Dipende di cosa parliamo: su una e46 a gpl (ciambella), il compromesso praticamente non esiste. Se vogliamo l'autonomia è anche raddoppiata rispetto all'analoga a benzina perchè ti ritrovi 2 carburanti. Solo vantaggi, circoli sempre, spendi meno, meno bollo. Su altre auto il compromesso con il gpl potrebbe essere il bagagliaio, ma sempre meno del metano. Inoltre un'auto a gpl con un impianto installato e tarato a dovere non ha nulla a che vedere con un impianto a metano... Se invece parliamo di risparmio massimo, allora direi che non è che ci troviamo nel topic sbagliato, ma nel forum sbagliato. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il problema e rapportare i consumi di un gpl a quelli di un disel, di risparmio c'è ne, ma il compromesso e montaggio e riduzione di vano carico, alla luce di questo un 330d vs 330i a gpl, avrebbe sicuramente il suo risparmio ma non in tempi brevi, parlavo di compromesso perchè uno che acquista un benzina per gasarlo lo fa per il piacere di quest'ultimo e ovviamente come compromesso abbatticosti non come soluzione ai costi rispetto ad una vettura disel :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, spero d'essermi spiegato. Tanto per sottolineare la mia posizione sono e sarò per il momento, sempre amante di auto a benzina e se per godermela dovrò trasformare, ben venga, ma se voglio risparmiare ovviamente compro un 320d magari leggermente chilometrato si, ma con un minimo di consumi che variano dai 15kl/l a quasi 20
1) non comprerei un altra e46 2) neanche un e6x, non la escludo anora ma e' molto grande. 3) quindi e9x con quello che comporta. Se il risparmio a gpl e' di 80€ al mese, vado a gasolio, mi e' piu' comodo, meno rifornimenti escludendo a priori il metano per non so quale discriminazione. Il mio obiettivo e' risparmiare con un auto prestante: il benzina lo adoro, ma oramai sono 10 anni che non lo guido, sono amante di coppia tutto e subito, non so se sono il tipo giusto..poi vabbe' il sound.. Nel mio caso turbina rotta, a 215 mila km con mappa da 259cv a 103 mila, mi sta bene. A questo punto credo che il compromesso si chiami 2.0d 177cv con tutto quello che ne consegue, turbine, catena, etc.etc.
ragazzi, ma con i prezzi medi della benzina da oggi, il risparmio del gpl è più alto di 80 euro mese. su 30.000km a gpl la spesa è di ( faccio il conto sul mio 2.0 12kml a 0,73): 1825 euro di gpl più un 100 euro di benzina= 1925; a gasolio spenderesti per 30.000km: 3400 euro ( considerando 15 kml di media a 1,70 euro), ci sono 1475 euro di differenza alla pompa che sono 122 euro in meno al mese; considerando che ho speso 1100 euro per l'impianto dopo 30.000km comincio a risparmiare; e se ci faccio un 7/8 anni il risparmio rispetto ad un diesel è di 11800 euro; con quella cifra ci compro una utilitaria nuova per la moglie o la cucina nuova...non mi pare poco sul lungo periodo. senza considerare che girando a gpl non ho blocchi, in alcune regioni non pagano il bollo e le vecchie auto pagano meno bollo rispetto alle corrispettive euro3.
sono incaxxato nero settimana scorsa ho pagato il bollo 85 euro oggi vado a fare il pieno e trovo il metano aumentato di 1cent./kg in 3 mesi
guarda che anche il costo del metano e del gpl alla pompa è aumentato, ragazzi un 3litri non sarà mai un risparmio forse secondo non è chiaro, la scelta saggia invece, la reputo quella fatta da Gabo, un 1.4 con un impianto a metano prodotto in fabbrica e con consumi paragonabili a quelli di una grande punto 1.4tjet, che in sostanza paga il carburante la metà o circa
Over, passare da un 330d ad un furgone ametano, ottima soluzione se mi costringessero ad averla aziendale. Ok il risparmio, ma il piacere di guida?
Mito 1.4 turbo 120 cv mappata...145 cv e 260 nm di coppia su 1150 kg...confortevole, bella, anche full optional... sarebbe la mia aziendale full-full optional con pelle...8,4 litri 100 chilometri a gpl su 16000 km...senza mai autostrada od extraurbano... Su extraurbano sei sui 14/15 km/l...e credimi che ci si diverte...di sicuro più di un Diesel/station... Il 330ci dopato è tutta un'altra cosa(come anche il x30D)....dà molto più piacere.....ma la Mito a livello di abbattimento costi è il top...più di un diesel... Sui stessi consumi...i vari 1.3 D o 2D non ci stanno...e con guida da nonno addormentato e prestazioni simili se non minori....piuttosto il suicidio!ehheheh
si ma te ti lamenti di risparmiare solo 80euro e fai la predica per i furgoni sembra un controsenso non risparmierai mai quanto credi te senza rinunciare a qualcosa Fast forse non e' chiaro, io sono pro alla tua scelta ma devi convenire con me, che il paragone con un auto disel o meglio pensare di avere un 330i e risparmiare 200euro al mese rispetto alla sorella a gasolio e' illusione', a mio tempo debito valutavo la conversione della rx8 a gpl ma non mi ponevo il problema di rispamirare solo 80euro, poi piacere di guida con un e91 disel secondo me, una giulietta e' molto meglio fosse solo per una questine peso
un 330 a gpl fa gli 8 con un litro ( media presa da spritmonitor.de) un 330 diesel i 13; su 30000 km con il 330ì spenderesti, a 0,75 il gpl, 2812 euri, con il diesel 3923 ad 1,70 euro il gasolio. Sono 80 euro al mese di risparmio; in effetti su un 3000 la differenza è minima. a scelta andrei di 330i tutta la vita, non il naftone..
Sono appunto gusti, a me il naftone piace ancora. Se esistesse un golf metano dsg con 180cv avrei gia' deciso.
850km con 60 litri di benzina? Guarda, guido spesso un a3 sb 140cv tdi c.r. che consuma già come la mia..come può un benza consumare come un gasolio?
golf gti, città consumi dai 9 ai 10 tranquillamente, fuori città dai 12 ai 14, ti ripeto, fai un giro su golf mania e renditi conto, del resto un 330d non è poi tanto parco nei consumi
Non sara' parco, ma 850km con 60 litri a casa mia fa 14 di media. Al max golf 1.6 tdi dsg 7 marce, mapropormi un benza 210cv per 40 mila km annui, devo capire dove trovi il risparmio, mq. Grazie.
praticamente ci fai solo extraurbano giusto? perchè sei il primo e dico il primo che ha una media tale se fosse considerato anche un circuito urbano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, hai il piede stile cruise, scherzi a parte dubito che facendo 50% urbano e 50% extra tu faccia tali medie, fatica anche un 320d a far quelle medie, quindi se parliamo solo di percorsi tranquilli la golf fa tranquillamente le tue medie, i nuovi motori a iniezione diretta fanno miracoli..... ps Ti ho proposto la versione a benzina da 2 litri proprio perchè dubito tu possa fare 850km con un pieno alternando lo stile di guida, quindi con il tuo stesso piede faresti quasi le stesse medie ma con un auto che va parecchio più della tua e sicuramente più divertente....
Quoto... Giro con collaboratore...con i nostri passi di guida...il 330d si attesta sui 8... Ripeto che solo extraurbano, il mio 330i fa 12 km/l e la mito 14/15 con il gpl....certo che più che piacere di guida è un inno al suicidio....