Sono deciso a prendere anch'io le GY Asy 6 (225/45 R18 ant e post.). Domani faccio un paio di giri di preventivi ma non ho le idee chiare rispetto a quante varianti ci siano. Di sicuro vedo che c'è un modello più costoso che riporta * = BMW pneumatici approvati, vale la pena prendere queste? Ma esiste anche una versione rf? Posto che sarei convinto di non metterle rf, c'è altro da sapere a parte la solita accortezza del DOT?
Differenze di 0,4 0,7 fra confort ed eco sono letteralmente abissali. Secondo me si. Buona la seconda.
Le asy6 prodotte la settimana 01 del 2025 hanno un problema sulla mescola da quel che mi ha detto. Le sostituiscono in garanzia
potrebbe però voler dire che c'è un problema diffuso, o forse in effetti sei stato maggiormente fortunato
Ma esiste un modo per sapere se i propri penumatici sono soggetti a richiamo? Per le auto, ci sono diverse fonti online, e per i pneumatici?
Pare che procedure di richiami non esistano, ma vale la garanzia di legge di 2 anni con alcuni vincoli: https://www.sicurauto.it/news/garanzia-pneumatici-auto-cosa-copre-e-come-funziona/
I richiami esistono anche per le gomme, sono questioni di sicurezza e i rischi sono molto alti. Anche per le gomme moto ricordo richiami Dunlop e Michelin negli ultimi 10-15 anni.
Bene, allora raccontaci come hanno fatto a contattare ed avvisare i possessori di moto equipaggiate con i loro pneumatici
Semplice, viene pubblicato il richiamo (sui media e sui canali appositi) e chi si presenta dal gommista usufruisce della procedura di richiamo. I gommisti contattano i clienti di cui hanno i riferimenti. Quando un prodotto alimentare subisce un richiamo per tossicità o contaminazione succede la stessa cosa. Per i prodotti il cui acquisto non è tracciato non c'è altro da fare, ma il produttore deve fare tutto quello che può per minimizzare gli impatti.
Paragone poco adatto, visto che per i prodotti alimentari i media segnalano immediatemente il caso, cosa che non mi risulta per le gomme Inoltre esistono delle organizzazioni, autorità e forze dell'ordine molto attente ad ogni potenziale pericolo in campo alimentare dove la filiera produttiva è molto monitorata e verificata Comunque, al netto del paragone inadeguato, mi domando quali siano i media ed i canali social appositi nel campo visto che passo diverso tempo in rete senza notare nulla in proposito
Comunque non era solo la settimana nel caso delle asy6 aveva un foglio con evidenziati dei codici probabilmente anche stabilimento di produzione perché le ha controllare tutte 4 leggendo il foglio. Se era solo la data l'avrebbe imparato a memoria. Aveva fretta e non ho approfondito visto che era quasi ora di chiusura e officina piena. Ma mi ha detto che pure Continental ha avuto problemi qualche anno fa mi sembra con ecocontact