*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Pagina 51 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 29 Ottobre 2010.

  1. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    bah, questi commenti incostruttivi potevi risparmiarteli
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    mi viene in mente una cosa banale, ma a me era successa:

    la pompa del gpl non era adatta perchè pompava con meno pressione di quella richiesta dal mio impianto. e la spia si accendeva nonstante carburazione e tutto il resto fosse perfetto...e il problema era segnalato come sonda lambda....prova a verificare anche questo...non si sa mai a questo punto...se no fatti togliere il catalizzatore direttamente...
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Per Te...io una volta ho risolto molto velocemente, disinstallato l'impianto, rimborsato del disturbo, cambiato auto e rimontato da un'altro....

    Non sono un angelo io...al contrario di Te...

    Non ho sparato idiozie..ma pure realtà.

    Ti auguro di gasare auto di 60 mila euro ed aver la stessa pazienza.

    Ciao
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ciao ragazzi, ho un quesito da porre e mi scuso in anticipo se è già stato posto: ma la centralina del gpl lavora prendendo delle informazioni da quella benzina?

    Perchè ho ultimamente svuotato il catalizzatore e mi è stato consigliato di scollegare la lambda perchè la centralina (benzina) avrebbe smagrito la miscela "vedendo" i gas evacuare più velocemente! mi chiedo se anche la centralina gpl prende informazioni dalla lambda o meno per adeguarsi alla stessa cosa...

    dato che ci sono...ho fatto bene a fare questa modifica (no kat e no lambda)??? io differenze non ne sento se non nel sound per il momento...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per me non hai fatto bene a fare questa modifica.

    l'ho fatta anchio sull'M52B20 (per necessità, non per diletto) anni fa, l'auto ha perso molto, in basso
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    comunque ho svuotato e fatto un tubo dritto interno, non ho lasciato la pancia vuota...non so se anche te avevi fatto così!

    in realtà è vero, sembra partire con una leggera fatica in più, ma lenta era prima e lenta è ora...ha 310k km non le ho mai chiesto le prestazioni! la principale ragione è stata il catalizzatore in condizioni pessime e la voglia di maggiore sound (anche se il terminale supersprint rimane sempre troppo "borghese" per me!)
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quando ho rimesso il kat, l'auto sembrava rinata
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ma avevi semplicemente svuotato o fatto un tubo dritto?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    svuotato.
     
  10. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    potrebbe essere stato quello il problema! io ho praticamente fatto un tubo dritto...e in teoria l'M50 dovrebbe essere stato progettato senza l'uso di catalizzatori, quindi dovrebbe andare addirittura meglio...in teoria ovviamente!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il kat dà contropressione a basso numero di giri, se lo togli ovviamente in basso ne risente di più.
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    puoi dire a chi te l'ha consigliato, di andare ad evacuare... e velocemente! :mrgreen:
     
  13. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    quindi il tuo consiglio quale è?! perchè lui (che poi sarebbe deftones del forum!) dice ce senza lambda la centralina va in mappatura base che è più grassa...non è vero questo?!
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    ops... :haha

    deftones naturalmente era un'evacuazione scherzosa!!! :mrgreen:

    Per il resto: la lambda di regolazione, che regola appunto la carburazione, sta A MONTE dei catalizzatori. Senza sonde, oltre a rischiare di fare danni perchè non hai più feedback sulla carburazione, non hai certo miglioramenti di erogazione, anzi.
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    la centralina gpl non fa altro che prendere i tempi iniezione degli iniettori benzina e convertirli, moltiplicandoli per un coefficiente, in quelli per iniettori gpl, in piu ferma gli iniettori benzin quando passa a gas.

    queste sono le funzioni fondamentali.

    a cui si possono aggiungere, se il costruttore dell'impianto lo ha previsto (e richiesto alla AEB):

    gestione extrainiettate gpl

    settaggio sensibilita alle extrainiettate benzina

    contributo iniettate benzina in alcune circostanze

    e tante altre cose.

    ma il funzionamento del motore è sempre governato dalla centralina benzina, che utilizza sempre tutti i segnali previsti (lambda pre e post kat, sensori temperatura, sensori battito, APS, TPS e chi piu ne ha piu ne metta).

    uberto
     
  16. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ora è praticamente come la mia,alla fine Nico l'hai fatto...Come ben sai ho il tuo stesso impianto gpl e io la sonda non l'ho scollegata e l'auto mi va bene,viceversa quando ho avuto problemi di sonda l'auto andava male anche a gpl quindi riattacca stà sonda e dicci come và?Ciaoo
     
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    qualcuno ha qualche link di discussioni nel forum su olio motore per gpl?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    personalmente io metterei quello consigliato dala casa
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    considerando le maggiori temperature che genera il gpl, all'ultimo cambio ( cioè il primo che ho fatto da quando ho la bm) ho optato per un 5-40 al posto dello 0-30; un po per le temperature di dove vivo ( difficile scendere più di -5 mentre d'estate i 35 40 si vedono), un po per questo discorso del maggior calore.

    oppure tornare allo 0-30... ma non so dal punto di vista meccanico quale soluzione potrebbe essere migliore; in toria un 5-40 rimane comunque fluido e più viscoso alle alte temperature...( poi magari invece spappolo i sensori cammes)
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come ti ho già detto, conoscenti di officine bmw per l'N42, per la sua delicatezza, consigliano di usare strettamente l'olio prescritto dalla casa ma di cambiarlo più spesso.

    è un consiglio che ritengo spassionato dal momento che per il mio M54 mi dicono di star tranquillo fino a 20mila.

    imho non ci sono problemi nemmeno per le temperature, a meno che tu non mi dica che per 8 ore al giorno sei alla vmax
     

Condividi questa Pagina