GPL e AUTOLIVELLANTI la soluzione DEFINITIVA!!! | BMWpassion forum e blog

GPL e AUTOLIVELLANTI la soluzione DEFINITIVA!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da marcoraggio, 1 Febbraio 2009.

  1. marcoraggio

    marcoraggio Aspirante Pilota

    6
    2
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 520i Touring 2000
    Ciao a tutti, sono Marcoraggio da Roma!

    Ho un 520 Touring e39 del 2000.
    Io ho messo un toroidale da 71 litri (il più grande che è possibile mettere) nel vano ruota di scorta ma prima di tutto ho spostato personalmente il compressore delle autolivellanti.
    Il suo posto, fatto apposta per lui è in un vano ricavato sotto il vano bagagli: sta in fondo al bagagliaio, dietro i sedili posteriori sotto una banda rigida rivestita in moquette. E' quella che ha, ai lati in superficie, i ganci di attacco per la rete elastica bloccaoggetti. Per intenderci sta di seguito alla parte del fondo del portabagagli che, se lo alzate avete il vano ruota i scorta.
    Se la smontate e la sollevate, c'è un vano perfetto per il compressore: è proprio il suo! Ci troverete anche i tubicini delle autolivellanti che portano l'aria ai soffietti.
    Il compressore va completamente disancorato dalla sua campana insonorizzante, va messo orizzontalmente nel vano suddetto, mantenendo così la stessa posizione con cui era posto nel vano ruota discorta.
    In questo modo, sentendo anche il Sig. Tullio il C.Officina della PATRIARCA, lavora anche meglio.
    Ho insonorizzato preventivamente tutto il vanetto con dei pannelli insonorizzanti presi su www.speedup.it .
    Una volta disancorato il compressore, staccategli i connettori e i tubi dalla derivazione che sta nei pressi del vano batteria.
    Le sospensioni si scaricheranno e la macchina si abbasserà fino a terra.
    Una volta staccati i tubicini dalla derivazione, staccate quelli che arrivano a i soffietti e riattaccateci quelli rimasti attaccati al compressore rispettandone il colore. Resta quindi la cosa più noiosa che è quella del taglia e cuci necessario per prolungare i cavi di alimentazione e di comando del compressore.
    Munitevi di stagno, saldatore e guaine termostringenti per un lavoretto da professionisti.
    State tranquilli che ogni filo ha un colore e sarà difficile sbagliare.

    Il risultato devo dire che è eccellente alla faccia di chi mi ha detto che non si poteva fare o che si sarebbe sentito un gran rumore. E' il miglior modo per risolvere il problema!

    Il rumorino che si sente ognitanto se avete isolato per bene il vanetto ed il compressore intorno, è appena percettibile e quasi quasi il rumore del motore lo copre.
    Spero di esservi stato utile! Qualsiasi info in più sono disponibile!

    Cari saluti a tutti!
     
  2. tonyturbo

    tonyturbo Aspirante Pilota

    18
    3
    2 Febbraio 2009
    parma
    Reputazione:
    21.454.712
    e39 520i touring+e46 320CI+e91 320d
    ciao allora trovandomi nelle tue identiche condizioni 4 anni fa penso di aver risolto meglio il problema. senza tagliare e aggiungere fili e senza privare il compressore del suo coperchio insonorizzante originale. semplicemente se apri il vano posteriore dx (dove ce la batteria) trovi lo spazio per montarlo con 2 piatti/staffe in modo verticale però senza tagliare o snaturare nulla e senza privarlo del suo coperchio originale! anzi sembra proprio il suo posto lavora benissimo e risulta piu silenzioso di prima.
    provare per credere!
    ciao
     
  3. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    i metodi sono essenzialmente tre due sono quelli descritti da voi e il terzo e' metterlo a destra della bombola nello spazio tra bombola e betteria. Non esiste una soluzione definitiva al problema che poi tanto problema non e'! la sistemazione deve andare d'accordo con l'allestimento della vettura. Se si ha il subwoofer originale,allora il compressore non si puo' alloggiare sopra la batteria perche' questo spazio e' occupato dal sub, se la vettura ha il modulo tv e telefono bt le due centraline occuperanno il vano utilizzato da marcoraggio quindi se come nel mio caso la vettura e' full optionals l'unico posto per spostare il compressore e' quello a destra della bombola vicino alla batteria.......
     

Condividi questa Pagina