tempi la luce era eccellente, molto bianca ed ottima visibilità in tutte le condizioni, adesso mi sto rendendo conto che le prestazioni della lampada ](*,) sono diminuite notevolmente anche se ancora " sembrano bianche " la luminosità è diminuita ( ok tre anni, ma non le ho sfruttate più di tanto ) ho letto un po in giro che queste lampade hanno questo problema !! che ne pensate ?? ci sono in giro lampade al momento migliori delle CBI ? :rolleyes:

    attendo pareri, grazie :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2015
  6. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Sulla mia prima E61 presa le Xenon mi durarono all'incirca tre anni e mezzo, però era il periodo che le tenevo accese tutto il giorno per via di quell'articolo del CDS subentrato allora.Poi furono introdotte le luci diurne anche obbligatorie e meno male.:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    ok tre anni e mezzo sempre accese ci può stare, ma io credo che in tre anni li avrò accesi al 30% 40% circa e questo mi sembra poco ! :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Io dovrei avere le tue stesse lampade.sempre accese tutti i giorni.le ho da due anni credo.sono ancora molto efficienti.

    Il vetro del faro è bello lindo?

    Non vorrei si fosse opacizzato
     
  9. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    il vetro è ok, molto chiaro e lo mantengo sempre super pulito, penso che il problema sia nelle lampade :-k che sono stanche !!
     
  10. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    monti delle D2S o delle D1S ?

    se fossero le prime, non aspettarti che durino tanto, due o tre anni sono alla frutta. mentre le D1S sono più longeve, di solito.
     
  11. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Non ti resta altro che sostituirle.
     
  12. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    infatti, sto pensando alle philips xtrem vision 4800K.................:-k mah, vedrò.

    ciao grande :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2015
  13. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    4800k. Molto meglio!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Quoto. :cool:
     
  15. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    c'è anche da dire che...................col passare del tempo :bastondit:.............è meglio diminuire i Kelvin !!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Non cambia molto il colore.

    Sicuramente ne guadagni in resa effettiva della lampada.
     
  18. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    Buon giorno a tutti,io ho fatto un esperimento diretto,di secondo nome faccio Tommaso,e ci devo mettere il naso,ho preso delle lampade su ebay per pochi euri,18,50 esattamente,2 lampade D1S da 8000 kelvin,35Watt in sostituzione delle originali 4200 Kelvin,35Watt,al momento le ho ancora montate quelle da 8000k ma provvederò a toglierle,fanno una luce bluastra e hanno poca profondità,i fari gli ho regolati alla vecchia maniera,cioè strada buia e dritta e brugola alla mano,per mè il miglior sistema.

    Le prossime che prenderò saranno al massimo da 6000-6500kelvin 35Watt,l'apice della luce bianca ... anche se devo dire che stò cercando,prezzo permettendo,delle lampade da 5000-6000 kelvin ma da 55 Watt centraline comprese,cosa che credo sarà difficile trovare.

    Per avere più luce,più profondità i Kelvin contano poco o nulla,quello che aumenta la profondità e luminosità dei fari sono i Watt ... i Kelvin è la misura del calore-colore della lampada,che da 3000k è quasi una luce giallastra stile vecchie lampadine ad incandescenza,salendo fino a 6000k la luce diventa sempre più bianca ghiaccio,da 6500k in su la luce da bianca comincia a diventare blu per finire sul viola,cosa che sulla strada non serve a nulla.

    Quello che voglio è la potenza della luce,cosa per cui mi serve trovare una centralina da 55Watt da sostituire all'originale che è da 35 Watt,lampade comprese da 6000kelvin massimo e 55 Watt.Ho avuto la fortuna di vedere la modifica fatta e la sfortuna di non aver chiesto dove trovare i materiale credendo fosse facile :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .

    La differenza di luce è abissale ... non accechi nessuno,la luminosità della strada è ottimissima,e la temperatura in gradi centigradi che si crea nel faro a macchina ferma non è mai eccessiva da danneggiare o rovinare il faro all'interno.

    Adesso devo solo trovare le D1S da 55 Watt con centralina annessa da 55 Watt,altrimenti cercherò dei fari con lampadine alogene dove ci metterò le mie da 70 watt anabagliante e 100 watt abbagliante,con rele e tutto il resto,in teoria se non sbaglio i fari con lampade alogene nel momento in cui metti gli abbaglianti si dovrebbero accendere tutti e 4 i fari e non come adesso che se ne accendono solo due,anabbaglianti-abbaglianti allo xeno e il flash alogeni.

    Buona giornata a tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Originali dovrebbero essere da 3500K

    ...

    La graduazione in K influisce notevolmente sulla resa effettiva del faro.

    Lo noti se fai parecchia strada con il buio e con la pioggia.se fai la prova come avrai sicuramente fatto te per poco tempo non ti rendi conto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2015
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. Mr.Warph

    Mr.Warph Kartista

    237
    13
    24 Luglio 2015
    Conversano
    Reputazione:
    89.723
    Land Rover Range Rover Vogue TDV8 3.6
    Ciao Dil ... quelle originali che avevo erano da 4200k ... adesso le ho da 8000k ... e si è peggiorata la situazione per via della luce bluastra che fanno,uno di questi giorni rimetto le originali,per poi passare alle 6000k,con una nebbiolina,chiamiamola foschia e il buio in torno non vedi una mazza,quando con le luci alogene qualcosa lo guadagni,ma molto dipende dal faro e dalla parabola.

    Io credo che se riesco a trovare e sostituire l'attuale impianto luci (lampade e centralina) con quelle a 55 watt le cose cambiano molto in meglio,io quando correvo con la Deltona,sul mio Muletto avevo montato le lampadine alogene da 70 watt gli anabbaglianti e 100 watt gli abbaglianti,quando mettevo gli abbaglianti c'era così tanta luce che germogliavano le piante,si accendevano 4 fari con lampadine da 100 watt l'una,ho dovuto fare delle modifiche elettriche all'impianto luci,sennò ti bruci il cambio luci ecc.ecc.

    Ora quando vado in giro la sera e percorro delle strade buie con i fari che ho ora non vedi una cippa,dopo un'ora di guida nemmeno,mi bruciano gli occhi,e la differenza dove comincio a stare meglio con gli occhi è quando arrivo nei tratti di strada illuminati.

    Per quello che mi riguarda il BMW 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> M-Sport Touring del 2006 che ho,in quanto luce fa veramente schifo,e gli ho regolati personalmente cercando di puntare i fasci luce più al centro possibile e alti quanto bastano per non accecare chi ti viene in contro o hai davanti,cercando di tenere una discreta illuminazione anche lateralmente,anche avendo i fari che seguono il volante ... ma la luce resta sempre molto debole e affatico molto gli occhi nella guida,cosa che non va bene per nulla.

    Sul serio non vedo l'ora di trovare un impianto più potente.Avevo una vecchia Audi 80 diesel del 83' tanti anni fà (nell'88') come prima macchina e anche quella aveva dei fari che non facevano luce per nulla,ma si parla di un'auto costruita nei primi anni 80 e c'erano ancora le lampadine normali sulle macchine vecchie,nemmeno quelle alogene,adesso dopo più di 30 anni mi ritrovo gli stessi problemi su una macchina che nel 2006 costava un 60mila euri e passa con dei fari che costano la bellezza di 400 e passa euri l'uno ... è triste la cosa,e non ci vuole un'ingegnere per capire che con dei fari così non si riesce a viaggiare sicuri.Mah! vedremo cosa sarò capace di combinare appena riesco a trovare quelli da 55 watt.

    0X:wbmw:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2015

Condividi questa Pagina