scusa ma la logica ti da contro: la più forte vince sempre, se copiano al massimo vanno uguali, se vincono vanno di più ergo hanno migliorato la più forte che di conseguenza non è più la più forte, ma la seconda più forte, oppure è la più forte a priori? detto questo sapendo che partirà un flame, aspetto risposte in merito alla questione logica
la faccio semplice semplice la mclaren ha tratto vantaggio dal dossier,lo dice la fia non io di conseguenza se ha tratto vantaggio e' piu'forte rispetto gli anni scorsi.. in conclusione se vincono il mondiale lo vincono perche'han rubato,se perdono il mondiale sono dei falliti e'come fare una partita di calcio e prima dell'inizio avere tre gol di vantaggio..ora siamo 3 -3
anche io te la faccio facile facile ma allora chi è il più forte? l'origginale o la macchina masterizzata?
essere Ferraristi significa aver perso TUTTI quei 21 mondiali piloti di fila, esserseli ciucciati tutti e 21 in TV ed averne poi vinti 5 di fila col Dio di Kerpen io che li ho persi quei ***** di 21 mondiali di fila e che li ho visti tutti in quella stra***** di TV per la legge del contrappasso ho abbracciato una semplice filosofia di vita: non me ne importa una benemerita cippa di minchia se per (ri)vincere il mondiale piloti alla Ferrari serva Kimi, Alonso, Hamilton, i tarocchi, le macumbe dei parenti di Massa, l'astrologia, il woodoo o quant'altro: VOGLIO VINCERE, punto e, contrariamente ad Alex75mi, SI, odio alla morte per partito preso chiunque si opponga a noi rossi fino al momento in cui varca la soglia del reparto corse a Maranello FORZA FERRARI!
Io ferrarista rimango fedele ad Astronzo Culonzo ecc.! Come ho sempre lodato il calzolaio fin dalla Benetton!! Hamilton mi piace e in ferrari nn mi dispiacerebbe! Magari con un pò + di esperienza e maturità! :wink:
Ma...Alonso non ha girato nella prima sessione di libere?? stavo guardando la classifica su F1-live e o me lo sono fumato o non compare.. edit..sul sito della F1 in effetti pare non abbia girato, così come le due Bmw..qualcuno sa il perchè?? http://www.formula1.com/results/season/2007/786/6457/
ah pensavo quella upgradata, ma tu guarda, e allora come mai i piloti origginali sono indietro in classifica?
Hamilton multato di 15.000 euro 19 Ottobre 2007 Lewis Hamilton è stato multato di 15.000 euro per aver usato due serie di pneumatici da bagnato venerdì durante le due sessioni libere. Gli stewards della gara brasiliana sono giunti a questa decisione dopo un incontro con Hamilton venerdì sera. Con i 15.000 euro di penalità il giovane britannico è sfuggito così ad una penalità più seria che gli stewards avrebbero potuto comminargli, con una retrocessione in griglia, per aver disubbidito alle regole. Questo avrebbe potuto mettere in pericolo la sua rincorsa al titolo. Dunque alla fine è stata una decisione soft per Hamilton. Dopo aver discusso della faccenda con i tre piloti coinvolti (Hamilton, Button e Sato) gli stewards hanno deciso che le rispettive squadre dovranno restituire la serie extra di pneumatici usati e pagare una sanzione di 15.000 euro. E così è salva la competizione, i tifosi potranno eccitarsi con questo finale di stagione al cardiopalma, che vede ancora tre piloti in lotta per il titolo mondiale 2007 di Formula
