Detto sinceramente, se la VW mette questo fantastico motore (1.4 tsi 150 cv ) sulla prossima golf, o sulla passat, ammetto che ci farò più di un pensierino! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che problemi? Alla fine anche il famigerato 1.4tsi, al quale se non ricordo male hai ampliato la garanzia, può avere problemi. Sulla passat il 1.4tsi c'è già.
accadrà di tutto... http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=4498&mode=&order=0&thold=0 http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=4279&mode=&order=0&thold=0 http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=4255&mode=&order=0&thold=0
problemi di vario tipo al motore, impianto elettrico e metano... mi lessi tutto il thread su metanoauto e presi paura il 1.4tsi ecofuel non è il solito normale, è rivisto in tante parti tipo testata, pistoni, valvole ecc... è robusto. qualche caso di rottura c'è stato ma molto raro. ad ogni modo per pararmi il cul.o questo mese con 400 euro estendo la garanzia VW a 4 anni su tutto il veicolo (circa 250 euro se fatta all'atto dell'acquisto nuova) parlo del modello T2 come la mia, estendere per la nuova costa molto di più...
estendi estendi, che di casi sul 1.4tsi normale c'è ne sono una infinità, meglio cacciar 400€ che divisi in 4 anni son 100€ per annualità, che correre a riparare di tasca propria, al 4 anno d'età la vendi e ne prendi una di pari valore residuo sempre a metano aaaaa, :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> scherzo
Penso di aver trovato la mia prossima auto! Ahaha Seriamente, stavo già guardando al mondo Audi (o al massimo VW) e se mi dici che faranno un' A4 o A3 a metano non capisco perché non prenderla! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie delle info!
fissato il prezzo della Zafira con bombole in carbonio da -85kg http://www.autoblog.it/post/37841/opel-zafira-tourer-16-a-metano-disponibile-dal-2012
Salve a tutti, avrei intenzione di prendere un 320ci cat attiva del 2002 cambio automatico 150 mila km (da verificare) vorrei sapere se è possibile fare un impianto gpl? Il prezzo 4500€ è buono anno 2002 navi 16:9 cambio automatico pack M?
impianto gpl fattibile, nessun problema.; per il prezzo, se riesci a trattare tira ancora un po, un 320 coupè automatico non lo vuole nessuno. però come prezzo se la machcina è in ordine direi che è comunque discreto anche se tra 15 giorni comprare un'auto del 2002 vuol dire 10 anni e non 9 come adesso.
Io a marzo di quest'anno ho acquistato una 320 touring del 2001, ed ora sto per montare un impianto gassoso sequenziale imega G2, questo: http://www.imega.it/prodotti/impianto-evo-gpl.php Come detto da tani qua nel forum, gli impianti più o meno sono tutti validi, l'80% dipente dalle mani dell'istallatore..
Se può essere utile alla causa della discussione, proprio qualche ora fa ho portato la mia 1.4tjet 150cv Sport a montare l'impianto GPL, consegna giovedì. Impianto Landi Renzo, iniezione gassosa tradizionale, con serbatoio da 44l effettivi. 1800 sacchi, ma ne vale la pena sia per il chilometraggio, sia, come già detto da altri, per la soddisfazione (anche, ma non solo) psicologica di non farsi rapinare ad ogni pieno.
domanda secca: mettereste un GPL o un metano su una berlina nuova segmento E da 3.0 L e 50 mila km annui ? calcolate che diversamente sono 8000 euro all'anno di diesel...
che domande, certo che si! ma visto che devo trasformarla non la prenderei nuova ma usata magari con 30/40 mila km...oppure se vuoi una segmento e gasata ti devi prendere la classe e cng.
