ah beh.....con HAMILTON di mezzo ormai chiaro che pur di farlo vincere facciano di tutto....LA FIA...ovviamente per me se HAMILTON diventa CAMPIONE DEL MONDO varrà tanto quanto una parola scritta sulla sabbia in un giorno di mare mosso SCANDALOSO!!!!
Correggo le ultime fasi..... 21 giro: raikkonen squalificato per aver buttato un peto, rientra ai box, la stessa Ferrari viene affidata a Schumacher (con una regola approvata sul momento) che può riprendere la corsa 22 giro: la safety car si ferma, blocca il traffico, fa riprendere il giro ad a Schumacher che si riporta in prima posizione Schumacher campione del mondo per l'ottava volta!!
GP Brasile, Libere 3: Massa è il più veloce Felipe Massa ha chiuso in prima posizione l'ultima sessione di prove libere di questo appassionante campionato 2007. Al termine di un'ora caratterizzata da condizioni meteo diametralmente opposte a quelle registrate nella mattinata di ieri, il pilota di casa ha chiuso il ventesimo dei suoi ventidue giri in 1'11"810, risultando il più veloce alla bandiera a scacchi. Nel suo ultimo tentativo, invece, è risultato essere molto veloce e consistente anche Lewis Hamilton, che dopo aver provato nei primi minuti solo con gomme dure, è risalito dalle posizioni centrali della classifica proprio nell'ultimo minuto, quando con la mescola più morbida è riuscito a portare la sua McLaren-Mercedes ad un decimo da Massa, meno di dieci centesimi più veloce di Kimi Raikkonen, terzo. Per trovare il terzo pretendente al mondiale, invece, dobbiamo scorrere la classifica fino alla posizione otto: è lì che, con il tempo di 1'12"594, si è infatti posizionato Fernando Alonso. Lo spagnolo ha chiuso separato da sette decimi rispetto ai "colleghi", vedendosi scavalcato da Webber, Trulli, Barrichello ed Heidfeld. Per la BMW, però, la mattinata è stata rovinata da un problema tecnico di Robert Kubica, che ha dovuto parcheggiare la sua vettura a metà sessione e non ha potuto portare a termine il suo programma: il polacco figura ventesimo, davanti solo alle Spyker di Sutil e Yamamoto. Bene le Toro Rosso, con Vettel e Liuzzi rispettivamente nono e undicesimo: tra di loro, la Williams di Nico Rosberg, anche lui come Hamilton attendista nel cercare la prestazione pura e risalito dal fondo classifica nel finale. Il tedesco ha, comunque, fatto sensibilmente meglio del compagno di squadra Nakajima, diciannovesimo dietro le Super Aguri di Davidson e Sato. Male anche le Renault, con Fisichella e Kovalainen dodicesimo e quindicesimo: tra i due piloti del team Francese, troviamo Button e Schumacher, entrambi sensibilmente in ritardo rispetto ai compagno di squadra. Stesso destino anche per David Coulthard, sedicesimo, con sette decimi di distacco dalla vettura gemella di Mark Webber. Così si è conclusa, come detto, l'ultima sessione di prove libere di questo 2007: il conto alla rovescia per le qualifiche, però, è già partito, e quando in Italia saranno le 18.00 inizierà la sfida per il titolo mondiale.
le FERRARI sul ritmo gara paiono due spanne sopra le MCLAREN che arrancano.....chissà....speriamo :wink:
Massa-Alonso-Raikkonen-Hamilton nel Q1 Zampata da campione di Alonso che cambia l'ala posteriore e vola quasi in cima alla classifica
...Secondo me con una nuova regola verrano travasati i punti di alonso e raikkonen aa favore del pilota più forte degli ultimi 427 anni... VOTANTONIO LIUZZI
e bravo il negro di ***** che è riuscito a rovinare l'ultimo tentativo di Kimi e voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di dire il contrario doveva solo stare da parte et voilà, è riuscito a farlo solo dopo aver costretto Kimi ad andare leggermente lungo alla staccata dopo il T1 Massa-Hamilton-Raikkonen-Alonso
olè.....ha pure rovinato il giro di RAIKKONEN per la pole e sicuro non gli faranno ancora nulla BASTARDI....E BASTARDO!!!!