Ciao a tutti.........qualcuno ha avuto un esperienza del genere ???? Ho montato sul mio 320 d cerchi nuovi da 17 + goodyear eagle direzionali (disegno a V)....chi me le ha montate mi fa convergenza ecc.. e mi consegna l'auto. la provo e vedo che tira a sx e non poco...ci ritorno gliela lascio un altro giorno e la riproviamo insieme (idem problema) mi dice che le gomme si devono assestare faccio 2000 km ma niente....vado da un altro mi dice che il problema sono i silent block, li cambiamo fa di nuovo la convergenza ma stesso problema....giela riporto ma di nuovo stesso problema tira a sx.........faccio 8000 km la porto da un altro che senza provarla che e' un problema di incompatibilita' tra auto e gomme...soluzione finale :"girando un pneumatico al contrario funziona tutto a parte il senso di rotazione.......Finale: la mia auto x andare diritta ha la gomma anteriore destra che gira al contrario,strano ?????????
Ulteriore conferma che le Goodyear fanno davvero pena. Mi spiace ma imho hai un treno di gomme difettose. Digli al tuo gommista di montarle sulla sua macchina e vedere se funzionano meglio che sulla BMW. Sicuramente si rifiuterà, confermando che sono gomme del caXXX...... Se riesci fattele cambiare, magari dalle dentro, perdendoci dei soldi, chiaro, ma io non lesinerei mai sulle gomme. ciaooooooo
Ottima discussione stavo giusto per montare un treno da 17 cerchi+gomme con gomme eagle F1, letto questo post mi sa che opterò per delle Yokohama. Sono meglio le AVS Sport o le A539? Sapete dirmi qualcosa? Fermo restando di rispondere a Azzurro715 :!:
Che un Amico per colpa delle Yoko difettose ha avuto dei grossi problemi alla macchina. Si è completamente sbilanciata, ha dovuto cambiare parecchie parti, credendo fosse colpa dei dischi, dei silent block, dei braccetti...... Alla fine un treno di Yoko gli è costato una fortuna. E alla Yoko (lui lavorava in Speedline ndr), non gli hanno voluto cambiare in garanzia le gomme. Le ha buttate via ed ha preso delle continental. Il suo giudizio su queste ultime: Ottime. Io ti consiglio Dunlop SP9000 o Conti CSC2 oppure il top Bridgestone S03. ciaoooo
Sono anche io in procinto di cambiare le gomme e stavo pensando di provare le Bridgestone Potenza, anche se sono un pò incerto dato che con le mie attuali Michelin Pilot sport mi sono trovato molto bene Comunque rimando tutto a questa primavera la prossima settimana vado a montare le termiche Ciao Longa
!!!!! UN PAR DI CAXXI!!!!!.... se le gomme che mi sono state vendute sono difettose il gommista me le cambia IMMEDIATAMENTE e senza farmi spendere una lira in piu'.... MA CHE SCHERZIAMO???? a parte che le goodyear F1 sono delle ottime gomme (meglio di tante altre).... ma non vedo la relazione tra l'inversione di gomma e la scomparsa del "tiraggio".. hai per caso provato a montarla al posteriore??? a cambiare lato?? ti ricordo che il montaggio di una gomma ribassata fornisce "anche troppa" sensibilita' di sterzo tanto che su strade in cui ci sia una minima pendenza laterale lo sterzo puo' risultare maggiormente sollecitato da avvallamenti e buche tanto da sembrare "STORTO"..... fai una bella "rotazione di gomme (sempre che tu non abbia 2 misure differenti dall'anteriore al posteriore...) e poi e il problema persiste pretendi 2 gomme nuove dal gommista.............(che te le deve dare)
rispondo un po a tutti: Sulla vecchia serie 3 avevo le stesse gomme goodyear egle f1 ma raggio 15.....ne ero molto soddisfatto... quindi visto che ero innamorato del disegno del battistrada e che non mi avevano dato problemi e anzi le giudicavo ottime ho continuato.....Come per voi la prima cosa che avete pensato sono le gomme difettose anche per me e' stato il mio pensiero...poi ho pensato sono stato in tre centri diversi e nonostante le difficolta' nessuno mi ha detto che erano proprio quelle gomme difettose e visto che lo le vendevano della stessa marca potevano dire che mi avevano fregato visto che a volte la concorrenza spietata si presta a questi tipi di commenti. L'unica proposta era quella di cambiarle con gomme non direzionali......tornare dove ho preso le gomme ? un po dificile.... gli ho dimostrato la sua incompetenza e gli ho manifestato la mia certezza sul fatto che voleva farmi bere che l'auto non tirava a sx.. Potrebbe essere il profilo basso che fa seguire la pendenza della strada all'auto??? giusta osservazione ....ma io ho percorso 10000 km su qualsiasi genere di strada appena lasciavi il volante si andava a sx.....vi diro' di piu' per fare le curve a sx lasciavo il volante......scherzo cmq era parecchio. Adesso si va diritti ma con una gomma che gira al contrario...ho fatto delle prove per l'acquaplaning x adesso nessun problema....se non mi vedete scrivere su questo sito vuol dire che ho avuto qualche problema per cui capite che e' meglio non intestardirsi con queste gomme come ho fatto io.....cosa comprerei adesso ??? toyo proxes praticamente stesso disegno...in passato mi sono trovato bene con le toyo e anche se cosi' risultero' impopolare non tollero le michelin mi sono trovato sempre malissimo perche' sulle mie auto al momento dell'acquisto ho sempre trovato quest'ultime x me sono troppo dure poco coefficiente d'attrito col suolo sin da nuove ma questa e' solo la mia opinione che puo' essere smentita da migliaia di persone che invece si trovano benissimo...ritornando al mio problema se trovero' qualcuno che abbia la stessa misura di gomme cambiero' quella indagata per vedere se va diritta.... Grazie a tutti di aver risposto
Stessa tua misura di gomme, 225/45 17 su cerchi BMW mod 44. Da sempre Bridgestone, da sempre assetto Cup kit H&R, da sempre la macchina va dritta, va a destra quando sterzo a destra e a sinistra quando sterzo a sinistra. Ripeto, cambia gomme, ancora prendi qualche cosa se le dai dentro e se dicono che non sono difettose. ciaoooooo
Nel tuo caso non so cosa pensare ma da qui a dire che le GoodYear Eagle F1 se montate fanno "tirare la macchina da una parte" o peggio ancora "non vanno montate su una macchina in particolare" :shock: .... beh questa è fantascenza. Sarà il tuo treno che è difettato sicuramente, questa la chiamo sfiga
A me piacciono molto le Marangoni e le Wanly come disegno! Tra l'altro costano anche "poco"(circa 130€ per le 225/45R17)... 8) MARANGONI ZETA LINEA WANLY ZR Al momento sulla mia ho delle Kleber DYNAXER. Il disegno non piace per niente... come prestazioni credo che siano nella norma, ma c'è da dire che non sono un tipo che sfrutta spesso la macchina in modo sportivo...
Scusa ma quell'immagine del "WANLY ZR" è la stessa che trovi sul sito Yokohama per l'AVS Sport. Identica Identica. :?: :? :shock:
E' solito di molte case vendere il disegno del battistrada, anche Michelin, lo vendono a produttori che hanno un R&D pari a zero..... e di pari passo va anche la qualità del prodotto. Mai, ripeto mai, montare gomme del genere, sopratutto su una BMW, auto performante che richiede sempre il massimo controllo. ciaooooooooo
le F1 come tante altre gomme ad alte prestazioni sono definite direzionali, questo comporta non pochi problemi nel momento della convergenza e ben poco c'è da fare nel momento in cui la macchina tira.. a volte succede cmq proprio per la direzionalità così pronunciata di quel tipo di gomme quasi tutti i treni che vengono montati tendono a far tirare la macchina a dx o sx. Lo stesso difetto ce l'hanno le asimmetriche ma in modo un pò più raro. ciaoz
io ho su delle Good Year Eagle F1 (225/50 ZR 16") e sinceramente secondo me sono STUPENDE... tengono che è una meraviglia, la macchina sembra incollata alla strada... quando piove non me ne accorgo nemmeno... il fatto che secondo qualcuno questa marca faccia schifo secondo me è puramente personale... cmq quel sito www.gomme.net io ci ho preso le gomme invernali (è un negozio di feltre, un ora e mezza da bolzano) i prezzi non sono male...
...comunque non mi hai fatto sapere se al cambio di lato delle gomme il problema si manifestava ancora........ (poi detto tra noi.. ormai tutte le gomme sono direzionali.....) fai come ti pare cambia pure marca, ma non tirare fuori un € in piu' della differenza esatta..... (e fatti fare la convergenza NON con l'affare elettronico, ma con quello meccanico......che non da errori per l'errato posizionamento delle fotocellule)