*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 83 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mah... non sono per nulla daccordo con questa analisi. Il fatto che serva più GPL per garantire la carburazione corretta, non dipende dalla cubatura, da quanto è buono l'impianto o da quanto è bravo l'installatore. Dipende proprio fisicamente dalle differenze fra i 2 carburanti. Ed il 20% è frutto di un preciso calcolo matematico-chimico-fisico. Non si inventa e non è frutto di discrezionalità.

    Che poi ci sia una certa oscillazione dovuta alla composizione del GPL, che può variare in base a stagioni, forniture, ecc... è un altro discorso.

    Quello che invece succede sempre più spesso è che ci siano tarature non perfette, che privilegiano i consumi piuttosto che le prestazioni e la perfetta carburazione. Ed allora qualche punto percentuale lo si può recuperare, ma sia chiaro, nulla si inventa e nulla si distrugge...

    Inoltre ricordiamoci sempre di calcolare nelle medie che facciamo a GPL, in particolar modo ad iniezione gassosa, i km che vengono fatti a benzina, che non sono pochi, e nel calcolo del consumo medio, incidono e non poco, facendo credere che il gap di consumo sia assottigliato, quando in realtà non lo è. :wink:
     
  2. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ad essere precisi x gli impianti gassosi si dovrebbe rifarsi allle leggi su i gas in generale..il gpl è allo stato liquido nel serbatoi con una temperatura x e una pressione x...al momento che passa allo stato fisico successivo cioè aeriforme è condizionato dalla pressione atmosferica che trova e dalla temperatura che trova..e x questo che le condizioni metereologiche influiscono per una buona percentuale dei consumi...con il freddo i consumi aumentona con il caldo diminuiscono..con scarti anche di 50km ed oltre..

    inoltre non è corretto parlare di litri di gas liquefatto per km percorso ma di metri cubici per km percorso..o sottomultipli dei metri cubici...x farla breve un metro cubo di gpl..in piano inverno rende molto diveramente dallo stesso metro cubo in pieno agosto.. per i km percorsi..
     
  3. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Spettacolo oggi, dopo 179 km fatti mi fermo a fare il rabbocco, totale litri consumati 15,5!
     
  4. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    -*

    quoto su tutto tranne per il discorso dei litri e i metri cubici visto che entrambi sono misure volumetriche...........:wink:
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dipende da chi te lo monta...

    in famiglia sempre avuto landi, installato dal medesimo meccanico... mai un problema, apparte la normale usura

    beta 1.8 metano imp landi

    giulietta 1.6 metano imp landi

    alfetta 1.8 metano imp landi

    155 1.8 metano imp landi

    156 2.0 metano imp landi

    e36 1.8 metano imp landi

    e46 1.8 metano imp landi

    e46 1.8 gpl imp landi

    e30 1.6 metano imp landi

    mai nessun problema

    206 gpl imp BRC non va una mazza, scarbura, non tiene il minimo e i tecnici peugeot non risolvono... ed è la plus, che ci esce dalla casa

    ho detto tutto
     
  6. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    HELP, qualcuno mi sa dire a cosa serve il beccuccio dietro al riduttore Landi segnalato con la freccia?????

    http://img855.imageshack.us/img855/9272/dscf12801.jpg' alt='dscf12801.jpg'> Uploaded with ImageShack.us[/img]
     
  7. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    quoto su tutto tranne per il discorso dei litri e i metri cubici visto che entrambi sono misure volumetriche...........:wink:

    sì anche l'unità di misura dei carburanti liquidi è in litri..e quindi??...nel gassoso quello che esce dagli ugelli è gas aeriforme alla pressione atmosferica e temperatura dell' aria aspirata..

    se x pura ipotesi..si potrebbero avere dei rilevatori di portata a valle degli elettroiniettori avremmo una sorta di econometro istantaneo sull'effettivo consumo di gas in un certo istante..o a un certo regime dei giri..e avere una stima precisa sul consumo a gpl...
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io ho avuto landi su ford focus e andava bene..solo una volta si è bruciato l'emilatore e non sò come e l'ho pagato nuovo 220 euro....ROMANO GAS garantisce tutti i compomnenti addirittura oltre i 5 anni..
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ad essere precisi... questo centra poco e nulla con i consumi, anche perchè esiste un sensore di pressione sul riduttore, altrimenti dovresti rifare la carburazione per salire e scendere da una collina.

    Ad essere precisi.
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    Ad essere precisi... questo centra poco e nulla con i consumi, anche perchè esiste un sensore di pressione sul riduttore, altrimenti dovresti rifare la carburazione per salire e scendere da una collina.

    Ad essere precisi.

    ad essere precisi..che vuol dire questo post??
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    E' scritto in italiano, peraltro corretto.

    Per approfondimenti su perchè a GPL si deve consumare di più puoi leggere anche qui: PERCHE' A GPL CONSUMA DI PIU'

    Per quanto riguarda il post precedente ed il suo significato, vuol dire che il regolatore di pressione nel riduttore (di pressione appunto) serve proprio a far si che la pressione di iniezione sia sempre costante o quasi, proprio per scongiurare la differente densità del gas alle differenti pressioni. Che poi ci siano eventuali malfunzionamenti o imprecisioni, che portano gli impianti gassosi ad essere non così precisi e costanti nel rendimento, è un altro discorso.

    PS: Se rispondi ad un post dicendo "ad essere precisi", in italiano significa che ti ha preceduto non lo è stato, o non lo è stato abbastanza.

    PS2: Impara ad usare il tasto "Quote" altrimenti si incasina tutta la discussione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  12. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    ROX, già che ci sei mi daresti una mano con la domanda che ho fatto poco fa??????
     
  13. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    sì lo vedo..ma non capisco che c'entra con quello che che ho detto io ..la pressione a valle del riduttore è costante..ed ha ovviamente un valore molto più basso rispetto allo stato fisico in cui il gas è nel serbatorio.cioè liquido...la carburazione avviene nel collettore..quando il gas in stato aeriforme si solubilizza con l'aria aspirata....e il gas gpl come tutti i gas di questo mondo quando passano da liquefatti a aeriformi sono soggetti alle stesse leggi fisiche....e quando il nostro gpl è nei collettori cioè nell'ultimo stadio di espansione trova una pressione e una temperatura..cioè quella atmosferica a livello del mare x esempio e una temperatura che da inverno a estate può avere uno scarto di parecchi gradi..facendo espandere chessò un decimetro cubo di gas..tra inverno e estate di alcuni ordini di grandezza che sul consumo a parità di km percorsi incide molto più di una mappatura...
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Edoardo, dopo l'iniezione non è che la miscela sta nel collettore per minuti od ore a shakerare... l'iniezione è roba di millisecondi di apertura iniettore e la miscela è già nelle valvole di aspirazione...
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    tutto ottimo wuello che dici, l'unica cosa che invece non mi trova d'accordo è per i km fatti a benzina;

    da quando ho fatto commutare il cambio a 20° ora con temperature tra -2 e+5 basta un minuto accesa al minimo e 400 metri per passare a gas; o 700 se non la tengo al minimo un minuto. con l'aumento delle temperature passerà ancora prima a gas.

    quindi il conto della benzina in questa condizione è trascurabile;

    infatti con la precedente commutazione a 60° a parità di freddo mettevo 40/50 euro al mese di benzina, ora in un mese ho messo 20 euro e mi segnala ancora 200km di autonomia quindi vuol dire che in un mese ho speso 10 euro di benzina per le accensioni. il tutto con un impianto gassoso; quindi mettiamo 150 euro all'anno di benzina, ma è trascurabile per il conto dei consumi su base annule.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non posso guardare le immagini perchè scrivo da un cel schifoso... ma se è un riduttore immagino sia la vite di regolazione della pressione...
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Si, ma sono configurazioni particolari (e fuori standard) che in pochi avete. Oltretutto finchè la temperatura non è a regime rischiate di avere una carburazione completamente sballata e di danneggiare gli iniettori GPL (che negli impianti gassosi non sono fatti per iniettare liquido o semi-liquido).

    Normalmente su un pieno GPL, a seconda di quanti sono gli start/stop, le temperature, il ricovero in garage o meno dell'auto, è innegabile che vengano fatti bei km a benzina. E sempre su questo topic qualche tempo fa, mi pare con Puccio, abbiamo approssimato un calcolo dove la media a GPL, a causa di questo particolare, veniva spostata quasi di 1 km/L.
     
  18. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    si, infatti all'inizio e per un 20 giorni sembrava di stare su un tagadà, non su una bmw...fino a 60° circa; ora invece pare che si sia regolata la carburazione e non saltella allegramente più. però anche standard dovrebbe commutare a 35°, il che non sposterebbe molto l'ago della bilancia. però se già avete fatto un calcolo atteniamoci a quello per le sitauzioni standard. e comunque a 20 gradi il gas è già bello che diventato gassoso.
     
  19. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    non è quella, è un beccuccio (per attaccare una canna) dalla parte opposta alla vite della regolazione..... appena riesci a vedere la foto fammi sapere perché il problema è che perde gas (da lì) ogni tanto a macchina ferma e sopratutto quando faccio delle tirate appena accesa o passata a gas e dopo la spengo..... anche se altre volte pure essendo già bella calda la macchina :-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2012
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Attenzione che i 20° sono riferiti alla temperatura dell'acqua, non del gas. L'acqua calda, unitamente all'espansione del volume all'interno del riduttore, favorisce il passaggio di stato. Sinceramente non so quanto l'acqua a 20° possa riscaldare il gas, però se la macchina ti va bene magari sei nelle tolleranze. Credo che sia una cosa dipendente da molti fattori, dall'efficienza del riduttore, dalla capacità degli iniettori di "digerire" più o meno meglio gas non ancora perfettamente gassoso, quindi comportamento sicuramente differente da impianto ad imipanto.
     

Condividi questa Pagina