GP Brasile, Libere 2: La McLaren segna una doppietta Da pochi minuti è stata conclusa anche la seconda, e ultima, sessione di prove libere sul circuito "Carlos Pace" di Interlagos, per il GP del Brasile 2007. Una sessione caratterizzata dal progressivo asciugamento dell'asfalto, rimasto bagnato dalla pioggia mattutina anche nel corso dei primi quindici minuti di prove del pomeriggio. Dopo la "sperimentazione" fatta da Mark Webber, primo in pista a montare pneumatici slick, è stata chiara a tutti la possibilità, finalmente, di provare le auto in assetto da asciutto. Alla bandiera a scacchi, il più veloce è risultato essere Lewis Hamilton: il pilota Inglese, molto attivo in pista, ha chiuso con oltre un decimo di vantaggio sul compagno di squadra Alonso, che chiude la doppietta McLaren-Mercedes nella sessione pomeridiana e che, in questo modo, risponde al risultato ottenuto dalla Ferrari in mattinata. Proprio la scuderia Italiana, infatti, ha pagato in termini di tempo l'utilizzo delle gomme super-morbide, usate da tutti i piloti per ottenere il miglior tempo di sessione, e sofferte particolarmente dalle F2007: Massa e Raikkonen, infatti, hanno chiuso appaiati in terza e quarta posizione, davanti a Fisichella, Kubica e alle due Williams di Rosberg e Nakajima. Dietro al nono posto di David Coulthard, un deludente decimo posto per Nick Heidfeld, molto in ritardo rispetto al compagno di squadra nonostante sia rimasto in testa a lungo durante la sessione al momento di passare dalle gomme da bagnato a quelle da asciutto. Il tedesco ha comunque chiuso davanti al suo connazionale Ralf Schumacher ed a Heikki Kovalainen, che oggi compie 26 anni e che chiude la giornata in dodicesima posizione. Dietro di lui, le Honda di Barrichello e Button, la Toro Rosso di Liuzzi e la Toyota di Trulli. I due Italiani hanno preceduto Sebastian Vettel, le due Super Aguri di Sato e Davidson, e la seconda Red Bull, quella di Mark Webber. A chiudere la classifica, le due Spyker di Sutil e Yamamoto. Per il ritorno in pista delle Formula 1, appuntamento a domani, ore 15.00, per l'ultima sessione di prove libere. Le qualifiche, invece, inizieranno quando in Italia saranno le 18.00. Pos. Driver Team Time Gaps 01. Hamilton McLaren-Mercedes 1'12"767 210.85 Km/h 02. Alonso McLaren-Mercedes 1'12"889 +00"122 03. Massa Ferrari 1'13"075 +00"308 04. Räikkönen Ferrari 1'13"112 +00"345 05. Fisichella Renault 1'13"549 +00"782 06. Kubica BMW Sauber 1'13"587 +00"820 07. Rosberg Williams-Toyota 1'13"655 +00"888 08. Nakajima Williams-Toyota 1'13"664 +00"897 09. Coulthard Red Bull-Renault 1'13"706 +00"939 10. Heidfeld BMW Sauber 1'13"785 +01"018 11. Schumacher Toyota 1'13"829 +01"062 12. Kovalainen Renault 1'13"879 +01"112 13. Barrichello Honda Racing 1'13"892 +01"125 14. Button Honda Racing 1'14"095 +01"328 15. Liuzzi Toro Rosso-Ferrari 1'14"152 +01"385 16. Trulli Toyota 1'14"179 +01"412 17. Vettel Toro Rosso-Ferrari 1'14"409 +01"642 18. Sato Super Aguri-Honda 1'14"431 +01"664 19. Davidson Super Aguri-Honda 1'14"477 +01"710 20. Webber Red Bull-Renault 1'14"543 +01"776 21. Sutil Spyker MF1-Ferrari 1'15"095 +02"328 22. Yamamoto Spyker MF1-Ferrari 1'15"715 +02"948
nelle seconde libere sull'asciutto le abbiamo prese sui denti, e alla grande tanto tutto dipende da come le soft/ultrasoft della Bridgestone si sposano con un clima che, in seguito alla pioggia di ieri, dubito sia torrido almeno per le qualifiche di oggi, possibilmente più caldo ancora per la gara se Hamilton è sveglio deve cercare la pole, partire in testa e vincere la gara perchè qualsiasi altro risultato che non sia la pole di fatto lo mette a rischio, la prima curva di Interlagos è spesso teatro di situazioni "interessanti", vedasi come la Renault ci ha fatto fuori per il Costruttori nel 2006 con quel koglione di Fisichella che alla prima curva appunto è andato addosso a Michael dopo che questi l'aveva sverniciato davanti ai box
l ho gia' detto: domani le due mec in prima fila, pocket coffe davanti, alonso alla prima curva prova ad infilarlo, entrambi fuori