per le molle forse nonc'era bisogno bastavano due spessori di legno; ho optato per il gpl per non perdere bagagliaio e prestazioni. a livello di costi mi va più che bene, certamente se avesse le stesse prestazioni andando a metano un pensiero lo farei; ma dopo aver provato un 143cv a metano, ho deciso di metterla gpl, la differenza da benzina era notevole ma sopratutto andando a metano si sentiva che la risposta dell'acceleratore era proprio lentina e non gradiva superare i 4500 giri; cosa che con il gpl non avviene, anzi ieri a 6000 giri a gpl se ne andava sui 220 di tachimetro senza problemi. inoltre il metano mi avrebbe costretto a soste brevi per i rifornimenti qundo invece per 550/600km con il gpl non ho problemi neanche su lunghi viaggi. e la differenza economica tra metano e gpl è affrontabile senza problemi. certo che se avessi avuto una vettura turbo un pensiero in più al metano l'avrei certamente fatto; ma se ne riparlerà fra tanti mila km di gpl e fino a che il motore non esala il suo ultimo respiro... e con il metano proprio non mi va giù l'idea di perdere il bagagliaio.
il metano è un po' più' tranquillo, lo sappiamo ma credimi, gli impianti moderni, vanno molto bene, riprova una metano con impianto 10 bar...poi me lo dici... 550 km col metano non li fai, mi sembrano miracolosi i "miei" 400 (lordi).. due spessori di legno??? mi hanno sconsigliato quelli di alluminio e tu me li vuoi far mettere di legno?? il meccanico mi ha consigliato le molle supplementari, dice che con quelle la posizione e l'assetto, tornano come originali...
addirittura qualcuno nel forum ha usato le pallien da tennis...quindi una zeppa di legno non da alcun problema...
le palline le ha messe all'interno delle molle delle sospensioni!!! guarda qua: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?225106-Tutorial-problema-cerchio-che-gratta-gt-irrigidimento-sospensioni-fai-da-te&highlight=palline+da+tennis
se non sbaglio il primo 325 prodotto fino al 2007 si, dopo non perchè si tratta di un altro motore pur con la stessa potenza. puccio è più informato in merito e se non sbaglio anche il 3.0 258cv è gasabile.
anche il 265 della serie 1, ho le foto che lo testimoniano. Ho scoperto oggi la declinazione del un 2.5 218cv, fa mo te l'ignoranza che ho sui benza.
Eccomi, provo a postare le foto dell'avanzo di bauliera...(dopo aver messo le bombole del metano... e la foto delle tre bombole che ho su... sperando che funzioni....
Salve a tutti, la discussione è abbastanza accesa ma provo a dare la mia serena opinione in base alla mia esperienza (1 anno di bmw, tutto a metano, 45mila km) 318I M43 115cv metano impianto tradizionale (aspirato) OMVL 1 bombola singola da 85Litri, massima capacità di carico registrata: poco meno di 15kg. consumi a metano: percorso 99% extraurbano, guida tranquilla (con occhio all'econometro) andatura media 110km/h (sono allergico al freno, sempre distanza di sicurezza e lasciare l'acceleratore). macchina vuota e da solo a bordo. estate: si sfiorano i 25 km/kg inverno: 20/22 km/kg. D'estate il rendimento è migliore ma la carica è più scarsa, diciamo quindi che l'autonomia si equivale. consumi a benzina: non ho idea, ogni tanto vado un pò a benzina ma troppo poco per stimare dei consumi. prestazioni: l'impianto tradizionale perde parecchio soprattutto in salita, ma in pianura, in città e in superstrada non si avvertono differenze sostanziali. per chi non ha pretese da schumacher va benissimo. sospensioni posteriori: l'impiantista ha detto che mettono degli spessori di gomma se l'auto si abbassa, ma a me non è stato necessario perchè l'assetto sportivo più rigido dell'originale non ha fatto una piega ai 70 kg della bombola. rifornimenti: nella mia zona sono ottimamente rifornito, da 3 mesi si è aperto anche un nuovo distributore a 1 km da casa. in zona bari c'è anche un 24h ed un altro 24h a monopoli. Saluti:wink:
Saluti:wink: non credo sia un parere obbiettivo il tuo, nel senso che hai un modo di guidare non corrispondente alla media, estremamente attento ai consumi, idem vale per i percorsi da te effettuati ( 99% extraurbano con velocità media di 90-100 km orari), chi ti legge potrebbe pensare che la tua media di consumi sia quella normale per un 318i metanizzato, ma non è così, anzi, quel motore lo conosco bene, consuma tantissimo in rapporto a quanto offre: fà gli 11 km\lt a benzina nel ciclo misto, quando un 330ci della serie e46 riesce a percorrere nello stesso ciclo i 9,5 km\lt, con 231 cv din, capisci ciò che intendo..
ti dirò di più: tra un 330ci restyling (cambio a 6 rapporti) ed un 318i e36, entrambe le auto a 130km orari fissi, son sicuro che consumi meno la prima
sti 318 che fanno 25km con un kg di metano stanno aumentando!!! passiamo tutti al 318!!! comunque tra 90 e 110 kmh di media li ho fatti sulle e45 da cesena a roma e andando a benzina ho fatto una media di quasi 17 con un litro, quindi può essere ragionevole 25 con un kg magari in primavera. I sei marce della e46 dovrebbero avere la sesta di riposo e in sesta a quanto girano a 130 visto che i cinque marce girano intorno ai 4000 giri?
scusami ma il mio parere è assolutamente obiettivo, forse non molto utile per la maggior parte dei guidatori (soprattutto di bmw, generalmente amanti della guida sportiva) ma ho fatto le dovute precisazioni. se dici che non è obiettivo vuol dire che è fazioso, invece i miei dati li ho rilevati facendo circa 150 volte lo stesso percorso di 280 km in un anno. comunque la velocità media può essere stimata sui 110 dato che mi tengo sempre tra i 100 e i 120. no, poi sai che fila al distributore di metano? comunque all'inizio consumavo un po' di piu, poi ho imparato a usare l'econometro e ho raggiunto risultati migliori!
alla fine si scoprirà che il 318 e46 fa miracoli....mannaggia alla malfidenza... ihihi P.S. anche io, confesso, freno poco e ho il piede leggero....ma non mi sorpassa mai quasi nessuno...vado sciolto...ihihih: il trucco non è pigiare forte sull'acceleratore...è non frenare maiiii...specialmente in curvaaaa.....l'assetto ce l'abbiamo decente...si può' fareee!!!
Non è certo un miracolo fare i 20/L sfruttando il vento a favore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> A camminare un pò dentro Roma sarei curioso di vedere i risultati...
eh..va bè rox..dentro roma stai col motore acceso 3 ore 3 fai 3 km...per forza le medie non vengono..ma non vengono nemmeno a benzina, a quanto mi risulta...o a gpl...