SMG solo su 330 M54 325 M54 o Z con lo stesso motore, è diverso dall'SMG2 dell'M. SMG2 ha 6 posizioni di cambiata stabili, regoli la velocità desiderata. SMG su M54, ha una sorte di computer che ragiona...fa un anamnesi del stile di guida e da quello che ritiene più appropriato cambia veloce o no... Scordati cambiate fulminee a 2500 giri..perchè non lo ritiene opportuno...tranne se stai sgommando... Se passi il kick down sempre e solo cambiate fulminee...le scalate invece sono un po troppo veloci sempre...belle ma chi ti sente arrivare pensa che stai facendo una gara anche se vai a 50 km orari...
manutenzione smg: ogni quanti km fa fatto un cambio olio? non è un doppia frizione, non è un convertitore, è un elettroattuato.. mhm..affidabile? io la userei per lavoro...
Sinceramente come un cambio manuale normale...visto che è solo elettroattuato.. Con il mio uso...comunque ogni 50.000... ma penso che pochi anche a 200.000 l'abbiano fatto... la mia gira dai 2500 a i 4000 al mese...tranne quando la lascio ferma un po per via di lavori... Se noti ho fatto 35000 km in un anno circa...manca un mese...
se l'esemplare che acquista ha avuto buona manutenzione, non ha rogne congenite alla fabbricazione, difficilmente ti creera problema in un uso civile, parlo del cambio come anche del motore, la pista mette in risalto tutti i limiti e tutte le lacune e se queste non vengon fuori in tale situazione, difficilmente per strada saran presenti
Fast mi sono letto quasi tutto il tuo 3d..tu non sei normale!!( bonariamente). Credo purtoppo di essere un dieselaro, difficilmente potrei convertirmi, troppo tempo. Magari acio la caxxata e ci mi regalo un quaife.
tra costo nell'acquisto da single e il montaggio, vien meno una conversione a gpl, fast lo può confermare
Dici? Non è un'installazione plug and play? Quando rivendi l'auto credo che un valore residuo questo differenziale lo abbia, o sbaglio? Anzi forse riuscirei a vendere solo il differenziale e l'auto mi rimarrebbe in salotto.
non so chi chiedeva del cambio olio cambio elettroattuatorobotizzato/DSG e affinil'intervallo raccomandato è 90mila/3 anni, l'olio ha una specifica xxx3309xxx o equivalente e costa 56euro al litro il fluido è un ATF modificato, usato su tantissimi cambi robotizzati AISIN, ZF, Getrag eccetera montati in varie versioni da praticamente tutti i Costruttori Fabio
Ulteriore info. Mettiamo che trovi un e9x 330i 258cv. Quindi bombola nel baule. Per risparmiare non e' meglio metano?
Senza dubbio ma ci rimetti in prestazioni, peso vettura e reperibilità...e tempo peso a far il pieno.... Se giri molto per lavoro non lo trovi sempre...ci metti molto a fare rifornimento ed a volte hai coda.... Certo il massimo risparmio è questo....
40mila all'anno, ora mi costano 400/450€ al mese di gasolio. a gpl siamo lì; puoi indicativamente indicarmi il risparmio? I miei unici riferimenti sono la Panda di mia suocera, 9€ per 250km. Il metano a Bologna ed in emilia romagna si trova abbastanza bene, certo fare il pieno ogni due giorni è una rottura, ma non sarebbe lo stesso anche per il gpl?
A gpl sei lì come costi...ma se giri in autostrada a fai parecchi chilometri fuori porta non sempre lo trovi facilmente. Sul 330 non ho idea del costo del metano... Dalle mie parti ci sono pochi distributori..ed oltre il tempo di ricarica (lento) molte volte si fa la fila...giro anch'io sui 40.000 all'anno...ma per me il tempo è denaro..e perdere 15 minuti per il pieno non posso permettermelo...
Se il risparmio è verosimilmente di 150/180€ al mese, la mia azienda si permetterà volentieri soste da 15minuti ogni 2 giorni anche perchè di distributori di metano a Bologna ce ne sono parecchi, bisogna solo organizzarsi. il vantaggio del gpl posso riassumerlo in ciambella toroidale e maggiore distribuzione?
Gpl... per me il metano è una fregatura nel caso vada ad esempio a Milano (minimo750/800) km tra andata e ritorno...oppure giri lavorativi che mi sparo in giornata dai 900/1200 km...e anche se fatti in 2 giorni in zone non conosciute cercar metano è da spararsi rispetto il gpl....ed se hai i tempi stretti non è fattibile... Diverso se fonte di speculazione a discapito del tempo... il gpl lo trovo senza preoccuparmene...ed a volte succede comunque che giro per benza...ma per tratti relativamente brevi..a metano...se partissi per i miei viaggi penso che il 50% lo farei a benza.... Edit: minor peso ed auto più performante 15 minuti per me sono molti....se fa un mio dipendente vorrebbe proprio dire 15 euro persi...da me...da coordinatore moolto di più... Ed in certi casi la sommatoria delle pause vuol non arrivare dove e come si vuole come si vuole.... 15minuti per 3 volte la settimana per me vuol dire 3 ore al mese...circa 180 euro....senza pensare che cercherai il distributore...magari farai più strada...etc etc...e e somme di tutto per esperienza diventano enormi...anche per il mio settore è produttività... Pensa in un anno perdi (ferie comprese) una settimana di lavoro a cercar metano... magari non trovandolo... sono esagerato...ma sono cose da far notare...
Fastmechanic il tuo caso mi è chiaro: io invece percorrendo solo l' emilia romagna, dormendo sempre a casa e mai in trasferta, con distributori di metano sempre vicini e raggiungibili, se l'autonomia fosse di 300km, ogni giorno dovrei fare il pieno: la rottura sarebbe elevata, idem per il gpl( magari con tempisitiche di attese differenti). Oggi percorro 200km al giorno di media. Non discuto il gpl, ma se bombola deve essere su e90, perchè non a metano? Alla fine comprerò un gasolio, di nuovo..mi conosco
Domanda... ma lavorare la carrozzeria di un e9x per farci stare una ciambella non è fattibile? Forse per le norme? In tal caso sarebbe carino...