Grazie Giacomo..... beh,riassunto,da quello che vedo io.........Asy3 superiori alle SportMaxx anche nel noise(rumore)........quindi "ribaltano" l'etichetta ufficiale.... Primo posto le Continental SC5.........Strano perche' le ho già avute sulla E93,propio il treno prima delle Asy2,e secondo me le Asy2 erano molto molto superiori sul bagnato ed anche piu' silenziose....mentre dal test sono le prime assolute in tutte le performance ........Chissa se e' una mia idea sul treno delle Asy2 dove e' vero che ero molto molto soddisfatto VS continental ma puo' essere che noi comuni utenti confrontiamo sempre un treno Nuovo con quello vecchio appena tolto e la cosa e' sempre impetosa......perche' viste cosi dovrei comorare le Continental di nuovo
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 Sono due gomme nuove per cui non ci sono ancora molti test però Asymmetric 3 e RT 2 sono prodotti confrontabili in tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salute ragazzi, tenete presente che la prova è ad opera di un ente "tedesco"; adesso do il link http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2016-GTU-Performance-Summer-Tyre-Test.htm
e quindi a prescindere le continental devono vincere.......per cui la seconda e' di sicuro la migliore :-).........Mi sa che i test piu' seri sono quelli degli svizzere che ho postato prima anche perche' non mi risulta abbiano fabbriche di pneumatici in swiss......pero' non hanno prove di UHP 2016
salute, le continental sc 5 sono buone gomme ma non di ultima generazione; mentre sia le goodyear che le dunlop lo sono o comunque costituiscono una evoluzione;
Ok Giacomo,pero' se il test fosse veritiero per quanto vecchia sarebbe la migliore.......il presupposto che non lo siano perche' sono una vecchia concezione e i test li hanno fatti i germani ci sta come ragionamento,ma se i dati fossero davvero quelli sarebbe il TOP
ciao Agusta, conosco bene i Dunlop RT perchè guido spesso una macchina che le monta; nel complesso non male ma francamente non mi hanno entusiasmato; fianco troppo morbido e , per quello che vale , rumorose; non conosco gli altri pneumatici oggetto di quella prova quindi non posso dire nulla; aspetto con interesse invece le nuove P zero la cui vendita dovrebbe iniziare a breve saluti http://www.tyrereviews.co.uk/Article/Goodyear-Eagle-F1-Asymmetric-3-Launched.htm
Ottima per il tempo sul giro in asciutto.....ma sul bagnato e per la rumorosità tutte le prove danno la goodyear asy migliore
Porc..... Sono confuso. Pensavo alle Pzero visto che le devo cambiare ma dite che se non è la performance la caratteristica principale cercata meglio le asy? In effetti prediligo la silenziosità fra le caratteristiche della gomma certo è che deve tenere bene nel caso serva.
Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2 Sono entrambi ottimi prodotti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me sono entrambi ottimi prodotti.... Molto credo dalle esigenze personali...in ogni caso...si cade in piedi... Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
deve tenere bene e anche frenare bene ....tenendo conto delle varie prove in giro mi sembra di aver capito che la Pzero è più performante sul giro di pista ma a livello di frenata e rumorosità dovrebbe essere sempre in vantaggio la goodyear ...
salute, tra le caratteristiche delle nuove Pzero c'è anche la silenziosità ottenuta grazie ad un elemento fonoassorbente all'interno del battistrada; secondo le indicazioni della Pirelli il livello di rumore all'interno della vettura dovrebbe essere inferiore di circa 3 dB
salute ragazzi, probabilmente il valore di livello sonoro indicato è quello del vecchio pneumatico; di quello nuovo non sono riuscito ancora a trovare le caratteristiche; anzi se qualcuno ne fosse al corrente, gli sarei grato se potesse darmi qualche elemento; ad ogni modo bisogna considerare che questi dati sono misurati dal fabbricante stesso per cui alcuni sono molto ottimisti; ho potuto constatare qualcosa a proposito dei dunlop RT che secondo l'etichetta avrebbero un livello sonoro di 67 dB; sulla stessa macchina sono stati messi poi i Pierlli sottozero ( livello sonoro ufficiale 72dB); ebbene , nonostante la differenza ( teorica )consideravole a favore dei Dunlop, mi paiono più silenziosi i Pirelli saluti
La rumorosità del pneumatico indicata nell'etichetta europea viene effettuata mediante la procedura specificata all'interno del regolamento 2001/43CE e altri ancora. E' un test oggettivo in cui la rumorosità viene misurata mediante fonometro con veicolo che passa di fronte a una distanza di 7,5 metri, a motore spento e la marcia in folle, velocità compresa tra i 70 e 90 km/h, A parte pochi impostori sul mercato, i dati dichiarati sono veritieri al 100%.