Ora come ora bisogna capire i 10€ a che epoca risalgono visto come cambiano i prezzi. Ecco perchè bisogna guardare solo litri/kg.
Il mio appunto era riferito all'esempio fatto da mentepazza... che citava una fila molto lunga per il rifornimento. Io stesso vedo con i miei occhi anche a Roma che le file per il metano (giustamente) sono più lunghe di quelle del gpl. Le file sono diretta conseguenza del minor numero di distributori. Quello che voglio semplicemente dire è che probabilisticamente c'è più possibilità che un'auto a metano resti a secco rispetto a quella a gpl. E' matematica. E' normale che tale probabilità diventa più alta quanto più ci spostiamo in zone poco coperte, lontani da autostrade, sud. Sia chiaro che non sono contrario al metano, ma mi piace essere chiaro. Ad esempio un'auto come la tua, che già elimina il problema del bagagliaio, mi attrae molto più che un post-montaggio. Io le bombole nel baule non riesco a tollerarle.
qualche minuto in più di attesa valgono ampiamente le cifre che si risparmiano, ripeto, pianificando le soste tramite gps zero problemi di mancanza distributori o lontanza, trane calabria, sicilia li veramente non esistono praticamente :wink: le bombole nel baule le odio anch'io
Se parliamo di risparmio rispetto alla benzina non c'è dubbio. Mi piacerebbe valutare e quantificare il risparmio rispetto al gpl. In merito alle file ed all'attesa non ne sottovaluterei l'importanza. A me è capitato più volte di dover rinunciare a far rifornimento in occasione di scioperi, esodi, prefestivi, pre-ponti, ecc... ed il detto che il tempo è denaro non è un modo di dire... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
proviamo a quantificare con una bmw a mentano quali sono i consumi e li confrontiamo, per quanto possibile con il gpl? io ho il 318 143cv gpl , e con un litro di gpl spazio da un media che va dai 10 ai 12, escludendo i record minimi e massimi. se un 318 a metano fa i 20km con un kg allora il risparmio diventa sensibile ( bisogna poia valutare se si accetta il discorso prestazioni ridotte). in pratica io per fare 20km a gpl spendo con il gas a 0,74, circa 1,40 euro. contro 0,97 del metano; un 40% in meno che se fosse confermato rispetto ai miei 2.000 euro di gpl l'anno vorrebbe dire risparmiare ulteriori 800 euro. se cos' fosse in effetti ci sarebbe da fare qualche ragionamento in favore del metano.
10.50€, settimana scorsa, prezzo del metano 0.920€ al kg, posso sbagliarmi di qualche zero virgola, ma ti confermo i km 250/280 a metano. Il risparmio maggiore si ha con il metano, i contro sono le bombole nel bagagliaio in caso di after market e la lunghezza di fare rifornimento; per fare 10€ con Panda senza coda impiego più tempo che a fare 60 litri di gasolio; certo cambia il conto alla cassa, con il metano puoi lasciare la mancia...
ragazzi la multipla è la macchina che a metano consuma più' di tutte in assoluto, non so che cavolo di motore abbia... io sono ancora al primo pieno di metano col 318 118cv, 15 euro, per ora sono a 320 km e mi si è appena spenta la terza lucetta verde, dovrei averne per altri 50 km, non di più'... vi giuro che la differenza di rendimento rispetto al benzina è davvero minima, non si sente..!! Sarà che il mio impianto è di ultimissima generazione, non lo so, ma va da dio.... le bombole rompono anche a me, ma a me, sinceramente la bauliera, basta anche piccola, confermo che in "molta" italia, il metano si trova bene, se non sei tonto, non rimani mai senza...
azz, se è così e con un pieno arrivi a 370 km vuol dire che fai 24 km con un kg di metano! contro i 21 di un panda a metano. (a naso sbagli qualcosa).
perdonami, ma io conti, visto il continuo variare dei prezzi...li faccio in soldoni...io so che con un solo euro...faccio 22/24 km...contro gli 8/9 che farei con un euro di benzina...: vado a metano, con le bombole in bauliera...ihihii
dunque, adesso è buio e la mia macchina dorme in strada, inutile fare foto, ma prometto, che appena posso, faccio delle foto di giorno e se qualcuno mi dice come si fa (anche in privato) posto le foto delle bombole e tutto.... io ho tre bombole, due da 24 litri sotto e una da 50 sopra le due, totale 98... (devo spessorare le molle, il culetto si è abbassato un pelo troppo... p.s.: il cx della multipla dev'essere intorno a 14...
ti ricordo che i giacimenti di metano, si trovano sopra i giacimenti di petrolio...il metano è il gas che sviluppa naturalmente dalle esalazioni di greggio..
dimenticavo: particolare (penso) importante, nonostante le 3 bombole, il ruotino e il crick sono al loro posto, ho segato l'astina per il blocco ruota e si riesce a sfilarla agevolmente...
Mi pare di no: 10€ : 250km = 15€ : 400km ipotetici. Consumi simili più o meno: la panda uso solo cittadino, poco extraurbano.
ahhhh...finalmente ce l'abbiamo fatta!!! io sono un "povero"...vado in giro in bmw e spendo meno di una panda 1000 che va a benzina!!! I conti si fanno con la penna, non a occhio, e credetemi, li ho fatti!!! avevo una grande punto 1300 td (90cv), l'ho data via per una saab 2000 turbo (con l'idea di mettere il metano), beh, compreso bollo e assicurazione, spendevo comunque molto meno con la saab...e la bmw, a dire il vero, mi pare che vada ancora meglio...a metano non consuma davvero una cippa...e il rendimento è migliore del saab, il motore non perde praticamente nulla in prestazioni.. complimenti ai crucchi..davvero gran bei motori (anche il resto non è affatto male): adoro la mia bmw e adoro il metano..!!! (senza metano, probabilmente non potrei permettermi di avere una bmw...
I calcoli si fanno KM/L o KM/Kg senza la moneta. Mi pare la barzelletta di quello che se ne frega che la benzina aumenta perchè tanto lui continua a fare 50€ Allora: 10,50€ a 0,92€/kg sono 11,41 kg con i quali per 250 km sono circa 22 km/kg. 15,00€ a 0,92€/kg sono 16,30 kg con i quali per 370 km sono circa 22,7 km/kg. Indi per cui il 318 a metano consumerebbe meno della panda a metano. Si, e i ciucci volano. un paio di pagine fa non eri così convinto