l'ho appena installato, è una beta e solo in inglese ma: è fichissimo, veloce e consuma meno ram di firefox 3, abbastanza stabile per essere una beta devo ancora provare i test acid (il loro server non è raggiungibile al momento) http://www.google.com/chrome
Sei già il secondo a cui lo sento dire... bisognerà che quando esce la RC o la finale lo provi anche io
contando che dovrebbe essere uscito un'oretta fa ufficialmente, speravo di essere il primo (ecco il primo bug, sul forum non fa vedere le faccine quando si scrive il messaggio, ma dopo le visualizza correttamente)
Bhè ma io sono su 3 o 4 forum di informatica, oltre a quello che ho in firma e bmwpassion, non sei stato battuto da forum qualunque dai, da addetti al settore
anche io sarei un addetto al settore (anche se il fatto che fossi fuori a cena, e ora sto bevicchiando una birra ghiacciata potrebbe aver contribuito al fatto che sono in "pausa" )
e infatti si basa proprio su webkit per la parte principale del rendering (una parte di firefox dovrebbe essere usata giusto per la gestione dei tab, ma non sono sicuro al 100%), ecco spiegato il perchè (e io safari non lo installo, solo perchè la apple me lo propone ad ogni ***** di aggiornamento di itunes)
bello, interessante sopratutto per l'idea di eseguire tutte le fasi di rendering in processi paralleli. In questo modo si sfruttano i processori multicore e si circoscrivono i crash ai singoli processi. Il fatto che sia basato su webkit è una garanzia, ma permette anche di usare plugin?
ecco, mi sono posto questa domanda anche io... flash e roba varia funziona senza intoppi da solo, ma per ora non vedo la possibilità di installare estensioni di terze parti come si può fare in firefox (e in maniera più limitata anche su ie) cmq il nuovo motore javascript è very very fast!
Ho il medesimo problema che non sono riuscito a risolvere con Opera: neanche Chrome mi riutilizza la stessa finestra quando apro link da e-mail (thunderbird)
Mamo, avevo litigato anche io con questa cosa 1 anno e passa fa e l'avevo risolta, postando poi la soluzione su uno dei forum di cui parlavo... ti copio/incollo ciò che scrissi allora e vediamo se ti funzia "non so se era stato detto o se non frega niente a nessuno, ma per chi usa i forum con le mail di notifica e si trova con ff2.0, avrà sicuramente smadonnato perchè nelle opzioni della navigazione a tabs non c'è più l'opzione per aprire i link esterni nella stessa scheda in uso... Dunque sistemiamo questa cosa: 1- Scrivete "about:config" nella vostra barra indirizzi, ovviamente senza le ""; 2- scorrete fino alla stringa "browser.link.open_external e cambiate il valore in 1. 3- scorrete fino alla stringa "browser.link.open_newwindow e cambiate il valore in 1. Così si risolve questo fastidioso problema introdotto dalla ver 2.0 di FF... " Fammi sapere!
No bhè, quella è la procedura per FF, dato che avevi detto che hai il problema... Per il Chrome uscirà un'altra soluzione prima o poi immagino, o magari andrà a posto semplicemente con la finale
Bhè, può darsi che chi l'ha detto ne sappia 1000 volte più di me, ma invece di aprire un nuovo processo per un link basterebbe usare lo stesso (e quidni la stessa scheda già presente) e implementare una sorta di "ultima scheda sicuramente funzionante" sulla falsariga di quello che fa windows quando si inchioda qualche driver ecc... In questo modo, la scheda in cui viene aperto un link che causa un crash, fa crashare il processo correlato e questo deve essere chiuso... quando io però tento di riaprire la cronologia, viene aperto un nuovo processo che legge lo "stato" prima del crash, quindi mi ripropone l'ultima pagina sicuramente funzionante in quella scheda. Se qualcuno può smentirmi, ben venga, altrimenti io penso che il modo per risolvere, ovviamente affinando le cose che ho buttato giù al momento, sarà implementato prima o poi