Gp Brasile | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Gp Brasile

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 10 Ottobre 2007.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kimi Raikkonen: "Sono felicissimo! Ormai non ci credevo quasi più"

    Primo anno alla Ferrari, prima volta Campione del Mondo. Di sicuro una stagione così, soprattutto dopo un inizio non proprio semplice, Kimi Raikkonen non se l'aspettava di certo. Il finlandese ha regalato un altro sogno agli uomini di Maranello ed ai suoi tifosi, facendosi un regalo speciale per i suoi 28 anni compiuti lo scorso 17 ottobre.

    "Quasi non ci credo", sono state le prime parole pronunciate dal pilota nato ad Espoo, in Finlandia.
    "Adesso festeggerò per un mese intero; è stata una grande rimonta. Ci siamo sempre detti che potevamo recuperare, perchè eravamo di gran lunga migliori rispetto alle altre scuderie. Ringrazio il team per il lavoro che ha fatto. Noi abbiamo sempre lavorato insieme ed oggi sono felicissimo per il fantastico risultati in cui ormai non speravo più".
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP Brasile, Gara: L'incredibile mondiale di Kimi Raikkonen

    L’incredibile ultima gara del campionato consegna il mondiale nelle mani di Kimi Raikkonen: il finlandese, partito dalla seconda posizione e salito in testa alla gara con un sorpasso ai box sul compagno Massa, è stato autore di una gara assolutamente fenomenale, sfruttando i problemi di affidabilità della McLaren di Hamilton e un opaco Fernando Alonso, giunto solo terzo, per trionfare al termine della gara e di questa incredibile stagione.
    Solo settimo Hamilton, che nel corso del primo stint della sua gara, ha perso la sua posizione per un guasto al cambio, che per lunghi istanti gli ha impedito di mantere il suo ritmo. Da lì, per l’inglese, è iniziata una gara durissima, fatta di tanti sorpassi e di un’impossibile strategia a tre soste, che alla fine non gli ha permesso di fare meglio della settima posizione: solo due punti guadagnati, e sogni di gloria sfumati al termine di una stagione incredibile.

    Raikkonen è così campione del mondo, al suo primo titolo mondiale in carriera e all’esordio alla guida della Ferrari, come era successo solo con Juan Manuel Fangio: vince così il pilota che più sembrava in difficoltà, battendo una concorrenza McLaren che appariva velocissima al venerdì e che esce ridimensionata, sia in velocità che in gestione della squadra, da un 2007 che ha visto la scuderia di Dennis dominare le classifiche per lunghi mesi e chiudere poi senza alcun titolo alla fine.

    Un risultato assolutamente imprevedibile, quindi, vinto con merito da Raikkonen anche se propiziato dalla gara assolutamente sbagliata di Hamilton: in partenza, l’inglese ha sofferto il sorpasso da Alonso, finendo largo e perdendo diverse posizioni, finendo poi in fondo al gruppo per un incredibile guasto al cambio. Il mondiale si chiude così con Raikkonen primo, davanti ad Alonso, secondo, ed Hamilton, terzo dopo essere stato in testa alla classifica dalla terza gara del campionato in poi.

    Il GP del Brasile 2007 è stata, quindi, una delle gare più emozionanti dell’anno, ma non solo per quello che è successo nella lotta al mondiale. Dietro al podio, infatti, festeggiano anche la Williams con il quarto posto di Rosberg e le BMW di Kubica ed Heidfeld. Solo settimo, quindi, Hamilton, primo dei doppiati davanti a Jarno Trulli, che chiude la sua stagione travagliata conquistando un altro punto.

    Nono posto per Nakajima, alla sua gara d’esordio in Formula 1, dove sarà ricordato anche per aver mandato all’ospedale due suoi meccanici, investiti nel corso del secondo pit-stop. Nulla di grave, fortunatamente, per i due uomini della Williams, che possono festeggiare l’arrivo della Williams davanti alla Toyota nella classifica costruttori.
    Proprio la Toyota, tenuta a galla da Trulli, registra l’undicesimo posto di Ralf Schumacher, alla sua ultima gara con la scuderia giapponese. Ultimi al traguardo Takuma Sato, dodicesimo, davanti a Liuzzi e Davidson.

