Libere 1 Libere 2 Per ora il miglior passo in gara è quello di McLaren e Toyota, considerando il long run effettuati fin'ora P.S: In rosso sono i collaudatori
Concordo ......... Penso alla solita sfortuna di Fisichella che se non avesse avuto il solito problema sarebbe arrivato tranquillamente terzo
Imola, Nuerburgring, Magny Cours............Kimi sta lottando contro i mulini a vento, perdere un mondiale essendo il pilota più forte sulla vettura più forte è pura FOLLIA. Complimenti (come al solito) ai motori MERDcedes Benz
Dico solamente che un 1'20"5 all'ultimo giro la dice lunga... E considerando che lo spacciatore ha fatto 1'20"7, IMHO Kimi ne avrebbe avuto ancora. Purtroppo si è giocato la gara restando dietro alle Yaris e alle Panda nei primi 20 giri!
ora deve vincere assolutamente in Germania ed in Ungheria prima della pausa o il nano delle asturie non lo becca più. Montoya può essere d'aiuto se riesce a star davanti alle Renault. 7 decimi tra il gpv di Kimi e quello di Fernando la dicono lunga sulla differenza tra le due vetture. Più che tifare per Kimi come fai tu io sto tifando per il mondiale, mi piacerebbe vederlo risolversi all'ultima gara e pertanto assistere a gare particolarmente combattute fino ad allora. E che in Ferrari si facciano tutti un bell'esame di coscienza, piloti compresi. Anche se si vocifera di un accordo sottobanco tra LCDM ed Ecclestone per lasciare questo mondiale alla concorrenza una volta incassati i soldi del fresco rinnovo del patto della Concordia. Se è vero spero che quei soldi LCDM se li spenda in una partita di coca tagliata MALISSIMO
Andras, della Williams ne vogliamo parlare? La monoposto peggiore, se escludiamo le chicane mobili (Minardi e Jordan)
beh.......Enzo Ferrari starà sorridendo lassù.........lui i team inglesi non li chiamava "costruttori" bensì "assemblatori" nel senso che facevano un telaio per poi "accattarsi" un motore (ai tempi il cosworth V8 da 3000cmc). Ora col divorzio in vista in williams ognuno "balla con sua nonna": telaisti e motoristi separati in casa che non remano nella stessa direzione, Frank e Head col TERRORE di correre la prossima stagione col Cosworth (anche se sarebbe suggestivo un ritorno dell'Honda, seppure improbabile). Ferrari, Toyota, BMW........gli "assemblatori" stanno scomparendo, la Mclaren è al 60% della Mercedes, la BAR potrebbe diventare al 100% della Honda in ogni momento, la strada è tracciata e chi resterà indietro sarà perduto come al solito........
Io ho paura di una cosa... La Volkswagen voleva la Sauber, ma se l'è lasciata scappare... Ora con la Williams avrebbe un'ottima base..