GPL iniezione diretta | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

GPL iniezione diretta

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da weekdgl, 25 Maggio 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    gli i.d. bmw non sono gasabili, non esiste impianto per gli i.d. bmw, non esistono iniettori "Bisesso" per gli i.d. bmw.
     
  2. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    intendevo i TFSI...
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    a me non risulta...solo i motorini piccolini...il 2.0 tfsi per esempio no, ammenochè non usi icom...che poi negli id l'impianto è la bombola, un regolatore e un commutatore, quindi alla fine chessia vialle, icom non conta + una sega.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la prima golf gti tsi è stata gasata nel 2007, mi pare.

    i 2.0 tsi sono gasabilissimi, ovviamente si parla di impianto misto gpl-benzina, ovvero viene iniettata ogni tot cicli una microquantità di benzina che raffredda gli iniettori benzina.

    mi pare che sia brc a fare gli impiati per tfsi, dai un'occhiata al sito di missaggia.

    i jts a.r. hanno invece dimostrato di avere parecchi problemi.

    ci sono impianti liquidi che utilizzano gli stessi iniettori per gpl e benzina, ma non sono disponibili per tutte le auto, come al solito.

    se davvero esistesse la possibilità di gasare una 335i, state sicuri che probabilmente l'avrei già parcheggiata sotto casa
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si ma lo sai anche te che è una porcata e un mezzo rimedio usare quegli impiatni misti benza / gas.

    per ID parlo solo ed esclusivamente di impianti a gas liquido vedi vialle e icom, stop.

    Icom fa tutto per quel che sappia...sapevo solo di una limitazione di 2500cc per i sovralimentati e stop .
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    della porcata purtroppo so benissimo.

    di icom anche, ma so anche dell'inaffidabilità dei suoi sistemi.

    alla stessa maniera, finché non ne vedo in giro di ben funzionanti, non mi metto di certo a far da cavia per l'installatore..
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh...anche un impianto che va a meta benza a metà GPL, se collabora con il procede senza cat con circa360/380 cv....beh....ne sarei felicissimo...

    Tanto pure ora quando voglio tutto giro a benza per quei km...quindi se fa da sola perchè no...
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no il discorso è ben diverso...se ciuccia un po' di benza, probabilmente è un cavolo di impianto gassoso che per non far bruciare gli iniettori va a benza anche.

    l'id e gli iniettori id del benza, al massimo vanno con il gas liquido che ha caratteristiche simili alla benzina...chi dice che va bene col gassoso mente...o meglio puo' anche andare bene per carità, con le iniezioni accompagnate di benzina...MA SE VA BENE ADDIRITTURA A GAS GASSOSO MISTO A BENZINA, SICURAMENTE A GAS LIQUIDO VA DA DIO.

    comunque icom Puccio aveva problemi + che altro perchè nessuno toccava la mappa in ecu, (parlo di iniezione indiretta classico), e cercavano di regolare il tutto tramite regolatore, ergo a volte coperta corta (grassa ai bassi, magra agli alti ) e trovare un compromesso era una porcata.difetto facilmente aggirabile con una rimappata alla ecu, ma è un lavoro che non tutti fanno.

    vialle sti problemi non ne aveva perchè aveva la sua ecu di conversione tranquillamente.

    altro problema il serbatoio, o meglio la pompa del serbatoio.

    comunque erano problemi da "poco", i problemi son se mettono a repentaglio l'affidabilità del motore.

    io dico la mia se un 2.0 TFSI con 100cv litro tiene senza problemi, un 3.0 N54 con 100cv / litro fa altrettanto.

    o si bruciano gli iniettori o non si bruciano, quello è il discorso.

    sulla tenuta del motore abbiamo già troppe cavie chiamate 330i a gas gassoso....e se van bene quelle , va bene anche l'n54 a gas liquido.

    solo che hanno i soldi chi ha l'n54 e se ne sbattono di provare o meno il gas.

    certa gente anche a priori , pure se andasse da dio , meglio della benza, non la metterebbe mai a gas la macchina.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    i problemi icom principalmente erano alle pompe serbatoio purtroppo.

    come cavia io non ho perplessità sulla durata del motore (anzi), quanto piuttosto sulla messa a punto.

    finché la tecnologia non diventa d'uso comune, bisognerebbe fare le cavie degli installatori.
     

Condividi questa Pagina