    Numerosi i ritirati per cause meccaniche: Sutil, Barrichello, Vettel, Button e Webber, per diversi motivi, hanno dovuto tutti dare forfait nel corso della gara. Un brutto incidente, invece, ha eliminato Yamamoto e Fisichella: il romano, protagonista anche di un contatto nel primo giro che gli aveva danneggiato l’auto, dopo essere finito lungo alla prima curva del secondo giro, è rientrato in pista proprio mentre sopraggiungeva Yamamoto, che lo ha travolto costringendo entrambi al ritiro.

    Con la festa Ferrari e la totale delusione della McLaren-Mercedes (nonostante i sorrisi di Fernando Alonso) si chiude la stagione 2007 e i resoconti di questo campionato targati Racingworld. L’appuntamento è al 2008, per la nuova era della Formula 1.


    Pos. Driver Team Time Interval
    01. Räikkönen Ferrari 1h 28'15"270 207.972 Km/h
    02. Massa Ferrari + 0'01"4 + 0'01"4
    03. Alonso McLaren-Mercedes + 0'57"0 + 0'55"5
    04. Rosberg Williams-Toyota + 1'02"8 + 0'05"8
    05. Kubica BMW Sauber + 1'10"9 + 0'08"1
    06. Heidfeld BMW Sauber + 1'11"3 + 0'00"3
    07. Hamilton McLaren-Mercedes + 1 Lap + 1 Lap
    08. Trulli Toyota + 1 Lap + 0'11"3
    09. Coulthard Red Bull-Renault + 1 Lap + 0'24"0
    10. Nakajima Williams-Toyota + 1 Lap + 0'01"1
    11. Schumacher Toyota + 1 Lap + 0'02"2
    12. Sato Super Aguri-Honda + 2 Lap + 1 Lap
    13. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari + 2 Laps + 0'45"5
    14. Davidson Super Aguri-Honda + 3 Laps + 1 Lap
    15. Sutil Spyker MF1-Ferrari out @ Lap 43 technical
    16. Barrichello Honda Racing out @ Lap 42 enigne
    17. Kovalainen Renault out @ Lap 38 crash
    18. Vettel Toro Rosso-Ferrari out @ Lap 34 hydraulic
    19. Button Honda Racing out @ Lap 20 engine
    20. Webber Red Bull-Renault out @ Lap 13 technical
    21. Yamamoto Spyker MF1-Ferrari out @ Lap 2 crash
    22. Fisichella Renault out @ Lap 2 crash
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Che collasso la faccia Di Ron Dennis all'intervista a Sky...............
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Voci dell’ultimo momento parlano del rischio di un ennesimo, incredibile colpo di scena della F1 di quest’anno.
    Sembra infatti che la benzina delle BMW Sauber sia risultata ad un primo esame non conforme, e pertanto le due monoposto corrono il rischio di essere squalificate.
    Se ciò avvennisse Hamilton guadagnerebbe due posizioni, diventando così campione del mondo.
    Pazzesco.
    22:50: Le vetture coinvolte sarebbero addirittura 4: alle due BMW si aggiungono anche le due Williams, aggravando la situazione.
    23:01: Aggiornamento: la FIA intanto non rilascia la classifica ufficiale del GP e del Mondiale, segno che è tutto in sospeso.
    23:10: La questione sarebbe la benzina troppo fredda nei serbatoi delle Bmw: in particolare il problema sarebbe legato al fatto che per regolamento la benzina deve essere al massimo a 10 gradi al di sotto della temperatura ambiente, mentre quella nei serbatoi delle tre macchine sarebbe molto più fredda.
    In tutti i casi si tratta di un vero cavillo: avere una benzina più fredda aumenta la densità del carburante e regala un certo vantaggio, ma non produce certo un particolare aumento delle prestazioni. E poi va sempre ricordato il singolare caldo della giornata di oggi.
    La penalità di Robert Kubica, giunto quinto e Nick Heidfeld, sesto, farebbe risalire Lewis Hamilton al quinto posto in classifica regalandogli il titolo Mondiale che la pista gli aveva negato.
    Il caraibico guadagnerebbe quindi 2 punti, portandosi a 111 e laureandosi campione davanti a Raikkonen, 110, e Alonso, 109.
    Ma saremmo al limite della pazzia, oltre che del favoreggiamento nei confronti di Lewis Hamilton!
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Si aggiungano anche le due Ferrari che andavan troppo veloci oggi e doppietta McLadren e son tutti contenti!!!

