*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Mmmh, è questo non doveva farlo (i tubi di mandata lunghi)?

    Potrei avevre qualche tipo di problema...?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non è che mi faccia impazzire come disposizione. Mi sarebbe piaciuto vedere gli iniettori sul collettore di aspirazione, senza tubi e tubetti sul coperchio punterie. Se devi cambiare le candele devi bestemmiare in aramaico antico, e già per svitare un attimo il tappo dell'olio c'è da fare contorsionismo. Mah...
     
  3. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    In effetti è la prima cosa che gli ho chiesto (se devo cambiare le candele), e ci sono dei piccoli fermi su dei gommini che basta allentarli un pò e viene via tranquillamente, infatti mi ha fatto vedere e ti assicuro che è meno complicato di quanto sembra...Anche svitare il tappo dell'olio non è che sia tanto complicato, di sicuro non è un lavoro "pulito" come il tuo, ma ne ho visto di molto peggio :razz:.

    A me interessa principalmente il funzionamento, che se anche ancora è troppo presto per dirlo, sembra molto efficente, la macchina va benissimo e in soli 60/70 km il grafico della mappa è già quasi uguale alla benzina, e poi soprattutto ho speso 550€, in Italia con questi soldi ti mandano...In Polonia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ci mancherebbe, la sostanza prima di tutto, l'estetica viene dopo, anche se in questo caso è parzialmente legata anche alla funzionalità. C'è da dire che sui gassosi probabilmente far passare tutto dal lato più caldo del motore come in questo caso, aiuta un pochino in caso di basse temperature, anche a raggiungere più velocemente la temperatura ed il passaggio a gas.

    Viceversa in caso di iniezione liquida è meglio far passare tutto dal lato opposto, perchè altrimenti si rischia la gassificazione.

    Per quanto riguarda il prezzo hai fatto benissimo, e non pensare che in Italia pagandolo 4 volte tanto, t'avrebbero fatto un lavoro migliore, anche esteticamente parlando... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Caspita Rox finalmente ho capito cosa cercava di dirmi ieri riguardo al passaggio dei tubi "sul lato caldo" (non parlando polacco lui diceva alla mia compagna e poi lei traduceva a me),mi hai illuminato :biggrin:!!!

    Effettivamente oggi quando ho acceso la macchina c'era 1,5 gradi, sono partito subito e mi ero acceso una sigaretta, poi un pò di traffico e quando ho finito la sigaretta la temperatura (sul cruscotto dell'auto) era alla fine del "blu" ed è passata a gas mentre ero in marcia senza fare nessun strattonamento!

    Di sicuro lui l'ha fatto per come viene meglio qui in Polonia con temperature che arrivano anche a -30 gradi e quindi credo sia la soluzione migliore, ma sarà così anche quando ci saranno 40 gradi in Italia?Tu che dici?

    A proposito l'indicatore del carburante (gas) vi piace dove l'ho messo?

    Ho scelto quel posto perchè è coperto dal volante, e quindi di notte non mi danno fastidio i led accessi, ma nello stesso tempo ce l'ho sempre sott'occhio,basta che sposto un pò la testa e lo vedo subito :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2012
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    L'idea di un carburante che passa troppo vicino ai collettori di scarico (7-800°) non mi fa impazzire, ma se il lavoro è fatto bene ed in sicurezza non ci sono problemi, anche con le alte temperature. L'importante è che abbia fissato bene i tubi in modo che mai possano toccare i collettori e la linea di scarico in generale.
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    nel complesso direi un discreto lavoro; dico discreto perchè la funzionalità e la praticità non devono essere compromesse dall'impianto; ma a occhio è uno che la sa lunga questo installatore!probabilmente ha esagerato con la lunghezza dei tubi dagl iiniettori ai collettori, ma più lunghi sono e meglio è! sicuramente si perde leggermente in portata di iniezione ma se ne guadagna in capacità di gestire meglio le iniettate; quindi visto che l'impianto te lo fa lui e sei lontatno dall'Italia il compromesso è molto buono; mi piace invece molto il posizionamento e il lavoro fatto sul riduttore;

    comunque in italia non avresti avuto un lavoro migliore, peggiore si, ma migliore solo in pochi lo avrebbero fatto.
     
  8. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Bè come dicevo a Rox comunque sono molto soddisfatto,l'importante per me è il funzionamento regolare che finora sta avendo, poi domani mi sparo 250km così lo stresso anche un pò e vediamo come risponde!

    Ti piace dove ho messo l'indicatore del carburante (gas)?

    E' coperto dal volante per non infastidirmi con i led al buio, ma allo stesso tempo basta spostare un pò la teste per averlo sempre sotto controllo :wink:
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    non l'ho capita :-k
     
  10. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il riduttoree' messotroppo in alto, lkimpianto andava sviluppato ed instaallto dall'altro lato del vano motoren qui se un apprendista monta un impianto cosi il titolare lo prende a calci in cu**o,e alla motorizzazione non gradiscono tubi carburante che passano sopra al coletore di scarico.

    Scusa ma come estetica nn si puo guardare
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Scusami uberto fammi capire bene cosa intendi,

    "il riduttore è troppo in alto" che problemi posso avere o perchè il riduttore va messo più in basso?

    "I tubi carburanti" sono stati messi lì con una logica, ossia per far avviare subito il gpl arrivando più velocemente a temperatura, ad esempio oggi ho messo in moto la macchina con temperatura esterna pari a 1,5 gradi, ho acceso una sigaretta e sono subito partito un pò di traffico finita la sigaretta (4/5 minuti) temperatura segnata sul quadro della macchina appena sopra il "blu" ed è passata a gas senza il minimo strattonamento...Quindi di sicuro meno bello esteticamente ma molto più funzionale, tieni presente che la temperatura impostata sulla centralina per passare a gas è di 42 gradi...

    Ho già l'omologazione che devo solo far tradurre e quindi ti chiedo se quello che mi hai detto è un tuo parere o se sai per certo che alla motorizzazione mi creeranno problemi?

    Ovviamente non sto criticando quello che mi hai detto :biggrin:,anzi che ben vengano pareri non solo positivi, perchè posso sempre andare dall'istallatore (che di impianti ne ha fatti tanti ed è molto preparato) e dirgli di spostarmi almeno gli iniettori con relativi tubicini sulla destra se è necessario, perchè come dicevo l'estetica a cofano chiuso non è che mi interessi molto :biggrin:,mentre la funzionalità si:wink:!!!!
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Il riduttore deve stare più in basso del punto più Alto del circuito di raffreddamento e del motore, più E' in bsasso meglio e'. In modo che non possano mai formarsi bolle d'aria all'interno

    La temperatura di commutazione e' data dall temperatura acqua nel riduttore, ilresto non conta nulla, ma proprio nulla

    Guarda dove passano i tubi carbiurante della vettura, stanno dalla parte opposta dei collettori di scarico, e se sono li un motivo c'e'...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2012
  13. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Ma scusami il riduttore al max lo poteva mettere sotto la macchina :mrgreen: non è che c'è tanto spazio nel mio vano motore è abbastanza "pieno", ma ti chiedevo il perchè visto che la macchina va benissimo anche meglio che a benzina:-k....

    Quindi il discorso tubi carburante è solo estetico e non funzionale,va bene l'importante che l'auto va bene,e poi vorrei vedere quale "apprendista" che viene preso a calci nel cxxlo dal suo titolare mi farebbe un impianto così avanzato (hai fatto un giro sul sito ac.com.pl/) con 550€...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Domani mando una foto a un mio amico che va a fare un giro da un istallatore suo amico per chiedergli se in motorizzazione potrebbero crearmi problemi, anche se io ho già l'omologazione che è valida in tutta europa...

    Grazie comunque dei tuoi pareri (anche se poco chiari...)
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    considerando il motore in questione e lo spazio a disposizione e visti altri impianti su questo motore, la posizione del riduttore è ottima, tra l'altro con un lavoro molto pulito e ordinato.

    non ho capito invece perchè ,l'impianto doveva essere sviluppato sull'altro lato quando su questo motore li ho sempre visti montati da questo lato;

    comunque in ogni caso rispetto al mio impianto questo è montato di lusso e con i controfiocchi! per l'Italia ho speso poco (1050), ma il lavoro è proprio da poco anche se l'impianto funzione bene ad oggi ( ma dopo continui e perpetuati affinamenti):

    [​IMG]
     
  15. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Effettivamente ho cercato su google immagini di impianti sviluppato sulle e39 e a parte uno, tutti gli altri erano sviluppati su sx (guardandolo difronte):wink:, poi chi aveva gli iniettori più a dx ma con il tubo del riduttore che attreversava il motore,chi più al centro (senza lasciare spazio tra i 2da4 degli iniettori) ma quasi tutti uguali!

    Ho cercato anche su google.pl sempre immagini e gli impianti su tutte le bmw erano sviluppati come il mio (di diverse marche e ovviamente di diversi istallatori!!!:lol:), e poi il riduttore se non lì dove metterlo:-k?E soprattutto volevo capire il motivo perchè doveva essere messo più in basso e in un altro posto...Ma se io sono ignorante in materia mi serve una spiegazione o no?E come se dicessi alla mia compagna "sul bagnato meglio pneumatici che hanno un battistrada con intagli alti piuttosto che gomme lisce"...E poi per farle capire le dico "perchè altrimente l'acqua occupa tutta la superfice della gomma e fa l'effetto acquaplanin ossia la gomma non tocca più a terra e perdi il controllo" così capisce il motivo o no?:biggrin:

    Ad ogni modo sono tornato adesso da Cracovia e vi dico le mie impressioni percorsi circa 280km:

    la macchina risponde molto bene anche se mi è parso che in quarta marcia fa un pò di fatica a prendere giri (sotto i 2000),e un paio di volte al rilascio dell'accelleratore (sempr in quarta marcia) e riaccellerando a fondo ha avuto un attimo un vuoto, ho provato con tutte le altre marce ma non lo fa nemmeno in quinta,credo che ancora si stia "mappando" ed effettivamente guardando il grafico la mappa ancora non è perfettamente sovrapposta un pò più della metà fino quasi la fine (questo ieri) oggi non posso controllare perchè piove e c'è un vento fortissimo e non ho un garage.

    Mi si è accesa il led rosso della riserva proprio a 280 km e adesso vediamo quanti km faccio con la riserva, spero un centinaio così avrò fatto 10km/l con il mio primo pieno :mrgreen:(la ciambella carica 38l su 52 reali) all'incirca lo stesso consumo che ho a benza (al momento il computer di bordo mi segna 9l/100km) niente male vero?Voi quando si accende "il rosso" quanti km fate all'incirca?

    Poi dai,mentepazza, il tuo impianto non è fatto male secondo me, lo spazio a disposizione anche lì non è che sia tanto a meno che cambiare il motore con uno di una fiat 127 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2012
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    in generale il riduttore deve stare almeno a 15 cm di distanza dai collettori, e qui direi che ci siamo. dove non è possibile mantere questa distanza, si può dimezzare ma fra i collettori e e il riduttore ci deve essere una paratia che isoli il calore.

    il riduttore va messo nel verso del senso di marcia in posizione verticale in modo che il tappo di scarico dell'olio sia verso il basso, e che le membrane siano verticali nel verso marcia per evitare l'ineriza causata da accelerazioni o frenate.

    per il disocrso funzionalità dell'impianto il riduttore va messo il più possibile vicino al miscelatore per ottenere una buona velocità di risposta; non va montato troppo attaccato alla carrozzeria anteriore per scongiurare problemi in caso di incidente.

    va posizionato sotto la vaschetta dell'acqua per un puro motivo fisico dei vasi comunicanti: se lo metto sopra la vaschetta l'acqua non gli arriva e non avviene il ricircolo dell'acqua che permette di riscaldare il gas e farlo diventare da liquido a gassoso. ma nel tuo caso è posizionato sotto la vaschetta quindi non ci sono problemi.

    si poteva fare un lavoro migliore con gli iniettori e posizionarli meglio tra la testa e i collettori e magari fare passare il tubo del gas a sinistra dello scarico ( come sul mio impianto ad esempio). forse questo sarebbe stato una ccorgimento migliore dedicato alal sicurezza, ma non credo che per come ti ha posizionato i tubi il calore dei collettori possa fare sciogliere i tubi e innescare un incendio.
     
  17. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Io il riduittore lo avrei montato sotto alla scatola filtro aria tanto su iniettato gassoso non c'e' da scaricare olio e al riduttore nn ci devi mettere mano.

    Va montato in basso per nn fare bolle d'aria, ci circola dentro l'acqua per riscaladare il gas e vaporizzare, meglio che nn ci siano mai bolle d'aria dentro senno' l'impianto non funziona

    Se meetti il riduttore sotto airbox poi viene naturale sviluppare l'impianto lontano dai collettori scarico
     
  18. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Adesso è tutto chiaro!:mrgreen:

    Quindi secondo me l'ha posizionato perfettamente, considerando lo spazio!

    Ubert,meglio di no (sotto la scatola filtro) perchè ogni 20k km devo cambiargli il filtro (c'è il filtro anche sul riduttore che lusso:mrgreen:)e da quella posizione essendo sotto al riduttore (guarda la prima foto) mi viene molto comodo cambiarlo senza smontare mezza macchina!!!

    Oggi quando sono tornato da Cracovia ho controllato i tubicini del gas ma vi assicuro che non erano affatto caldi[-X

    Mentre per il discorso "consumi" e "quarta marcia" che ho scritto al post sopra cosa mi dite :biggrin:?
     
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    I consumi mi sembrano corretti, per la carenza di spinta in quarta aspetterei di aver fatto un'altro pieno, potrebbe essere solo il gpl un po strano.

    A mio avviso più che avere una mappa sovrapposta all'altra devi vedere che i correttori veloci restano uguali sia a benzina che a gas, ovvero quando vai a gas la centralina non vada a cmbiare i tempi iniezione
     
  20. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Intendi dire che devo controllare questi valori?http://imageshack.us/photo/my-images/97/img3530uk.jpg/
     

Condividi questa Pagina