GPL/Metano...parliamone qui? | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

GPL/Metano...parliamone qui?

Discussione in 'Ecologia' iniziata da tetsuo, 20 Luglio 2008.

  1. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.413
    Fiat Uno
    Gabo questa è cattiveria :mrgreen:

    Maledette accise :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Come molti di voi sanno sono autoriparatore, di auto ne provo a bizzeffve tutti i giorni, per me la quadra del cerchio è il 6 cilindri bmw diesel, se deve essere benzina che sia una M, per tutto il resto il motore diesel è perfetto.

    Se si parla di un'auto per fare anche track day allora il benzina può essere preferibile ma chi la pista la vede solo in televisione, il motore a gasolio non ha confronti.
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si i comuni disel son così, tenendo alla larga i gasoloni pluri spinti della le mans, parentesi a parte, trovo inutile anche un 330i in versione station a guidar fra i cordoli, per quanto posso esser reattivo e divertente, resta tanta stazza e rollio da sopportare
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non pensare che una M stock vada bene per la pista... ora ci mancava solo parlare pure di pista... #-o

    Senza nulla togliere al 6 cilindri diesel, a livello di erogazione e piacere di guida siamo anni luce dal 6 cilindri a benzina (3L). La goduria che può darti questo motore non si può paragonare all'anonimità di un diesel. Ed uno dei maggiori motivi per cui parliamo di GPL, perchè da questo punto di vista hai la botte piena (o quasi) e la moglie ubriaca.

    Naturalmente parlando di stato dell'arte, se dobbiamo fare accrocchi, impianti tarati male, ecc... allora meglio un bel gasolone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Over che devo dirti? Vivo a bologna, se vado in autostrada ho il tutor sempre, se non faccio 850 ne faccio 750 quando giro sugli appenini, citta' poca perche' abito in centro ed ho lo scooter, oltre alle note spese dal 2007 ad oggi: tornando a noi, proporre ad uno che vorrebbe abbattere sensibilmente i costi pensando al metano, proporgli un turbo benza e' folle.devi vendere una golf gti?

    Diesel e benza sono diversi, ad ognuno il suo piacere di guida.
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Ti ripeto un 3l a benzina metanato non e' risparmio, tieni la tua che tra acquisto di una nuova, trasformazione e altro non risparmi nulla, ba far i 14 km/l di media generale con un 330d e91 prerest sei l'unio e fortunato fra l'altro
     
  7. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Nemmeno una gt3 e' pronto pista, ma il discorso e' vendere un 330d per un 330i gasato e risparmiare
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    ho detto che il benzina è preferibile per la pista, e cmq una M è sicuramente piu indicata per una giornata amatoriale in pista piuttosto che una qualsiasi altra vettura commerciale a benzina.

    L'erogazione di un 6 cilindri bmw diesel ha poco da invidiare ad un benzina, chi dice il contrario è perchè non lo ha mai provato seriamente, considerando il fatto che su strada pubblica dei 7.000 giri di un benzina non te ne fai una mazza, il motore a gasolio è nettamente piu fruibile.
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    il 6L diesel è un gran motore, in tutte le sue declinazioni, dal 184cv al 204 al 218, al 231 al 245 senza scomodare i biturbo...

    hai sempre la coppia che serve per sorpassi, l'allungo non è importante se hai il cambio automatico e se vuoi andare forte è a portata di un neopatentato;

    per andare forte con un 6L manuale bisogna essere parecchio smaliziati, ma anche se non si è smaliziati la potenza e la coppia sono tali, su un 330, che non fanno rimpiangere l'erogazione del diesel; con un sound che per il diesel è accostabile ad un buon pulman da turismo, mentre per il benzina è più simile ad un concerto di archi ed ottoni; questo aspetto su una macchina di un certo livello a mio modesto avviso ha un peso, in immagine e gusto tecnico, almeno del 30% sui motivi di acquisto. e il confort acqustico non ha mai quelle tonalità profonde e fastidiose ( almeno per me) che sopratuto in autostrada hanno i diesel bmw.

    Poi per andare forte basta usare il cambio; a parte che già per una guida veloce basta cambiare a 4000 giri e il 330 fila via già molto forte, non è vero che è necessario arrivare a 7000 giri.

    Se poi vogliamo prendere il discorso station wagon allora lascerei perdere il benzina di principio, non credo che con baule pieno e 5 persone a bordo sia necessario fare il Pordoj sempre con il culo di traverso...ma se ho un coupè assicuro che il pordoj lo fai di traverso con neve e allora si che la lancetta varia dai 4 ai 6000 giri, con ben altro piacere.
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Trattasi di 330d e46 euro 4(vedi foto) mappato con 259cv e 200e passa milakm: i miei consumi sono così da circa 150milakm, puoi non credermi, amen: mi pare che anche il Dott.Miglio avesse un 330cd, magari fatti dire cosa consumava il suo ex. Inoltre chi ha mai parlato di acquisto di auto nuova?

