Gonfiaggio Gomme Aria O Azoto?????? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Gonfiaggio Gomme Aria O Azoto??????

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ciuffo, 7 Maggio 2007.

  1. ciuffo

    ciuffo Amministratore Delegato BMW

    2.927
    266
    17 Giugno 2006
    Reputazione:
    4.018.306
    X3 20I M sport
    mi affido alla vostra esperienza:mrgreen: so che siete in tanti a saperla lunga:biggrin: :biggrin: ho un indecisione sul gonfiaggio delle gomme aria o azoto ????? consigliatemi](*,) ](*,) ](*,) pro e contro:-k :-k :-k grazie
    245.40.18 non runflat
     
  2. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Aria senza dubbio, l'azoto non serve a nulla se non al gommista per guadagnare qualche euro in più.
     
  3. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    Esatto, quoto al 100% per gli sbalzi termici cui è soggetta la gomma di nua automobile, l'azoto non serve proprio a nulla!

    Se ti dicono che con l'azoto non devi + controllare la pressione delle gomme o comunque le puoi controllare per un periodo + lungo, per mia esperienza sono balle!

    Non ho trovato alcun giovamento nell'utilizzo dell'azoto, anzi...

    Oltre a costarti qualcosina, hai anche la smaronata di dover andare ogni volta dal gommista per riportare la pressione delle gomme al livello desiderato.

    IMHO molto meglio la classica aria e una controllatina al mese della pressione dei pneumatici! :wink:
     
  4. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    mi associo pure io :mrgreen:

    aria normale, una controllatina una volta al mese e sei a posto :wink:

    l'azoto serve solo a far contento il gommista e per un uso normale su strada non ne vale la pena.
     
  5. Sandyngam

    Sandyngam Amministratore Delegato BMW

    3.710
    142
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    58.118
    M3 E92 manuale
    Quoto pure io, aria e basto te lo dicio per esperienza personale, se le gonfi con l'azoto poi ci puoi mettere solo quello e per ogni gonfiaggio devi andare dal gommista
     
  6. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Io devo essere una mosca bianca.....ma con l'azoto non mi vibrano le ruote mentre con l'aria, dopo un po' di km, soprattutto in estate si.
     
  7. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io ho l'azoto e va benissimo
     
  8. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    penso tu abbia ragione, sei una mosca bianca :mrgreen:

    poi non capisco cosa c'entri aria o azoto con la vibrazione delle ruote; l'azoto riesce a mantenere abbastanza costante la pressione sia a caldo che a freddo mentre con l'aria a caldo la pressione potrebbe salire anche di 0,3 bar.

    ciò significa che se tu mettessi la pressione in azoto a circa 0,3bar in più rispetto al gonfiaggio con aria dovrebbe vibrarti comunque, IMHO il discorso aria o azoto non c'entra con il tuo problema.
     
  9. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    perchè con l'aria fa schifo ? :rolleyes:
     
  10. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    l'aria dopo un po' tende a perdere pressione mentre l'azoto no e poi l' azoto limita il surriscaldamento della gomma
     
  11. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen

    IMHO se perde pressione perde sia con che senza aria, con pneumatici a posto e valvole che non perdono sei a posto con aria e con azoto.

    la pressione cambia per via della temperatura esterna, quando dall'inverno vai verso la primavera la pressione nella camera aumenta perchè aumenta la temperatura esterna dall'autunno all'inverno al contrario occorre gonfiarle perchè fa più freddo e la pressione diminuisce (almeno questo è quello che ho sempre rilevato quando ripristino le pressioni corrette)
     
  12. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    io con l'azoto quando lo controllavo non ho mai perso pressione:wink:
    mentre quando avevo l'aria ogni volta che la controllavo avevo sempre la pressione un po' bassa=D>=D>=D>
     
  13. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    io ho l'azoto e con le gomme ci ho fatto 48mila KM ...
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.215
    5.478
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Sempre messo azoto su tutte le mie amate auto...
    per sicurezza le prime volte tenevo lo stesso controllata la pressione e l'ho sempre rilevata perfetta...ora la controllo solo raramente.
    Un vantaggio rispetto all'aria normale è che l'azoto non subisce variazioni con l'aumentare-diminuire della temperatura esterna e di esercizio della gomma durante il suo rotolamento.
    Con l'azoto ho riscontrato una maggiore uniformità di usura della gomma dovuta al fatto che quando si spinge forte in curva la gomma si scalda molto e nel caso del gonfiaggio con aria normale la prex. varia abbastanza sensibilmente compromettendone l'appoggio ideale al suolo,a tal scopo viene impiegato anche nelle gare automobilistiche.
    Altro vantaggio è l'assenza di umidità nell'azoto...l'interno della carcassa del pneumatico e il cerchio si manterranno esenti da ruggine infrazioni.

    Gonfiaggio pagato 40€ tutto compreso in conce Bmw.
     
  15. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001

    per esperienza vissuta questo fenomeno è similare tra azoto e aria e come ho scritto prima la differenza di surriscaldamento del pneumatico con i due gas non è molto differente.


    Il discorso cambia per le gomme degli aerei che viaggiando a temperature molto basse (dovute all'altitudine) quando atterrano subiscono shock termici notevoli. In queste condizioni è praticamente d'obbligo l'utilizzo di un gas meno "sensibile" quale l'azoto.



    Inoltre l'aria atmosferica è costituita dal 78% di azoto.

    Poi tanti gommisti parlano della minore permeabilità dell'azoto atraverso la gomma.

    A mio avviso questo è una stron.ta.

    [​IMG]


    20% dell'aria è ossigeno che ha dimensioni maggiori dell'azoto, quindi sarà meno permeabile e un altro 1% è argon che è comunque più grande dell'azoto.

    IMHO anche dal punto di vista fisico-chimico gonfiare le gomme di una normale vettura con azoto è inutile! :rolleyes:
     
  16. arcella

    arcella Kartista

    215
    0
    24 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    325ci
    azoto!!
    con l'aria quando fa caldo dopo una decina di km a velocità
    allegra la pressione sale anche di mezzo bar e con le 18
    sembra di avere le gomme piene!!
    testato di persona!!
    avevo riprovato con l'aria x non avere la scocciatura di andare sempre
    in officina a controllare la pressione ma dopo 15 giorni
    ho rimesso l'azoto!!
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    mamma mia che sensibilita' che avete :eek:
     
  18. Dolphin75

    Dolphin75 Kartista

    177
    2
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    53
    535d Touring Eccelsa
    Quoto totalmente.
    L'aria è composta al 78% di azoto. Le variazioni di pressione con la temperatura dell'aria e dell'azoto, con buonissima approssimazione, seguono esattamente le stesse leggi e, in particolare, pressione e temperatura (assoluta) sono direttamente proporzionali.
    L'azoto serve al gommista per puri scopi commerciali.
    Viene utilizzato in Formula 1 per eliminare alcune variabili sui calcoli relativi alla pressione delle gomme.
     
  19. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen


    quoto e come detto in precedenza per uso stradale non ne vale la pena :wink:
     
  20. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    forse voi vi trovate meglio con l'aria ma io non la mettero' mai piu' l'aria sempre a star li a controllare la pressione io ormai e' diversi anni che metto azoto non la mettero' piu' l'aria:cool::cool::cool:
     

Condividi questa Pagina