    Ma Baf******* va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Dal profondo del mio cuore:
    Ecclestone, FIA, ma andate a farvi fot*ere!!
     
  7. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Per l'occasione cosiglio la canzone "Faro" di Elio e le storie tese! :evil:
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Scagionate BMW e Williams, ma il mondiale rimane in bilico!

    La BMW e la Williams hanno scampato la penalità per le irregolarità riscontrate nella temperatura della benzina usata nel GP del Brasile, ma la vicenda sembra ancora lontana dal giungere ad una conclusione.

    Dopo il Gran Premio odierno, i campioni di benzina prelevati dalle monoposto BMW-Sauber e Williams-Toyota durante i pit-stop hanno dato modo ai commissari di riscontrare una infrazione nella temperatura del carburante, che eccedeva il limite imposto dal regolamento. Dopo una lunga riunione, però, i commissari hanno deciso di non penalizzare né i piloti (decisione già nell'aria da tempo) né tantomeno i team, confermando temporaneamente i risultati del Gran Premio. E' solo questione di tempo, però, perchè la vicenda torni a riaprisi: la McLaren ha, infatti, annunciato di voler ricorrere in appello contro la decisione dei commissari.

    La vicenda rimane oscura per una serie di circostanze confuse: da ciò che si apprende tramite le dichiarazioni che arrivano dal circuito, ci sarebbe stata una discrepanza tra i dati della Formula One Management e quelli di Meteo France, che fornisce informazioni a tutte le squadre e alla FIA. Nello specifico, il meteo della FOM avrebbe riscontrato temperature di qualche grado superiori a quanto, invece, era noto a team e Federazione.

    Nel regolamento, però, è specificato che è il termometro FOM, che compare nelle schermate dei cronometraggi a disposizione nei box, a rappresentare l'unico dato da considerare. BMW e Williams, invece, si sarebbero basate su dati che riportavano una temperatura più fredda di quanto non fosse ufficializzato.

    I commissari hanno giudicato la situazione troppo confusa per avere sufficenti prove e, conseguentemente, comminare penalità alle squadre o ai piloti. Viene così concessa la possibilità d'errore alle squadre "incastrate" tra due fonti d'informazione contrastanti, sebbene ci fosse una chiara indicazione nel regolamento su quale delle due considerare ufficiale.
    Non è un caso, infatti, che solo due team siano incappati nell'errore, mentre tutti gli altri hanno basato i loro calcoli sui dati forniti dalla FOM e non da Meteo France.

    Mentre in molti già parlino quindi di "vicenda conclusa" e "titolo confermato", non è effettivamente possibile sbilanciarsi: la McLaren ha, infatti, notificato alla FIA la volontà di fare appello contro la decisione di non penalizzare BMW e Williams proprio, probabilmente, per via di questa confusione venutasi a creare tra le differenti previsioni meteo.

    Se l'appello venisse accolto, il caso riaperto e le penalità assegnate, si potrebbe arrivare alla squalifica dei piloti interessati e al conseguente arrivo in quarta posizione di Hamilton, che guadagnerebbe i punti necessari a scavalcare Raikkonen e a vincere il mondiale.

