:wink: sono d'accordo con te quasi su tutto, l'unica cosa che vorrei porre alla tua attenzione è: se io 300€ al mese di benzina me li posso permettere.. e anche 400, perchè devo far ingrassare le compagnie petrolifere? 2-se a me piace il sei cilindri e possibilmente l'8.. xke mi devo accontantare di un 4? 3-il piacere di guida che ti da il 3.0 in confronto al 2.0 .. non è neanche paragonabile, dunque ritorniamo a quanto detto prima, uno prende la macchina che gli piace perchè gli piace, e se puo' spendere meno per andare in giro e inquinare 16 volte meno.. xkè no?
pensa un pò... si avviano a benzina... e che cribbio cambia?! sempre a gas vanno dopo... il fatto di accenderle a benzina è perchè a freddo col GPL i motori non partono. vedere vecchi impianti :wink: per la cronaca ho una macchina a GPL, una modus 1.2 con impianto landi, e sono a favore del GPL. mio fratello come prima macchina ebbe una alfa 90 1.8 quadrifoglio col GPL... spegnerla a benzina e accenderla a benzina, altrimentia freddo non partiva! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma sta storia che il motore dura di più a GPL valla a raccontare agli installatori di GPL e vediamo se ti danno ragione. ci scomemttiamo una belal cena per la cronaca alla modus che ho dopo 40000 km col GPL ho dovuto rifargli la testata... è un motore di *****, lo dico chiaro e tondo, sui motori buoni non succede, ma se fossi sempre andato a benzina questo problema non sarebbe successo. l'altro giorno ho visto una fiat coupè di un mio conoscente, mi pare il 2.0 non turbo, bè il minimo lo tiene a stento, per non farla spegnere quando si parte c'è da dargli tanto gas... mai vista una a benzina fare ste scene. :wink:
Hai detto bene, la Modus ha un motore non adatto, idem un mio amico proprio con la stessa auto. Pero' saprai bene che la coupe' del tuo amico non terra' il minimo per via dell'impianto, non del gas. Inutile commentare gli effetti del gas se poi e' un impianto fatto ad minchiam. Io attualmente sono molto soddisfatto del 320 a METANO, specie quando passo davanti al distributore e vedo il costo della benzina, oggi a 1,51 in Agip, roba da pazzi.
non ti sò dire... anche l'alfa 90 non è che andasse proprio un gioiello eh :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> a me il tipo ha detto che appena fatto il minimo era regolare. ma il discorso, per me è molto semplice: i motori a benzina son progettati, pensate un pò, per andare a benzina. poi c'è chi li fà meglio e chi li fà peggio, è chiaro, ma il gas, o il metano, non sono la benzina... quindi prima o dopo o mai (se i motori son motori) qualche magagna esce fuori...
Allora forse ha i filtri sporchi. Un mio collega mi spiegava che purtroppo il GPL a quanto pare e' molto sporco e i filtri durano poco.
se è per questo, sono anche ottimizzati per benzina 98RON, di certo non per la 95. vediamo di capirci, i motori "a benzina" sono motori a ciclo otto indipendentemente dal carburante che utilizzano. un motore progettato per funzionare con il ciclo termico "Otto" possono funzionare a benzina/gas/metano. l'unica discriminante sono i materiali impiegati in certi motori, che mal sopportano i carburanti a combustione secca (gpl e metano). in quei motori, l'utilizzo è caldamente sconsigliato: gpl/metano su ford/toyota/honda e altri non lo farei manco morto, neanche se me lo monta di serie la casa madre.
beh, ad esempio sul 2000 Ford e' stato sufficiente sostituire il coperchio valvole, era li' il problema, infatti ora viene venduto con GPL della casa. Anche sul motore Renault il problema e' sempre quello, come su tutti, se le valvole non sono adatte, non durano; il resto va bene.
pensa un po.. cambia che la benzina lubrifica gli iniettori e le sedi delle valvole.. tu credi che col gas le parti si rovinino in un girono o nel lungo periodo? nel lungo periodo te lo dico io.. e se a tutti gli avviamenti si lubrificano con la benzina secondo te non cambia nulla?? risparmia pure il sarcasmo.. tu non vorrai paragonare una fiat ad una bmw no?!? se vuoi scommettere una cena sul fatto che i motori a gpl durano il doppio dei km per me va bene, scelgo io il posto??
Ma su quale base sostieni che col GPL un motore durerebbe il doppio? Magari puoi affermare che in giro si trovano auto con GPL con tanti km, ma quello è perchè se monti l'impianto poi per forza skilometrizzi a gògò, altrimenti che lo monti a fà?
vorrei saperlo anch'io. al limite durano "uguale", di certo non il doppio. le candele forse ti durano di più, sulla carta
innanzi tutto per testimonianza di meccanici (non installatori di impianti meccanici normali) con cui sono a contatto ogni giorno per lavoro, e poi xke pensandoci effettivamente il gpl ha meno 'ottani' della benzina, meno potere comburente, dunque sollecita meno le valvole e le camere di scoppio, nonche' alberi e bielle. qualcuno qui è d'accordo? o tutti scettici?
se avesse meno ottani avrebbe meno potere antidetonante e a lungo andare avrebbe effetti dannosi per il motore. è aumentando RON che si ottimizza il rendimento del motore, non diminuendolo. il numero di ottano del gpl varia fra 105 e 110, superiore a quello dell a benzina. la benzina rende di più perché ha un contenuto energetico maggiore a parità di peso variando l'anticipo con precisione certosina si potrebbe aumentare il rendimento a gpl e a metano superando quello che si ha con la benzina, ottimo esercizio di meccanica, ma il gioco non vale la candela
dgbest scusa ma stai dicendo un po' di fesserie, non e' scetticismo. Ti posso assicurare che con un impianto adeguato e ben mappato un motore a GPL puo' erogare piu' cavalli che a benzina, e gli ottani sono di piu', non di meno.
ma secondo me ottani e piu' cavalli non sono necessariamente direttamente proporzionali. sono d'accordo che un impianto fatto bene puo' dare piu' cavalli, regoli la centralina come vuoi alla fine dei conti. ma il potere detonante del gas rispetto alla benzina è meno per quanto ne so io. infatti a parita di regolazione di centralina ha un 8-10% di resa in meno in termini di cavalli o velocità.