*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico | Page 47 | BMWpassion forum e blog

*[[[----GPL----]]]* - Topic Unico

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by AngeloE46ci, Oct 29, 2010.

  1. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4,571
    341
    Sep 15, 2010
    Reputation:
    70,642
    .
    e siamo in 2...vedo di incastrare qualcosa da fare a Lecco e ti vengo a trovare al più presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Ciao ROX mi sa che ho trovato il perché del borbotto appena avviato il motore....... mi sa che è partita la guarnizione della testata#-o#-o](*,)](*,):evil::evil:

    Partendo dal punto che da due anni da che l'ho comprata non mi è mai piaciuto come tira (venendo da una opel astra 1.6 16v che era molto più sveglia della mia BM), poi nei primi messi consumava acqua senza vedersi da dove, quando l'ho portata dal meccanico mi ha sostituito il manicotto posteriore del motore che perdeva ed è stato parzialmente risolto il problema già che poco tempo dopo mi si rompe il radiatore vicino al manicotto dove cé il tappo del acqua. Io le do la colpa al meccanico e mi sono immaginato che dovuto alla sua manovra si era crepato li in quel punto.......... cosa che adesso traduco con eccessiva pressione nel impianto refrigerante.

    Adesso veniamo ai problemi recenti:

    1- Da due mesi ansi che 380 o 400 chilometri con un pieno di GPL ho fato 320 (cosa mai accaduta)

    2- Il famoso barbotto (appena messa in marcia) che dal ultimo tagliando avverto.

    3- Ancora consumo d'acqua, l'ultima volta che si è accesa la spia: dopo 4 giorni, oggi controllato dietro il motore e perdeva da una canna posteriore che porta acqua anche al polmone del GPL (tagliata la cannetta e ristretta bene la fascetta)

    4- Prendo in negozio additivo STP per l'olio e quando apro il tappo del olio era pieno di una schiuma bianca (cosa che mi sembra strana) ma vado avanti lo stesso.

    5- Dopo un po controllo il livello del olio e mi parcato della stessa schiuma bianca c´era nella sonda, della ruggine in quest'ultima ed anche che il olio era passato di più o meno di un litro (quando dovrebbe essere giusto già che mi mancava un pochettino ed il contenuto del additivo era di solo 300ml)

    Secondo me non ci sono dubbi la cosa strana è che la temperatura del motore non mi è mai salita dalla metà, che non ci sia accesa la "famosa" spia motore e che non barbotte anche quando è calda.......

    Secondo te????????????:confused::confused:
     
  3. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4,571
    341
    Sep 15, 2010
    Reputation:
    70,642
    .
    inizio ad avere paura...dato che anche a me consuma un botto a GPL (riesco a fare si e no 380km) e avevo il tuo stesso manicotto rotto, sostituito quel manicotto continua a perdere e non si capisce da dove.

    Nell'acqua SEMBRA che ci sia un pochetto di olio...ma devo verificare meglio.

    a me prima la spia motore si accendeva spesso, dopo il cambio d'olio, filtri e candele si è accesa e spenta per un po poi ha smesso da sola...rassegnazione? :lol:

    e la temperatura non è mai salita a più di metà anche a me...e i fumi di scarico sono regolarissimi
     
    Last edited by a moderator: Oct 9, 2011
  4. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Io invece ho l'acqua pulita..... la cosa strana è che non si surriscalda la macchina, se l'olio fosse contaminato questo perderebbe delle proprietà lubrificanti e i componenti sollecitati alle frizioni si surriscalderebbero...... boh, non vorrei stare diventando paranoico con i problemi che ho letto in giro per il forum.....
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Premettendo che non sono un meccanico... non vedo una relazione diretta fra queste "incertezze" a freddo e un'eventuale guarnizione della testa andata.

    Poi se tu stesso hai notato che la cosa è iniziata subito dopo il tagliando, a meno che la guarnizione non te l'abbia bruciata il meccanico, cercherei le cause altrove (come detto, probabile candele).

