Gonfiaggio Gomme Aria O Azoto?????? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Gonfiaggio Gomme Aria O Azoto??????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ciuffo, 7 Maggio 2007.

  1. arcella

    arcella Kartista

    215
    0
    24 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    325ci
    azoto forever!!!=D>
     
  2. ciuffo

    ciuffo Amministratore Delegato BMW

    2.927
    266
    17 Giugno 2006
    Reputazione:
    4.018.306
    X3 20I M sport
    stessa storia ...vibrano le gomme#-o #-o avevo il problema sulla e39 ma vedo che anche questa comincia a vibrare ... ma non e perche la uso solo il fine settimana e magari restando ferma si ovalizzano un po ????:-k :-k :-k volevo provare l azoto e mi state convincendo=D> =D> =D> magari risolvo il problema vibrazione ...grazie
     
  3. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
    azoto.. azoto .. meno controlli....
     
  4. morfeus8

    morfeus8 Kartista

    181
    3
    25 Settembre 2006
    Reputazione:
    38
    BMW 118d
  5. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL


    la scelta di usare azoto negli pneumatici degli aerei è dovuto semplicemente al non fornire comburente ad un eventuale incendio in vano carrelli (che potrebbe esserci se una ruota si blocca parzialmente o surriscalda durante la corsa di decollo)...

    io personalmente gonfio le mie gomme con una miscela specialissima al 78% di azoto..(vedi sopra) pare che vada benissimo :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    40€ per buttare aria e un pò di azoto in più nelle gomme?:eek:
    Comunque la ruggine penso sia l'ultimo dei problemi, per dirne una ho un maggiolone del 1973 e le gomme in 34 anni hanno visto solo aria, beh, non c'è il minimo segno di ruggine da nessuna parte.

    Idem, sempre usato aria e sempre la userò, uno perchè ho il compressore in garage e due perchè non ho mai avuto problemi, solo una volta ho avuto una perdita di pressione ed era la valvola difettosa, cambiata quella mai avuto problemi, se vado a girare in pista abbasso un pò la pressione a casa così a gomme calde si stabilizza sul valore corretto e sono a posto.
     
  7. $te

    $te Kartista

    173
    5
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    63
    e46 330d Touring
    Volevo chiedere una cosa..
    Quale è la motivazione scientifica per cui si dice che i pneumatici gonfiati con azoto non si possono rabboccare con semplice aria?
    Con un semplice ripristino di pressione quanta aria volete che entri rispetto alla massa presente all'interno..?? Alla fine sarà 98% N2 e 2% O2.. non cambia nulla IMHO.
    Per la cronaca io vado con aria.. anche perchè ho il compressore..
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.981
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    via di aria, l'azoto è solo una trovata commerciale
     
  9. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io ho l'azoto sull'astra e l'aria sulla 320

    non cambia una sega.......quando son passato da aria ad azoto sull'astra la macchina ha continuato ad andare bene come andava bene con l'aria è per questo che sulla biemme mi tengo l'aria e al prossimo cambio gomme sull'astra rimetto l'aria

    diciamo che l'azoto male non fa, ma non fa neanche bene.....fondamentalmente non cambia niente

    con le gomme gonfiate ad aria ci ho fatto 80000 km con queste ad azoto ne ho già fatti 40000 e ancora ne ho

    per consumarle regolarmente basta controllare la pressione e invertirle regolarmente

    ho fatto viaggi ad agosto da Torino a Messina con il caldo e l'aria nelle gomme e non mi vibrava niente......ti pare che un po' di ossigeno faccia vibrare una gomma

    veramente sentite mezzo bar di differenza?

    non so io parlo per esperienza perchè ho provato entrambi e dico che non cambia niente van bene entrambi cambia sega
     
  10. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001

    ottima precisazione :wink:

    mi avevano dato come motivazione quella che ho scritto, ma è decisamente più plausibile e sicuramente corretta la tua! =D>



    la realtà delle cose (IMHO) è perchè dicendoti sta cavolata ti fanno andare dal gommista e ti fanno pagare il rabbocco. :rolleyes:
     
  11. jon-bob

    jon-bob Kartista

    129
    0
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90 futura
    anche io ho l'azoto e vado meglio che l'aria.. vai di secur pneus
     
  12. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    La molecola dell'ossigeno è molto più grande e più pesante di quella dell'azoto. Se mi passate il paragone è come avere dentro le gomme il 21% di biglie di acciaio e il 78% di biglie di gomma. Al rotolamento le biglie d'acciaio riscaldano moltissimo schiacciando quelle di gomma. Pur tuttavia il beneficio si ha solo su lunghe percorrenze dove una gomma con azoto mantiene la temperatura/pressione originale e quella con aria si surriscalda e aumenta di pressione. Allora la scelta per l'azoto è consigliata solo per chi fa lunghe percorrenze con auto di grossa cilindrata.
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.981
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    sì ma a quanti km/h di media?
     
  14. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Testato accuratamente.....
    L'azoto regge per più tempo la pressione.
    Per uso quotidiano meglio aria. Non costa niente se non controllare più spesso la press.
    Vibrazioni, riscaldamento ad alta velocità, usura regolare, Solo dicerie diffuse dai gommisti.
     
  15. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65
    A prescindere dal fatto che se uno ha voglia di spendere qualche decaeuro l'azoto è meglio, debbo dire anche che la grande differenza si sente quando il gommista (ed è così per il 99% dei casi) usa un compressore senza essiccatore !!!

    Il problema vero non è l'aria in sè, è l'umidità contenuta nell'aria che la fa dilatare o comprimere col variare della temperatura.

    Quindi se il gommista ha un compressore "serio" con essiccatore, mi sentirei di dire che le prestazioni quasi si equivalgono all'azoto e gratis.

    Il vero problema è dove trovare un gommista così ??? ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ragazzi era un 3D di 2 anni fa... in ogni caso è solo una trovata commerciale, ci fu anche una prova approfndita su 4R e non si ebbe nessun beneficio, anche per loro erano soldi buttati.
     
  17. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Ho cercato questa discussione sul sito per sapere un pò i pareri dèi bmwisti perchè proprio oggi ho cambiato cerchi e gomme e il gommista mi ha detto: con azoto Vero? Ed io che già l'avevo provato e riprovato su auto diverse con gomme diverse e in condizioni diverse gli ho detto: no falso. Ed è iniziata una bella discussione. Essendo "malato" l'anno scorso ho addirittura preso la temperatura delle gomme e vi assicuro che la differenza non c'è. Voglio ammettere che le mie rilevazioni di usura e temperatura non sono attendibili ma con poca modestia le impressioni di guida lo sono. Mi sbaglierò l'unico pregio dell'azoto da me riscontrato è ché regge per più tempo la pressione, ma anche quì ci sono tante variabili che potrebbe essere inesatto.
    Ciaooooo
     

Condividi questa Pagina