Gp Mugello | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gp Mugello

Discussione in 'MotoGP & Superbike' iniziata da Pizzodrift, 28 Maggio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    anche a me BIAGGI sta sulle balle come personaggio....ma in sella...ha uno stile di guida che fa spavento!!!!...è forse uno dei migliori da guardar pilotare....ma purtroppo per il suo carattere...e il suo modo di fare...si è creato molte antipatie...e spesso si è giocato anche delle corse e dei mondiali per questo.

    tuttavia non vengo a dire che è un fermo o un pilota finito solo perchè il personaggio BIAGGI mi sta come un riccio nelle mutande :wink:

    ps prego per la rep che ti ho dato ;) ...ma quando ce se la merita ce se la merita ;)
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ricambio appena posso...
     
  3. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Eh si... Infatti l'anno scorso si è visto il Lorenzo.... Quello che ha vinto la prima gara e doveva fare tutto lui....
    E si è visto anche lo Stoner.... Che quando era davanti e lo sentiva recuperare 1/2 secondo al giro si stendeva da solo, senza neanche farci godere lo spettacolo del sorpasso... :mrgreen:

    Il primo è un pilota che non sa trovare il limite, al contrario di Rossi quando la moto non va come deve tira troppo e si ammazza, oppure quando gli viene paura fa gare assolutamente anonime.
    Il secondo invece va per merito dell'elettronica, se non ci fosse il controllo di trazione sarebbe ancora chiamato Rolling Stoner come i "magici" anni alla Honda...
    Che siano forti va bene, ma al livello di Rossi proprio no. Imho.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36

    =d>=d>=d>
     
  5. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.408
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    mah...sinceramente non tengo il registro delle interviste di rossi,ma non è la prima volta che scarica la colpa ad altri!
     
  6. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    ahhaahah ma ti hanno pagato x dirlo!

    ma viene da chiederti se hai visto la gara, e piu che altro se sai valutare il lato tecnico di essa :confused:

    =D>=D>=D>

    be in fondo te la sei un po meritata...

    Parole Sante =D>

    Lorenzo e bravo ma sta piu xterra che in moto ad andare forti sembrano tutti capaci... ma a tenere il passo nn mi sembra...
     
  7. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    vale deve accettare 1 cosa
    casey e lorenzo sono piu'forti di lui!
    il mondiale lo puo'vincere solo x errori altrui,come lo scorso anno!!
    forza casey,sempre il migliore!:wink:
     
  8. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ......Quando sta su..... :mrgreen:
     
  9. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    date a rossi la desmo poi ci divertiamo:wink:
     
  10. karl.berto

    karl.berto Secondo Pilota

    570
    19
    19 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.785
    325d e92 ex BMW 120d 5p MSport
    Per me Valentino ha fatto quello che Tomba ha fatto con lo sci...ha portato una ventata di aria nuova nel motomondiale....
    Però non è detto che questa ventata sia una cosa buona...come non lo è stato Tomba (purtroppo..) :wink:..
    Troppo tifo da stadio, troppo fanatismo...bah...
    (Naturalmente IMHO)..
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Ah quella interamente governata dall'elettronica che permette a Stoner di aprire il gas a tutta a metà curva?
     
  12. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Si... ma di Ducati in pista ce ne sono altre 4 e non vanno forte come lui,vorrà pur dire qualcosa...:wink:
    Se fosse tutto merito dell'elettronica allora andrebbero forti tutti perchè potrebbe aprire il gas senza problemi.... che possa essere d'aiuto si.... ma la moto non si guida da sola.
    E cmq la moto migliore è la Yamaha in questo momento.... sicuramente non la Ducati.
     
  13. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Frenare con il piede sinistro è una questione di sensibilità.... chi corre nei Rally lo sa benissimo.
    Nel caso di Stoner si dice (non faccio parte di Ducati Corse) che la centralina elettronica favorisca l'apertura del gas evitando perdite di aderenza al posteriore... un controllo di trazione.
    Il fatto che solo lui riesca a portarla al limite secondo me è anche un merito,perchè come hai detto Melandri e Hayden non sono brocchi però non hanno ottenuto gli stessi risultati....bravura o pazzia ognuno giudichi da sè.
    Certo in Ducati dovrebbero far qualcosa per aiutare gli altri piloti però...
    Cmq secondo me è la Yamaha la moto migliore,basta guardare la classifica e vedere quante Yamaha o Ducati ci sono nei primi posti.... poi tutte le moto guidate al limite vanno forte,bisogna però arrivarci al limite.
    Anche la Honda è una gran moto... però Dovizioso è al primo anno in HRC e Pedrosa ha la nuvola di Fantozzi sopra... altrimenti guidata al limite darebbe mooolto di più...
     
  14. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    E' vero anche quello.... però è un gran vantaggio avere una moto che può essere portata al limite con facilità,gran merito di Yamaha...
    La Ducati di motore fa paura..... pensa se ci fosse un peso piuma come Pedrosa sopra.... allora si che si arrivava a 349 Km/h....#-o
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    beh oddio il motore della DUCATI non è così tanto avanti a quello della YAMAHA che ormai è li...la differenza la fa la gestione dell'elettronica in uscita di curva a mio avviso....infatti questa gestione è stata la cosa che ha dato l'input maggiore di prestazione a STONER lo scorso anno :wink: .....la DUCATI migliorò di quasi 4 decimi grazie a quel controllo :wink:

    tuttavia non è da dar colpe a DUCATI o STONER....è da dare dei pirla a quelli della YAMAHA che non san dare qualcosa di altrettanto valido a VALE e LORENZO :wink:

    che poi dire che non han qualcosa di altamente valido anche in YAMAHA è utopia visto che allo stato attuale ci sono 3 vittorie YAMAHA contro 2 DUCATI :wink:
     
  16. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    Se permettete esprimo il personalissimo parere e vorrei che nessuno se la prenda:
    faccio una premessa seguo il motomondiale fin da bambino e mi innamoro di fast freddy (spencer) e per farla breve e arrivare ai giorni nostri essendo romano e di parte grande tifoso di max, ricordo a tutti che è stato il primo pilota a vincere nella gara di esordio della 500 con una moto factoring e al cospetto di un certo doohan e fu proprio quello l’anno in cui max sbaglio tutto (sicuramente il suo comportamento fu dettato dal fatto che si sentiva il più bravo e dal suo carattere spocchioso) infatti non gli fecero vincere quel mondiale (bandiera nera e squalifica) per motivi che vi lascio valutare da soli, e l’anno successivo non gli permisero di salire sulla moto che gli spettava di diritto (guadagnadola sul campo), allora il buon max (che faceva il meccanico) preferisce il contratto miliardario di yamaha (allora allo sbando) finendo ahime la sua vera carriera sportiva (casa montecarlo veline letterine e quant’altro), nel frattempo arriva il fenomeno rossi (è dura per me) ma di fenomeno si deve parlare, si , un animale da gara, perché la differenza tra vale e max è sempre stata quella, il primo quando vede il codone di una moto gli si “chiude la vena” e deve per forza tirare fuori qualcosa per stargli davanti, il secondo un purista amante del giro perfetto bellissimo da vedere ed efficace quando ha strada ma limitato in bagarre, giù il cappello due grandi campioni ma totalmente diversi nell’interpretare questo sport e meritano rispetto entrambi. Secondo me vale è stato bravissimo a sfruttare le opportunità che gli sono state offerte diventando lui il punto di riferimento di tutti, mentre max non è stato in grado di farlo non sapendo aspettare il momento giusto. Per quanto riguarda il lamentarsi capisco e trovo giusto che (qualunque sia il pilota) il fatto che una componente non ti permette di stare insieme agli altri ti roda (anche se max si è fin troppo lamentato) e lo dici apertamente. Rapidamente su casey e lorenzo, (sorpassando su pedrosa che poverino è stato sbattuto in moto gp per volere della honda e non è la sua classe) ducati un missile è vero ma solo con lui andate a vedere come arrivano da sempre gli altri ducatisti, significa che il ragazzo il manico c’è l’ha (elettronica o no il regolamento c’è ed è questo) sul secondo a mio parere se riesce a domare la sua irruenza può diventare il vale di domani ovviamente valentino permettendo.
    capitolo mugello io c'ero e sul rettilineo la yamaha non andava affatto male vuol dire che il motore c'è secondo me rossi ha bisogno di tre o quattro giri per trovare il limite della moto e ogni volta che cambia moto li perde per trovare il ritmo giusto secondo me se non si cambiava moto the doctor avrebbe fatto otto ......ovviamente imho:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    un applauso per aver riassunto tutto come sacrosanta obbiettività e passione per le corse :wink:

    REP +
     
  18. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    :cool: :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    yes
    proprio quella che stava x chiudere la carriera a macio e melandri e sta facendo la stessa cosa con hayden...2 campioni del mondo..
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si ma tieni conto del fatto che essendo Stoner l'unico che riesce a portare bene la Ducati, la moto "nasce" e viene cucita addosso a lui. Quello che vuole Stoner lo ottiene, e un team intero lavora quasi esclusivamente per lui, e questo conta non poco, perchè hai sempre quello che vuoi.
    Lo stesso Melandri dichiarò di essere stato trattato quasi da povero pezzente, in quanto le richieste che vennero avanzate da Macio non furono mai prese in considerazione, al cospetto delle volontà di Mr. Casey....
    Quindi Ducati non permette a tutti di lavorare nelle stese condizioni, perchè se un sistema va bene con Stoner viene adottato e standardizzato per tutti, e zitti. E sarà così finche Casey sarà vincente, poco gliene importa se gli altri si dibattono nel fondo della classifica, per loro l'importante è che uno sia là coi primi. Melandri lo dichiarò che Stoner è l'unico che guida usando al 100% l'elettronica, e se da una parte tanto di cappello perchè riesce a farlo (bisogna riconoscergli il merito) dall'altra potremmo chiederci: Quanto farebbe Stoner se tornasero i bei tempi senza Traction Control? E Ducati al posto di avvantaggiare solo lui si sveglierebbe a fare una moto "guidabile" anche dagli altri? :wink:

    =D>

    Obbiettivo e onesto!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina