Eccomi! Io non lo amo come personaggio e penso e dico che sia il pilota più forte di sempre, da sempre. Quindi non è così difficile. (puoi anche cercare dei post passati e lo avrò scritto penso 10 volte). Il punto non è che lui non sia il più forte. Il punto è che viene difeso e osannato anche quando perde perchè non ha voglia o meritatamente (vedi ultimi 2 anni) dando la colpa alla moto o alle gomme. Questo non è giusto per i milioni di sportivi che vedono italia 1 o che tifano DUCATI.
E infatti anche il prossimo week end saranno botte da orbi... In casa dei due enfant prodige stavolta! L'unica cosa che non ho capito è se Pedrosa abbia mollato per carattere o per gomme domenica scorsa..... Non voglio insinuare niente, mi sembra però che il suo carattere non sia da guerriero!
E dai con sta velocità di punta. Un 320cd fa 230km/h Una elise fa fatica a prendere i 200. Secondo la tua logica in pista la bmw dovrebbe suonarle all'elise. Ti dimentichi un piccolo particolare, a quei livelli conta solo esclusivamente il telaio e come il pilota si sistema la moto. Mi puoi dire che Rossi è un'ottimo collaudatore, son daccordo, mi puoi dire ke ha più esperienza di Stoner, e son daccordo. Io ripeto, aspetto solo rimettano dritta la moto a Casey, poi si vede chi sa fare ad andare di più...
E guarda caso in quel momento lì sarà storta la Yamaha... Muccio per avvalorare la tua tesi bisognerebbe mettere i due piloti su due moto identiche e collaudate da un terzo pilota. Credo che i manici di Stoner e Rossi non siano paragonabili IMHO, appunto per esperienza e mondiali vinti, come da te giustamente appuntato. Mondiale 2007= Pronti, via e Stoner se ne va, anche più monotono di Rossi domenica. Se vuoi era più evidente lì la bontà del pacchetto moto-gomme! Quando Casey avrà 7 stelle sul berrettino potremo cominciare a scomodare questi paragoni!
il mio sogno e' Rossi su Ducati a vincersi un paio (almeno) di campionati per innalzare l'orgoglio di italia a vette mai viste da decenni nel motomondiale Sentire un accento romagnolo / pesarese che le suona a jap ...non ha prezzo
Ad un livello di preparazione estremo,e delicato nella messa a punto,come quello della MotoGp,del resto come anche in Formula1,dove, se appoggi una piuma sulla forcella sbilanci la moto,il telaio,gioca una parte fondamentale della messa a punto. Le gomme sul rendimento generale secondo me contano per il 50%. Poi se non ricordo male le moto hanno anche un motore,il quale da solo riesce a fare la differenza. In una pista veloce(tipo Mugello o Cina) con 2 moto uguali,con la stessa messa a punto,con lo stesso pilota,si riesce a tirar fuori 1-2 decimi ala giro. Se Ducati l'anno scorso era avanti nello sviluppo, e Yamaha non aveva un motore abbastanza performante e delle gomme in grado di reggere la durata di un gran premio,è chiaro che avevano vita facile. Si può metter dritta la moto di Stoner quanto si vuole, ma ad oggi che la concorrenza ha raggiunto lo svantaggio che aveva da Ducati,e si può tranquillamente dire (secondo me) che a parità di mezzo o di pacchetto moto/pilotala oggi Yamaha è avanti a tutti. Parlando di moto,la Elise la paragono ad una 125, e la BMW alla GP. Sul dritto la GP è quasi in fondo e la 125,neanche a metà rettileneo. Però se guardiamo la velocità di percorrenza delle curve ci si rimane male,perchè la piccolina và davvero più forte. Sarà mica più agile?
E' vero, hai ragione ci penso da quando Ducati è entrata nella MotoGp. Sentire i commenti a fine gara di Capirossi faceva star bene. Ti ricodi Barcellona 2003? Loris non riusciva a fare una curva senza far fumare la ruota dietro... 1 SPETTACOLO! Purtroppo penso che non lo vedremo,anche se a "Fuorigiri" di Domenica,intervistato sulla possibilità di vedere Valentino su una rossa,Graziano Rossi non ha smentito categoricamente.Lascia ben sperare..