c'è il tasto home, basta andare nelle opzioni e spuntarlo per i siti zozzi c'è la navigazione in incognito
Non le avevo viste ste opzioni E come per tutti i programmi,dopo la disinstallazione,ovviamente sotto l'account utente rimane un bel pacco di 33,5mb di materiale inutile. Costa tanto agli sviluppatori inserire nell'uninstall un'opzione "Vuoi eliminare le impostazioni personali e la cache?"
infatti, la trovo una cosa di una gravità inaudita http://www.gizmodo.it/2008/09/04/tu...sando-chrome-diventa-proprieta-di-google.html poi si sono corretti cambiando il punto incriminato dell'eula http://www.melablog.it/post/6680/google-emenda-la-licenza-di-chrome
si ho letto, ma a questo punto è un pò troppo sospetto il comportamento (e da un certo punto di vista pure comprensibile) di questo browser... ...intanto ho letto in giro che dentro (come già dichiarato da google) c'è più codice della fondazione mozilla di quanto non si creda... aspettando firefox 3.1 e safari 4 ovviamente
Per curiosità settimana scorsa ho installato chrome. Va come una lippa. Quando uscirà firefox 3 vedro' con chi restare.
Sisisi, sono fuso. Stava facendo l'aggiornamento alla 3.04 e mi è rimasto in canna nel cervello quello. Intendevo il 4.
Google Chrome manco con la pistola puntata alla tempia lo installo. Oltre che essere un prodotto in beta (con tutti i suoi contro), raccoglie le informazioni di tutto quello che sto facendo per inviarlo alla Google. Abbandonare Internet Explorer per passare a Chrome è come dire "Volkswagen *****" e poi andar a prendersi un'Audi....
Oh beh... per quello che faccio io ti dico già cosa gli invio. Ricerche su google per la Z4 Ricerche su google per la normativa civilistico/fiscale italiana, svizzera e tedesca Un po' di autoscout bmwpassion tfpassion ebay repubblica In pratica secondo me anche google si annoia.
Io per principio ogni cosa che mette il naso in quello che sto facendo, non la uso! Inoltre Chrome come ho detto prima è in beta, ovvero ancora in fase di sviluppo e quindi soggetta a malfunzionamenti. Firefox e Opera funzionano benissimo, perchè andar a sbattere la testa su un prodotto non completo? IMHO ovviamente
Opera va benissimo ma, come Chrome, ha il difettuccio delle schede che si aprono (nuove) ogni volta che si clicca un link di una mail ricevuta ad es. su Outlook o Thunderbird (con Firefox invece si può usare sempre la stessa finestra). Chrome è comodo da usare con la gmail perché va effettivamente velocissimo e per i quattro siti che uno visita va bene. Ha cmq problemi, si crasha spesso. Il migliore, alla fine, resta Firefox sotto tanti profili (velocità, stabilità, compatibilità, personalizzazione, ecc.).
A me questo piace Me lo fa anche firefox. Cosi' quando trovo tutte le mail del BMWpassion, mi apro i link in diverse schede, cancello la mail e mi leggo le varie cose con calma.
A me non piace perché leggo la mail, apro il link, guardo il link, cancello la mail, ne prendo un'altra, apro il link, e così via. Altrimenti mi si aprono ottomila schede e poi bisogna chiuderle tutte...
c'è qualche novità riguardo il chrome ? c'è ancora qualcuno che lo usa o l'avete tutti disinstallato ?
Ha un misero 0.80% delle quote di mercato. Firefox, Safari e Opera continuano a dominare tra i broswer alternativi. Per chi si vuol far spiare è meglio Explorer, almeno è compatibile con tutto.