    Volendo abbattere delle spese, fino ad una settimana fa trovare un 330i di qualche anno a 12-15milae non era raro, fare l'impianto (gpl o metano) si sta abbondantemente sotto i 20mila€.

    Ora con il superbollo ci sarebbero altri 200€ di spese fisse, quindi la forbice diminuisce.
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No caro biondo, non ho avuto una 330Cd ma ben due!!:biggrin::biggrin: Gran ferro!!

    Una euro 3 e l'ultima euro 4, con una media consumi che si attestava 15 km/litro di media, con un pieno erano 850 km, in mano alla mia donna arrivava a 900 e passa, ricordiamoci di una vecchia discussione.

    Ora con la 530d, automatica, faccio 700 km di autonomia, se mi sparo in autostrada a 120/130 arrivo a 750/800 km.
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ricordavo bene infatti.. sostenere che si fanno gli 8 di media, vuol dire tirarci un bel pò.
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non per volertene ma vuol dire usare un pò la cavalleria, vuoi un consiglio, hai già il massimo come prestazione e costi fissi, il benza potrebbe pesarti, quanto alla storia dei 15 a litro ho i miei dubbi ma nulla toglie che come giustamente detto da te, sia fattibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    e46 vuol dire no dpf e no automatico, fare certi km/l non utopia.
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Bisogna sempre valutare chi dice certe cose, ovvero io la media la valuto a velocità codice anche perchè oggi non puoi piu andare, chi dice che fa gli 8 probabilmente sfrutterà spesso il fondo scala del tachimetro!!
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Guarda, oggi mi sono fatto un bel 200km tra gli appennini e posso garantirti che tra mappa e sprint booster, non mi sono tanto annoiato.

    Gli 8km/lt penso di farli solo oltre i 200km/h in autostrada, perchè a 180 è fermo sui 10km/lt oppure in città, forse anche meno 6-7 in città tipo Milano.
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Giro spesso con un mio amico con il 330d...la sera...non per lavoro...si gira sui 8 lui e 7.5 io...quando ci divertiamo esagerando...io sono a 5.5 lui a 3.5..... e gli do via eheheh

    A codice in autostrada ribadisco un 11/12 km/l pure io con il 330ci a gpl... è la solita presa di posizione per i diesel...

    Tanto vale non continuare....visto che siamo ora mai nella battaglia dei combustibili..

    Chi è intenzionato al gpl non pensa si faccia mille dubbi...diverso il metano.

    I calcoli e tutto il resto è stato fatto migliaia di volte, ribadire per perdere non so quanto ne valga la pena.

    Il superbollo è una rogna!!!!!

    Ps.: W la campagna elettorale di DOT. MIGLIO....
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Fast, io i dubbi me li pongo eccome.

    Non sono del partito è meglio questo o è meglio l'altro, sono due cose differenti.

    Il mio scopo è avere un auto divertente con costi più accettabili di un altro 330d per esempio un 231cv.

    Ti ricordo che non ho mai parlato di spazio bagagliaio necessario, quindi tutto è nato su e9x, bombola per bombola, perchè non a metano.

    Sarebbe la mia auto da lavoro e grazie a Dio non carico ancora dei bancali di roba.

    Metano no: ok, ma nessuno lo ha mai provato o montato, sembra un partito preso.
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il metano tra perdite di prestazioni, peso etc non conviene se vuoi sportività...tutto li...anche se conveniente....

    Il problema è: da quanto vuoi lo 0-100? Che velocità di punta vuoi sulla tua auto?

    Sono domande molto importanti.

    Sinceramente un 330i e9x 258cv paga non molto di superbollo, scatta molto bene e ti fa risparmiare qualcosina...

    Avevamo fatto i calcoli a 80 euro al mese....poi sicuramente è più sportivo...tutto lì...

    Per me 80 euro al mese ed è più sportivo ha già vinto...il resto è solo un girarci intorno..anche perchè la seconda parte è impagabile...
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Io l'ho provato un bel pò... e non parlo di fruibilità, alla fine ti abitui a tutto, parlo di sensazioni e sportività, per il resto ci mancherebbe, potrebbe anche essere più efficace del benzina in molte più circostanze, ma sono 2 mondi diversi. Uno è violino e l'altro è discoteca. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina