GONFIA e RIPARA ... save my night ;) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

GONFIA e RIPARA ... save my night ;)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Macs_Dj, 13 Settembre 2009.

  1. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sì, vorrei chiarire un paio di cose: in primo luogo parlerei di dimensioni di cerchio e gomma ottimali, non per forza di spalla alta o bassa
    molti anni fa lo standard erano i "barra" 80, è chiaro che questo tipo di misura non può fornire prestazioni
    quindi io fino ad adesso mi sono riferito ai super-super-ribassati
    in secondo luogo parlerei di numeri: dai 18" in su non si riescono ad ottenere buoni risultati di eusama e di rigidità misurati al banco, anche lavorando su silent block, supporti, ammortizzatori e molle e questo viene confermato poi su strada
     
  2. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    tu 6 pazzo :mrgreen:.

    salutami l'ing della bridgestone e l'assettista... :biggrin: digli che sulla mia prossiama bmw voglio dei cerchi da 10 e la spalla da 80-100 cosi saro' un treno sull'asfalto ... ovviamente l'assetto me lo fanno loro :biggrin::biggrin::biggrin:

    ps: nn centra nulla il farsi vedere ... tu un vestito lo prendi xche ti piace o perche ti copre il corpo?

    stessa cosa per un auto.. se un auto nn mi piace, nn vado nemmeno a spenderci soldi per comprarla... e tacchi a spillo o no :biggrin:, una serie 1 con i 16, proprio nn mi piace ...
     
  3. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    ai sigg che montano i 18" e 19" vorrei raccontare un'altra cosetta che forse non sapevano, visto che in altri forum quando l'ho raccontata ho suscitato, come spesso mi capita, stupore
    e cioè che montando detti cerchi cambia l'ET e questo modifica il braccio a terra o kingpin offset
    per esempio la sospensione della 1er è stata progettata per delle 185/60-16 con ET37 (documento ufficiale BMW)
    se guardate i cerchi proposti da BMW, più si va su in termini di canale e di diametro e più aumenta l'ET
    questo perché c'è l'esigenza di far stare le ruote all'interno della sagoma della carrozzeria
    ma questo vuol dire che da braccio a terra piccolo e positivo, obiettivo iniziale di progetto (documento ufficiale BMW), si passa a braccio a terra negativo con introduzione di instabilità nel comportamento
     
  4. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    A me 'sto thread piace, sto cercando ci capire delle cose, partendo da una posizione di neutralita' in quanto non mi sento competente.

    Finche' leggo di pareri tecnici e di dati sono molto contento, perche' poi posso valutare indipendentemente le diverse tesi proposte.

    Non litigate, l'argomento e' bello e vale la pena discuterne.

    P.S. Cos'e' l' "EUSAMA" ?
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Cmq tornando in topic ecco un kit che mio malgrado ho avuto modo di provare e ha funzionato perfettamente arrivando a indicare 2.5 di pressione.....oltre non andava e da due im poi ha faticato pero' AIRBOX MAXI, ovvero la versione maggiorata per furgoni, non so se l'AIRBOX normale ha il solito compressore....ACI GLOBAL inclusa!!
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Ma scusa i cerchi esistono con vari et e in varie misure e non necessariamente il problema del braccio a terra e' inficiato con cerchi maggiori basta avere un cerchio con il giusto et....e non credo che Bmw avendo possibilita' di dotare fin dall'origine la vettura di cerchi da 18" si metta a scazzare l'et.....io credo. Poi scusa ma parecchi post fa ho cercato di spiegarti prima di discutere cosa di preciso intendevo parlando di ribassati dandoti anche le misure e ora te ne esci che fino ad ora parlavi di super super super ribassati...e che cavolo sono? Il problema e' nato dal fatto che hai affermato che spalla alta e' migliorativa in fatto di tenuta e piu' prevedibile quando e' assolutamente il contrario e trovi testimonianza dove e quando vuoi......wikipedia as esempio per semplificare:
    Altezza spalla è la distanza tra il manto stradale e il cerchione; questa caratteristica permette la deformazione del profilo dello pneumatico, migliorando l'assorbimento di urti (causati, per esempio, da fondi irregolari), smorzando l'effetto delle masse non sospese e riducendo l'intervento delle sospensioni/ammortizzatori; a una maggiore altezza della spalla, corrisponde una minore reattività in fase di sterzata e una minore stabilità in appoggio su fondi duri e regolari, come le strade; causa di ciò è la minore velocità di virata (rotazione in gradi al secondo).

    Se insistiamo se vuoi chiamo la PROCAR e sentiamo la loro opinione o provo GIRALDI ASSETTI...che ne so....tanto per vedere se capisco il perche' delle tue affermazioni. Cmq scusa un assetto elettrico su una vettura come una Ritmo per il peso che prendi in piu' che vantaggi ti dava? Era uno pneumatico elettroattuato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Oh...........punto primo 1600 kg pesati da diversi utenti del forum.

    Punto secondo prima di chiamarla cassone provala.......e non parlare per sentito dire.

    Punto terzo uno che paragona una M3 E92 ad una Elise o è fazioso oppure non ha bene a mente la diversa vocazione delle due vetture oppure, peggio ancora, capisce poco di auto.