    Al momento, la ICA deve ricevere l'appello della McLaren e valutare se ci saranno le basi per fissare una data per l'udienza: se così sarà, il titolo mondiale rimarrà appeso ad un filo ancora per diversi giorni. Per ora quindi, è assolutamente prematuro e incorretto parlare di titolo già confermato.
    Potremo sbilanciarci solo una volta che la ICA avrà ricevuto e valutato l'appello McLaren, rifiutandolo: per ora il mondiale rimane nelle mani di Raikkonen e della Ferrari, come per tutte queste ore, ma potrebbe non essere definitivo. Per averne la giusta sicurezza, dovremo attendere ancora.
    Il mondiale di Kimi è confermato, quindi, nè più nè meno di quanto non fosse già otto ore fa.
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    DENNIS LA SPIA - Secondo il sito online della tv brasiliana Globo, è stato il patron della McLaren, Ron Dennis, ad avvertire i commissari della presunta irregolarità delle auto sotto esame: una mossa disperata per stravolgere il risultato del mondiale dopo la punizione che aveva subito la sua scuderia per lo spionaggio nei confronti della Ferrari.
    MINACCIA DIMISSIONI - Fonti informate hanno detto a Globo.com che i commissari avrebbero minacciato le dimissioni di massa se il risultato della corsa fosse stato alterato e la vittoria del mondiale fosse stata assegnata a Lewis Hamilton.
    RAIKKONEN CAMPIONE - Perciò i commissari dopo una lunga discussione, hanno lasciato immutata la classifica del Gp del Brasile che assegna a Raikkonen il titolo mondiale.
    [...]
    ALONSO: «NON SAREBBE GIUSTO» - All'idea del titolo ad Hamilton a tavolino si era ribellato il suo compagno di squadra: Fernando Alonso. «Non sarebbe giusto. Una vittoria di Hamilton a tavolino mi farebbe cadere la faccia per la vergogna», ha affermato Alonso a una rete televisiva spagnola. «Il campione del mondo deve essere chi ha fatto più punti. Se danno il titolo a tavolino ad Hamilton sarà la fine di questo sport».
    [/i]

    falli appellare quei ladri, falli appellare
     
  10. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    AHA AAHAHAH
    Andras ha rimpiazzato già schumi!
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Un po' più a freddo, vorrei sottolineare anche l'ottima prova di Fernando Alonso. Ha fatto tutto quello che poteva fare, passando Hamilton, innervosendolo, e inducendolo a un errore che ha del clamoroso; bastava che si accodasse e puntasse al IV posto, assolutamente alla sua portata, e nessuno poteva portargli via il mondiale.

    Invece no, si è fatto innervosire da Alonso, ha provato a tirare una inutile staccata, è uscito e ha danneggiato una delle centraline poste sul fondo piatto (poi ripristinata con una di back up nel momento del blocco del cambio).

    Il ragazzino deve crescere ancora :wink:


    Grande Kimi =D>
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    "Per motivare la non applicabilità del regolamento, i commissari hanno reso noto che la temperatura ambientale presa come riferimento da BMW e Williams era più bassa di quella ufficiale FOM, sulla cui perfetta attendibilità ci sono dei fondati dubbi: in base a questo, è stato deciso che tenuto conto della situazione di indeterminatezza sul reale scarto termico, le eventuali irregolarità andavano derubricate a situazioni non punibili." (fonte. f1grandprix.it)

    \\:D/ \\:D/ \\:D/ \\:D/ \\:D/ \\:D/ \\:D/ \\:D/
     
  13. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    ah non dimentichiamoci poi che Dennis aveva definito Kimi come un "tritamacchine"... :mrgreen:
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    complimenti a tutto il TEAM FERRARI,piloti e meccanici! e' stata una bellissima gara!
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Hamilton potrebbe aver causato da solo lo stop del cambio

    I giornalisti del sito PitPass hanno portato alla luce le dichiarazioni di una loro fonte riservata che cerca di fare chiarezza sull'inconveniente tecnico occorso a Lewis Hamilton nel GP del Brasile.