    Detto questo naturalmente indagate sul consumo anomalo d'acqua. Anche io da qualche mese avevo un consumo anomalo, ebbene, quando mi ero quasi rassegnato, ho scoperto che era la vaschetta di espansione spaccata, ma solo perchè ad un certo punto "fortunatamente" si è letteralmente aperta a metà, buttando via completamente tutto il liquido, altrimenti chissà quanto tempo andavo avanti... mi son dovuto fermare ed ho dovuto anche prendere il pezzo in BMW per non restare fermo, naturalmente pagandolo il doppio che su ebay.... ma non potevo certo aspettare una settimana con l'auto in mezzo alla strada.

    Da notare che la plastica non si è spaccata lungo la giuntura dello stampo, ma proprio in mezzo, quindi il calore e l'invecchiamento le riducono in queste cndizioni... quindi date un occhio anche a quella...
     
  6. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4,571
    341
    Sep 15, 2010
    Reputation:
    70,642
    .
    avevo letto che le vaschette di espansione della e46 sono fragilotte ed esplodono, solo che nel nostro motore (non so negli altri) è difficile rendersene conto, in quanto è proprio CIRCONDATA da roba.

    questo weekend la smonto del tutto e do un occhiata...
     
  7. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Un altro strano sintomi e che minuti fa quando sono arrivato apro il cofano per controllare come era la situazione e noto che il manicotto principale che va dal radiatore al motore era duro come un sasso della pressione che cera nel impianto,apro un po, appena appena il tappo del radiatore e comincia salire aria come quando si apre una bottiglia de coca cola ed è salita un bel po....... in questi giorni vado dal meccanico e faccio controllare tutto prima di che ci possa essere un danno peggiore.
     
    Last edited by a moderator: Oct 11, 2011
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    guarnizione testata andata :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tra un po' vedrai anche copioso vapore uscire dallo scarico.

    l'unico cosa che non mi torna è il colore della schiuma, dovrebbe essere color crema.
     
  9. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    si é di colore crema pero è sparita e il olio non sembra contaminato, ieri sono stato dal meccanico e ancora era ad alta pressione l'impianto refrigerante pero abbiamo notato che il manicotto uscita del radiatore era freddo mentre quello d'ingresso era molto caldo, mi ha detto di sostituire il termostato che potrebbe essere bloccato non facendo girare l'acqua....... sostituito oggi (da me) purgato bene il radiatore accendo e ancora uguale, vado da lui e mi dice che potrebbe essere la pressione del gas nella impianto refrigerante che non fa aprire il termostato, che l'altra cosa da fare sarebbe (prima di aprire la testata) controllare la pompa del acqua......... domani la smonto e la controllo...... anche se sono già quassi sicuro che sia compressione del motore nel impianto di raffreddamento......... pero è meglio essere sicuri di tutto prima di "togliere la testa" a questo cazz... di motore. Vi terrò aggiornati. Saluti e consigli.:rolleyes::cry::verysad:drinking:
     
  10. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4,571
    341
    Sep 15, 2010
    Reputation:
    70,642
    .
    ma la schiuma la vedi a caldo o a freddo?
     
  11. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,619
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    mi permetto:

    la schiuma nell'olio l'avevo pure io... appena presa la macchina (90mila km fa)

    e subito la diagnosi fu acqua nell'olio.

    invece semplicemente sostituendo regolarmente l'olio motore con lo stesso e sempre lo stesso olio la schiuma è sparita

    dopo 90mila km giungo a conclusione che la schiuma è un'emulsione di 2 tipi d'olio diverso, tra quello che si toglie ma rimane cmq nel motore e quello che si mette nuovo.
     
    1 person likes this.
  12. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Penso che tu abbia ragione perché proprio 2 mesi fa avevo cambiato il tipo di olio da castrol magnatec 10w 40 (part synthetic) a castrol magnatec 5w 40 (full synthetic)........

    e adesso non si vede più dopo di aver pulito (il tappo e la bacchetta per misurare il livello del olio)

    Il problema che mi tiene con la testa per esplodere è quello del manicotto d'ingresso al radiatore che diventa moooolto caldo mentre quello d'uscita e freddo e tutto l'impianto che prende taaaaaanta pressione, tra l'altro la lancetta della temperatura è sempre perfetta a metà. Non penso che sia la pompa del acqua già che prima ho aperto il tappo del radiatore con la macchina in moto e saliva acqua dal buchino che ce vicino al bordino e quando acceleravo usciva con tanta pressione. Poi ho notato che dopo un po cominciava a salire il livello del acqua, aprendo la purga che ce nel manicotto usciva aria una volta chiusa dopo un po cominciava a salire ancora e aprendo la purga usciva ancora del aria e cosi al infinito. A tutto questo il mio modesto parere è che sta passando pressione della combustione nel impianto refrigerante, non acqua nel olio ne olio nel acqua perché tutti due sono puliti.Quello che non capisco è perché non si apre il termostato per lasciare passare l'acqua e che tutto diventa caldo.](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  13. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Scar, ti ho risposto nel messaggio di chent....... se vieni a lecco per fare un confronto e cosi uscire dal dubbio che quello che ho io sia anomalo o no ti faccio le lancette del cruscotto rose 8-[
     
    Last edited by a moderator: Oct 12, 2011
  14. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4,571
    341
    Sep 15, 2010
    Reputation:
    70,642
    .
    ...diavolaccio tentatore...ahahahahahahahahahhahaha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    appena ho un po di tempo vengo, promesso! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1,135
    6
    Nov 1, 2010
    Reputation:
    5,902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    e dopo sostituzione sonda lambda sono di nuovo al punto di partenza....aaarghh!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    subito diagnosi per vedere se l'errore è ancora quello...
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Occhio a come viene effettuato lo spurgo su queste macchine perchè sono veramente disgraziate. Se resta un pò d'aria, rischi che il termostato non riesca a "leggere" correttamente la temperatura e quindi non apre. Io ti consiglio di controllare in questo modo:

    - ad auto fredda: apri il tappo della vaschetta di espansione, e svita completamente la vite di spurgo che vedi là vicina. Anche se apparentemente il livello è OK, comincia a versare acqua/liquido (ti consiglio di non superare il 30% di liquido e usare acqua di rubinetto, per info chiedi a Chent ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ). Versa liquido attendendo qualche minuto per vedere se scende e finché questo non esce dalla vite di spurgo. A quel punto sei sicuro al 100% che non ci sia aria nel circuito. Chiudi il tappo e la vite e metti in moto, se c'è liquido in eccesso viene buttato fuori in automatico dal tappo.

    L'indomani sempre ad auto fredda, controlla se il livello a freddo è OK, altrimenti aggiungi, questa volta normalmente, rispettando l'indicatore.

    Io in questo modo non ho avuto problemi, ma la prima volta mi ha fregato...
     
    Last edited by a moderator: Oct 12, 2011
  18. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Ciao ROX grazie per i tuoi consigli, già avevo fato cosi (consigliato per il mio meccanico consigliante) e ti spiego come è la situazione adesso: Cambiato il termostato e spurgato bene l'impianto, alla accensione della macchina il manicotto superiore diventa caldo prima di quello inferiore perché è quello che riceve l'acqua calda dal motore e fin che non si apre il termostato e non gira un po il liquido non arriva tutto a una temperatura omogenea (oggi lasciato girare per un bel po) ed a raggiunto la temperatura giusta (forse ho cambiato il termostato per niente) pero meglio cosi al meno sono sicuro che il termostato non è.

    L'unica cosa che trovo ancora molto strana è la pressione che raggiunge l'impianto refrigerante e che avendo spurgato bene tutta l'aria del acqua una volta che apro appena il tappo del radiatore esce aria a pressione.... continuerò a fare delle prove oggi ho chiamato un mio amico che ha una 318i per compararla con la mia pero e ferma da 3 messi :verysad:verysad:verysad:verysad
     
  19. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1,229
    78
    May 26, 2010
    Reputation:
    19,056
    BMW 318i GPL 118CV
    Caspita tony che due marroni questa spia di merd.........
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    se la temperatura è giusta, la ventola si accende, la spia del livello non si accende, e aprendo il tappo (a freddo!!!) il livello è secondo prescrizione, io non mi farei altri problemi, anche perchè non ho ben capito come fai a valutare la pressione a vista o a sensazione.
     

Share This Page