    Punto quarto la TUA serie 1 (la versione non coupè) è una delle auto con maggiori problemi di assetto che abbia mai prodotto BMW. Il posteriore non scarica come dovrebbe a terra la potenza ed è "ballerino" sullo sconnesso.

    Ora, dato che il tuo amico assettista (perchè non ce lo porti qui?) è uno che ne capisce, fatti spiegare cosa vuol dire se una vettura RIMBALZA sulle sconnessioni e non è in grado di scaricare a terra la potenza come dovrebbe.

    Chiediti perchè in genere i possessori di serie1 nella declinazione più potente (130i) imprecano per la mancanza di autobloccante meccanico serio.

    Detto questo mi sei simpaticissimo...............






    ...........fino a che stai nel tuo. ^_^
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    scusami Konte ma non credo tu abbia chiaro cos'e' l'OFFSET o et di un cerchio e io posto un contributo....vai regia!
    [​IMG]

    Spiego, l'et e' la distanza dal piatto di montaggio e l'asse centrale della ruota espresso in millimetri...all'aumentare del CANALE della ruota e' ovvio che l'offset deve diminuire per non far sporgere il cerchio dal passaruota ma da qui ad arrivare ad un et negativo tipo off road.....in ogni caso i valori di et nel mettere cerchi con DIAMETRO maggiore deve essere rispettato, cambiano le cose cambiando CANALE ma di norma la misura giusta si trova....aumentando l'offset si aumenta la carreggiata peggiorando la leva dell'ammortizzatore, come montare dei distanziali ma non e' quello di cui dicutevamo no?
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    ho già avuto l'impressione nei messaggi precedenti che tu non legga ma che ti piaccia più che altro scrivere
    non mi risulta di aver parlato bene della mia serie 1
    sono messaggi e messaggi che parlo di smorzamento, eusama, ecc. qui, in altri forum e su bmws1vc, ho anche spiegato in che bande di frequenza agiscono i vari componenti...non hai letto niente eh? ma non venirmi a dare lezioni
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    mi pare che sei tu che non hai capito un'"acca"
    l'ET deve aumentare per far rientrare il cerchio
    e il braccio a terra o il kingpin offset non è l'ET e può essere negativo!
     
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    a me gli esperti hanno sempre detto che nelle auto fatte con i controc.glioni non serve l'autobloccante che genera altri problemi
    tanto è vero che l'elise non ha l'autobloccante...
    sto parlando di Lotus, non di assettisti o di ing.
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    a me risulta che il pianale e le sospensioni della 1er e della 3er sono praticamente le stesse, a parte 10cm di differenza nel passo
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    l'eusama è un metodo che rapporta il peso statico di ogni singola ruota del veicolo con il peso dinamico misurato a varie frequenze di oscillazione
    in pratica fornisce la capacità del complessivo della sospensione (comprese le gomme) di stare aderente al terreno
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Si ho capito in effetti ho fatto casino sai che su questo concetto....ho difficolta' a figurarmelo mentalmente alal fine mi viene questo ragionamento:
    se l'et aumenta ovvero aumenta la distanza tra piatto di montaggio e l'asse centrale della ruota la ruota sporge di piu' con offset positivo ....ad esempio casa Bmw 18" et 34 e 19" et 29 ovviamente conta la misura del canale ovvero il 19" bmw 8.5j di canale offset 29 mentre lo stesso cerchio posteriore con canale 9.5j ha offset 23....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    metto uno schema per far vedere ci cosa si parla per kingpin offset a tutti:
    [​IMG]
     
  16. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    questo schema non è corretto!! :eek:
    il kingpin offset è quello che qui viene chiamato "scrub radius"
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    sarebbe bello poter discutere di vera tecnica e di prestazioni, ma qua sono solo contro tutti e mi danno del pazzo...:mrgreen:
    e sono tutti con rep molto alta, quindi sono io nel torto :mrgreen::-k:mrgreen::-k
    però se riesco a portare qualcuno a parlare di tecnico tecnico ecco che cominciano a darmi ragione...:mrgreen:
    quando poi dico che ho avuto una Ritmo con gli ammo elettronici mi trattano come quei pazzi che credono di essere napoleone :mrgreen:
    peterpan credimi: un bel tacco da 20" e non ce n'è per nessuno! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    8-[

    8-[

    #-o

    :haha

    Uhm, mi auguro che la tua prossima auto sia una Lotus, visto che la usi come unico punto di riferimento per la verita' assoluta automobilistica.

    In vetture estreme, progettate per la pista e votate solo ed esclusivamente alla pista, può anche essere vero quello che dici, ma di sicuro questo non vale per auto votate alla produzione su larga scala ed è comunque una scelta condizionata dalla quantita' di potenza che devi scaricare a terra.

    Sono certo che saprai portarmi altri esempi di sportive molto potenti (over 350cv) che fanno a meno dell'autobloccante. Resto in attesa....

    A me non risulta...........
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Nessuno sta dicendo che un cerchio più grande equivale ad una maggior tenuta, questo lo sanno anche i bambini.

    Il problema è che esponi le tue idee come se fossi l'unico depositario della verita' assoluta e, credimi, non lo sei.......soprattutto se parli al suono di "il mio assettista ha detto".

    Sticazzi quello che dice lui...........a meno che non venga qui a raccontarci le sue idee personalmente.
     
  20. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    allora è proprio vero che non hai letto i post precedenti :-$
     

Condividi questa Pagina