50mila all'anno, 4000km al mese grosso modo, tra i 10-15 rifornimenti al mese a gpl vs. 6-7 a gasolio di un equivalente 3mila diesel. Il risparmio si aggira sui 80/100€ al mese, da stime, chiacchiere e tabelle riportate nel 3d paragonando stesso modello e cilindrata, diesel vs gasolio. Quei 100€ valgono il dover far il doppio di rifornimenti? Attese, code, qualità del gpl etc.etc...
biondo, hai toccato argomenti molto importanti! per ora il ragionamento nella mia famiglia-studio (ebbene si, sono tra quelli che lavorano con mamma e papà) è ancora allo stato embrionale, però si stanno cercando di mettere sui piatti della bilancia pregi e difetti di tutte le soluzioni.
Sono gli stessi che sto elaborando da circa due mesi anche io; dopo varie letture e documentazioni, se il motivo della trasformazione è il risparmio, il metano è imbattibile, ma ha dei contro non indifferenti, ovvero bombola ingombrante nel baule, rifornimenti lenti, autonomie limitate, calo sensibile di prestazioni. Il motivo principale della trasformazione a gpl è il voler guidare un auto a benzina con limitatore a 7mila giri spendendo grosso modo l'equivalente di un pari cilindrata a gasolio senza le incognite, turbine, pompa rail, alta prex. etc.etc.etc). Il top ad oggi sarebbe un 5er e6x, bombola toroidale e bagagliaio identico.
120 euro al mese si diceva....personalmente ottimizzo tutto e su una vita che guiderò....72000 euro ho caro averli in tasca! Capitale senza reinvestimento interessi...pensa a "soli" 43 anni ti sei creato un buco da 36000 euro.... Se in famiglia ci fossero 2 auto...mettiamo io e la moglie...a 43 anni ci ritroveremo ad aver 72000 euro in meno per aver guidato nafta.... con la benza....neppure ci metto il paragone...anche se ora come roa con un centesimo di differenza tra pro e contro è una bella storia....
Sei un pò troppo di parte, 120€ al mese; con il metano il risparmio è quasi il doppio, diciamo 200€. Anche te stai buttando soldi al vento allora. Rifacciamo i conti, spendo 450€ di gasolio al mese per 4milakm circa. Tu quanti ne spendi a gpl? E quanti rifornimenti fai? Non è una critica al gpl, sia chiaro, però magari quello che per voi è normalità, per noi gasolari non lo è.
340 euro. e sono a 110 euro di differenza metti 10/12 pieni....circa.... Scusa ma 4000 con 450 euro? con il diesel a 1,6...vuol dire 14,2 con un litro...beh in tal caso faresti 10/11 anche con il 330i...contro i miei 8,5 calcolati... Gli 8.5 con il 330i comprendono divertimenti che ti farebbero scendere pure il tuoi 330d a 9..... Ne butto soldini al vento...certo...ma come vedi dalle firma ho la possibilità di far cose che con i diesel non faresti mai... Non è il discorso risparmio massimo di certo.. Ma mettiamo 230/250cv a confronto il risparmio è comunque migliore con il gpl rispetto il diesel... Poi il compenso è possibilità d'allungo a 7000 giri,... E' una filosofia...sta se sposarle o no...ma è inutile dichiarare guerra e ostinarsi di vincerla quando sulla carta è persa in partenza...secondo te perchè nessuno risponde più? E' sempre l'eterno discorso. Il topic è aperto per parlare di gpl/metano...non di diesel vs gpl vs metano...se la teoria non viene sposata tanto vale abbandonare qualsiasi intervento.... I dati hanno parlato chiarissimo...non ti convincono...amen...ma dubito chi ha sposato questa teoria torni indietro facilmente...per la nafta poi... Mi pare che le tue diabatrie contro i il gas durino tra un topic e l'altro da più di un anno...possibile che non hai trovato una soluzione che ti metta il cuore in pace? Sai perchè rispondo?...Semplicemente per non bloccare il nuovo utente del gpl/metano che leggendoti potrebbe ripensare...alle decisioni già prese... Ma oramai esausto mollo pure io...anche perchè è ora della corsa notturna....ehhehehe visto che sono nel forum dal lavoro...