Se mi dici che il performancebox ha due accelerometri al suo interno ti potrei confermare questa ipotesi.
Forse la curva a destra era più stretta di quella a sinistra... Comunque ho solo voluto far capire che non è così facile determinare la velocità! Se può essere utile a qualcuno, bene, altrimenti prendilo come commento e basta! :wink:
Utilissimo, scusa, non volevo fare lo spocchioso, anzi, sono d'accordo con te sugli errori dei singoli sistemi, soprattutto con velocita' cosi' elevate.
Per ora l'unica ipotesi è che, anche se la velocità di percorrenza in curva è la stessa il tuo raggio di sterzata è sempre un pochino diverso e quindi il satellite ti fornisce quello scarto dell'1%. Ma anche questo non spiega per quale motivo sono sempre più elevate le velocità delle curve verso sx. Comunque c'è un altro fattore da considerare: potrebbe essere il fatto che verso dx hai più visibilità e trovi meglio il punto di corda nelle curve (fai delle curve migliori con un angolo di sterzata variabile e quindi il satellite "sbaglia") mentre verso sx la visibilità è minore è il raggio è diverso (o tendenzialmente di vengono meglio le curve a dx). Che grattacapo!Non ci ho dormito stanotte, ma troverò la soluzione al quesito se c'è, ho altre risorse. Buona giornata.
Ma sono l'unico ad aver notato questa anomalia? Tra l'altro lo fa anche in salita discesa, me ne sono accorto proprio grazie alla vel.eff. del men segreto, anche a bassa velocità con cruise inserito, la vel.eff.. varia di +/-1km/h (il cruise è veramente efficace), mentre il gps fa un pò come gli pare.
io devo riandare a levare il limitatore visto che dopo l'aggiornamento del sw del dkg è riapparso magicamente , però ho notato gia a 270 un leggero respiro del tachimetro , ma pensavo fosse impressione....
Anche secondo me e' quella la chiave.. la posizione del satellite. Ma potrebbe davvero essere il doppler a "soli" 83 m/s? Visto che le onde dal satellite ne fanno ~ 300 milioni di m/s....
...Il fatto è che quando curvi da una parte o vai in salita ti avvicini al satellite e lui percepisce questa variazione di traiett come un var di velocità, e lo è se consideri la vel relativa rispetto al sat...
La posizione gps viene calcolata basandosi sulla triangolazione con piu' satelliti, per avere precisioni decenti si parla di un minimo di 5/6. E' impensabile che siano tutti posizionati in un unico punto della volta celeste, e' facile verificarlo perche' molti ricevitori gps mostrano la posizione dei satelliti.
per la storia della salita e discesa non credo che il gps rilevi anche una terza dimensione per cui per lui stai andando su un piano mentre invece non è vero e quindi tu in salita o discesa percorri più strada della proiezione effettiva della tua traiettoria sul piano (per capirci l'ipotenusa del triangolo è la traiettoria e i 2 cateti il dislivello e la proiezione). per la questione destra e sinistra... bohh!!!!
In realtà il satellite, o meglio il ricevitore GPS, riesce ad identificare anche l'altezza rispetto al livello del mare... quindi, se il software è ben configurato, dovrebbe riuscire a risolvere il "problema" delle salite o discese! Comunque per la storia delle curve a destra o sinistra, una risposta vera ancora non c'è... Sempre se le curve hanno lo stesso raggio, altrimenti è stato spiegato prima!
Può darsi... Devi comunque considerare che la macchina fa 83 metri al secondo. Un satellite non refresha a 83hz, e anche se lo facesse la precisione non sarebbe ottima, perchè in ogni caso aggiornerebbe ogni metro...:wink:
Non fate caso alla videocamera che era montata leggermente storta, a 328 ha iniziato a murare perchè la curva a dx aveva un raggio già impegnativo. [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=5igF_B9q4m0[/YOUTUBE]
I flash che si vedono sono quelli degli autovelox??? .. Scherzo..comunque è davvero impressionante quest'auto.....
Se riuscissi a postare il grafico del performance box, vi farei vedere che arriva a 302 di gps quando il tachimetro segna 326, poi da 327 a 328 rimane fermo a 302,86 e man mano che sterzo a dx per curvare la velocità scende fino a 299 mentre il tachimetro continua a segnare 328.