    All'ottavo giro, l'inglese ha improvvisamente rallentato la sua andatura, perdendo diverse posizioni, e riuscendo a ripartire dopo un reset dell'elettronica della sua McLaren: "Un comando sbagliato dato al sistema che ha impallato l'elettronica, forse colpa di un sensore", aveva spiegato Ron Dennis.

    La verità, però, sarebbe un altra: secondo la "fonte segreta", infatti, Hamilton avrebbe causato lo stop del suo cambio dopo aver toccato per sbaglio un bottone sul volante, quello relativo alla procedura di partenza. Per far ripartire il cambio, l'inglese avrebbe dovuto riavviare il software dal volante prima di poter riprendere l'andatura.

    Nulla di confermato, ovviamente, in questa che è solo una voce, sebbene proveniente da una fonte assolutamente affidabile. Ciò che non cambia è la sostanza: guasto o errore umano, quello accaduto in Brasile è stato il più grosso ostacolo alla conquista del mondiale per Hamilton
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Montezemolo: "Noi siamo una squadra, la McLaren no"

    Esiste una grande differenza tra la Ferrari e la McLaren, e il Presidente della "rossa" ci tiene subito ad evidenziarla: "La differenza tra noi e la McLaren è che noi siamo una squadra, dove i piloti si aiutano e dove c'è più unione nei momenti difficili".

    "Anche in quest'ultima gara c'è stata una dimostrazione di superiorità tecnica. Noi non abbiamo mai mollato e credo che la vittoria dimostra che chi è capace e rischia alla fine è premiato".

    Quanto al brasiliano Felipe Massa che ieri ha sacrificato la sua vittoria sul circuito di casa per aiutare il compagno di squadra Kimi Raikkonen nella lotta al titolo, Montezemolo ha poi aggiunto: "Massa è venuto da noi quando era un ragazzino, ha espresso parole di gratitudine ed ha fatto il gioco di squadra. Voglio ringraziarlo facendo notare che gli abbiamo prolungato il contratto per rinnovargli la fiducia perchè crediamo in lui e volevamo mettere fine a quelle voci su Alonso".
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    LOL :D

    era scontato che la ferrari nn avrebbe mai chiamato alonso .. almeno per il momento .. poi fra 3-4 anni chissà
     
  18. adnew

    adnew Secondo Pilota

    858
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Si infatti si è visto.... :mrgreen:
     
  19. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    :eek: :eek: :eek:
    Hamilton: "Ho sbagliato pulsante"

    "Il mio dito è scivolato sul volante"


    Lewis Hamilton a freddo può svelare che il guaio tecnico alla sua McLaren, per il quale ha dovuto dire addio al Mondiale, è frutto di un suo errore. "Ho premuto il pulsante sbagliato - ha spiegato il pilota inglese. - Il mio dito è scivolato sul volante e, accidentalmente, ho premuto il pulsante per avviare la procedura di partenza. La macchina è andata in folle e ho dovuto inizializzare di nuovo il sistema per ripartire".

    Altro che guaio tecnico al cambio, come aveva affermato il numero uno della McLaren Ron Dennis, Lewis Hamilton ha perso il Mondiale per sua mano. "Il mio dito è scivolato sul volante e, accidentalmente, ho premuto il pulsante per avviare la procedura di partenza - spiega l'inglese. - La macchina è andata in folle e ho dovuto inizializzare di nuovo il sistema per ripartire".
    #-o #-o #-o #-o
    8-[ 8-[ 8-[ 8-[
    :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  20. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    Perchè Mi Sono Perso Un 3d Cosi?
    Grande Ferrariiiiiiiiiiiiiiii!!!!
    Grande Alcolico Biondo Campione Del Mondo!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina