oddio, io non dico che l'auto non vada, le prestazioni le ha (e con consumi bassi peraltro). oltretutto preferirei non trovarmi nella situazione di chi ha già dovuto sostituire tutto o parte il motore per un "guasto" che, diciamocelo, è una vera c.azzata (di per sè), quindi nel caso in cui decidessi di acquistare un 320d 150cv (la cosa non è così remota come potrebbe sembrare) procederei asportando le alette, prima di tutto! mi sembra poi giusto mettere in guardia della possibilità e soprattutto non mi sembra adeguato negare in maniera assoluta il problema, come molti invece fano
ho kit di riparazione e volendo posso portarmi la borsa con la ruota di scorta se faccio viaggi lunghi
Non è una gran cosa cmq.. il problema è che se hai la sfiga, come capitato (anni fà), di tagliare la spalla di una gomma su un marciapiede per non fare un frontale, poi sei a piedi.. o con il bag mezzo occupato..
infatti, per questo motivo per viaggi oltre 300km la porto via, anche perché del kit gonfia e ripara mi fido poco. su un raggio di 300km posso anche arrangiarmi in qualche maniera, oltre la cosa potrebbe farsi più complicata
Fino a 300km ti arrangi? scusa Puccio, vuol dire andare fino a Malpensa da noi 300 km...(sono di San Giorgio delle Pertiche) ti mangi una giornata se capita..
perchè? fino a 300km non ho tanti problemi di lasciare l'auto da qualcuno che conosco e andarla a riprendere in un secondo momento senza perdere troppo tempo. poi finchè è una giornata, la si può anche perdere, pazienza :wink: inoltre probabilmente cado in errore, ma ritengo che la probabilità di squarciare la spalla sia relativamente bassa..e legata a particolari condizioni piuttosto mi piacerebbe sentire commenti su chi ha già usato il kit gonfia e ripara..ma credo siano in pochi..
a me è capitato 2 volte di forare con un chiodo, e non è servita né la ruota di scorta né il kit, perché per come sono costruite le gomme in caso di foratura (ed l'oggetto che fora rimane nella gomma) si sgonfiano molto lentamente (ci mette 1 giorno ad andare a terra) e fai tempo ad andare dal gommista e fartela riparare. Diverso il caso in cui squarci la gomma, ma sono casi rari. E' successo a mio padre prendendo in pieno un cambio di una bicicletta lasciato in mezzo alla strada, e lì è servita per forza la gomma di scorta, ma penso che neanche con le runflat riuscivi a cavartela.
Beh, perdere come poteva capitare a me una domenica in montagna (arabba) per non avere la gomma di scorta da molto fastidio. Finchè non ti capita ritieni conveniente rischiare, poi non più! Il kit gonfia e ripara va bene nel caso di forature sul battistrada. Non per squarci..
scusami, ma chi ha le runflat come pensi faccia? :wink: se si squarcia un runflat resti lì ad aspettare l'aci.. a piedi lontano da casa (vittorio veneto per la precisione) ci sono già rimasto, per altro motivo (una vera stupidaggine e per mio voler rischiare..in pratica si è tappato il kat per rottura della ceramica interna, rottura avvenuta 3 mesi prima). me la sono cavata; fra l'altro con 1 telefonata avevo già a disposizione 2 passaggi, 1 eventuale pernottamento, 1 ricovero per l'auto, ma alla fine sono riuscito ad arrangiarmi lo stesso e sono ripartito per tornare a casa dopo uno stop di 2 ore, con l'auto smarmittata!
Tanto se non sono le alette è la turbina...io ero lì lì per prenedere un 320d ma di girare sempre in forse non mi andava per niente
Secondo me viaggi di notte e di festivo obbligatorio ruotino al seguito... altrimenti kit e preghiera contro la sfiga... :wink:
Infatti come sai, sono andato su un 330d.. E dopo un anno ho scoperto che anche il 330d 204cv ha il collettore a geometria variabile, di conseguenza le alette, ansia, smonta,verifica rimonta etc... Se ne rompono talmente tante, che al Service di Bologna non vendono un collettore nuovo per 330d da circa 2 anni... Turbina..a 90mila km la tiri giù e vedi come è messa: o la fai rettificare (500€) oppure la compri nuova (750€): mano d'opera 150€ Se ti si rompe metre vai, la spes è più elevata per il discorso intercooler-kat etc... Alla fine la spesa è quella di un tagliando distribuzione di un 19.tdiAudi Vw..
Penso che sia una nuova malattia, detta ansia da forum.. Scommetto che con un bel tam-tam si possa far tirar giù la turbina a parecchi utenti solo per controllare se la geo-var. non sia bloccata. Quello che ti volevo far notare, che ad ogni post aperto di qualche utente che chiede "consiglio 320d", tu subito gli dici occhio alle alette, occhio alla turbina che saltano, ma non è la verità provata... Sarebbe più corretto dire che c'è qualche caso di rottura motore per bla bla... e la turbina andrebbe fatta vedere a 90milkm, non lo dico io, lo dice la Garrett.
guarda che tutti i diesel hanno le alette, anche nei cdi mercedes, eppure lì non si rompono (mai un caso sul 220cdi, parlando col mio mecc di quelle del 320d) e sai perchè? perchè il "meccanismo" è più robusto..:wink: non è che dove ci sono le alette c'è il rischio. il punto è che il rischio c'è dove cedono. per la turbina..beh capirai, su un benzina di sicuro non mi si rompe, quindi quegli 800 euro mi stanno in tasca comunque. p.s.: se quando ti salta, entra olio in aspirazione, il motore non lo fermi più
beh trovi più giusto omettere queste informazioni piuttosto che parlarne? non trovo corretto il tuo punto di vista :wink:
Manchi di obiettività a volte, tutto qua.. e a volte l'ironia "scontrosa" con cui lo dici..Il modo insomma..preoccupa pure me che non ho un 320.. Di solito affermi" Se vuoi comprare un'auto con la possibilità di dover rifare tutto il motore, perchè ti stacca un'aletta, fai pure", quindi il nuovo utente non a conoscenza di ciò, ( di solito con post fatti meno di 10) si preoccupa e iniza l'ansia da forum. Cmq tornado al post iniziale, se un 330i fa circa 1000km con 80€ di gpl, tutta la vita il gpl..
già gpl a vita: - risparmi - non inquini - circoli sempre - paghi meno bollo - hai le stesse prestazioni ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. e quando ad Agosto (tutti gli Italiani in ferie = più consumo di carburante) il prezzo del gasolio sarà lo stesso del benzina noi "gasati" sorrideremo......