ancora c'è gente che pensa che la ferrari (parliamo di ferrari, non di minardi) dia due macchine differenti ai piloti e che barrichello (un asino del volante) se la giocherebbe alla pari con uno che ha vinto 7 mondiali...
Per me il dopo Schumy sarà Raikkonen-Massa, dal 2007... Purtroppo la Ferrari non ha mai amato far correre piloti italiani negli ultimi tempi Una cosa è però certa: il ciclo (nn quello mestruale ) è finito ed urge cambiare qualcosa all'interno della squadra. I "separati in casa" non hanno mai dato ottimi risultati, a meno ke nn si dispoga di una monoposto NETTAMENTE superiore alla concorrenza...
Le makkine sono identike e Michael và + forte. Punto. Ma c'è da fare una considerazione: dal 1996 la Ferrari ha lavorato (e bene) x far vincere il tedesco, costruendogli una squadra e delle monoposto adatte alle SUE caratteristike di guida. E lui ha vinto 5 mondiali. CHIUNQUE avesse guidato la II° Ferrari in questo lasso di tempo sarebbe stato comunque surclassato da Schumy :exclaim:
credo nessuno pensi che barrichello guidi meglio di shumaker...però secondo me un "campione" non ha bisogno di limitare gli altri per vincere....e schumaker lo ha sempre fatto.Per il resto ha già detto Michele qui sopra.
dal lato sportività sono d'accordo. Se però penso ai mondiali persi dalla Williams nel 1981 (rivalità interna Reutemann-Jones, vince Piquet su Brabham) e nel 1986 (rivalità interna Mansell-Piquet, vince Prost su Mclaren), o quello perso dalla Ferrari nel 1990 (Prost vs Mansell, vince Senna su Mclaren) mi viene in mente che il lato romantico delle corse è (più o meno giustamente) morto e che un team manager d'oggi piuttosto di perdere un mondiale sull'altare dello spettacolo in pista dei suoi due piloti che fanno a sportellate beh......ne accoppa prima uno dei due
Hai centrato il punto Andras: oramai conta vincere e quindi bisogna concentrare le forze su un solo pilota Ripeto solo se hai una monoposto ke detta legge puoi permetterti di lasciare via libera ai piloti: Lauda-Prost 1984, Prost-Senna 1989, Scheckter-Villeneuve 1979 etc...
Io non capisco tutto quest'odio che molti di voi hanno nei confronti di Shumacher...grazie a lui abbiamo avuto la possibilità di vedere la Ferrari tornare a vincere, a dominare, ci siamo riavvicinati alla F1, ha pure imparato l'italiano per farvi contenti, e ancora coltivate quest'odio!! Invece di mandare a fanculo Barrichello che è solo un chiacchierone...(stessa razza di fisichella e biagi) Speriamo che Shumi rivinca un'altra volta e lo da in culo a tutti quanti...Renault per prima!!
Frena, Luca, frena!!!!! Per quanto mi riguarda Michael è il DIO della F1. Il grandissimo Senna se n'era accorto eccome, tant'è che nelle prime due gare del 1994 (prima della terza, la fatal Imola) andò fuori per 2 volte: al debutto in Brasile quando era alla rincorsa disperata di Michael ed uscì di strada alla Junçao (curva difficile di Interlagos), poi ad Aida con Michael già davanti sbattè contro la Mclaren di Hakkinen in partenza. L'aveva sentito che chi poteva batterlo stava cominciando a farlo. Peccato esserci persi la lotta fino in fondo..........
Jody-Gilles nel 1979.........la stagione cominciò con 2 vittorie di Laffitte su Ligier e loro arrancavano con la vecchia T3, poi arriva la T4 e Gilles vince in Sudafrica ed a Long Beach, poi pecca d'irruenza in Belgio e Monaco (vinte da Jody), in Francia il mitico duello con Arnoux (Digione), Silverstone e Hockheneim due gare in difesa per la Ferrari, infine Zandvoort in Olanda: Gilles ridicolizza Jones all'esterno della Tarzan salvo poi bucare una gomma e riguadagnare il box su 3 ruote........e sentirsi dire nel briefing del dopogara che a Monza deve aiutare Scheckter per il titolo (su Laffitte ed un Jones che aveva vinto le ultime 3 gare consecutivamente, e quelli erano anni un cui con 3 gare vincevi un mondiale come fece Lauda nel 1977). Il trionfo di Monza con la doppietta ed il titolo a Jody, Gilles secondo in Canada dietro a Jones (che a fine anno avrà vinto una gara in più di entrambi i ferraristi) poi Gilles chiude in bellezza vincendo a Watkins Glen (USA east). Che anno, che macchina, che ricordi