GONFIA e RIPARA ... save my night ;) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

GONFIA e RIPARA ... save my night ;)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Macs_Dj, 13 Settembre 2009.

  1. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    uno degli aspetti fondamentali, ma anche meno conosciuto, degli pneumatici è lo smorzamento, e di questo ne abbiamo già parlato
    lo smorzamento ha una notevole influenza sulla tenuta di strada perché consente di mantenere il più possibile contatto col terreno, che non è proprio come un tavolo da biliardo
    più spalla c'è e migliore è lo smorzamento
    il rovescio della medaglia è la precisione di guida, in particolare l'inserimento in curva, e la deformazione eccessiva dello pneumatico che porta ad una riduzione dell'area di appoggio
    il primo dei due problemi si "risolve" anticipando leggermente la sterzata il secondo aumentando il camber
    le gomme con spalla alta sono molto progressive e prevedibili nel comportamento e questa è la dimostrazione del fatto che lo slip angle è ottimale
    il monovolume in questione ha delle sospensioni anteriori che in curva sull'esterno assumono addirittura un camber positivo :eek: quindi è evidente che la tenuta laterale è compromessa
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    dimenticavo... per smorzamento degli pneumatici intendo anche lo smorzamento laterale...
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Un 17 rft è comunque superiore ad un 18 normale in termini di rigidita'.

    Inoltre il passaggio da un 17 ad un 18 riduce la spalla di poco rispetto alla differenza di rigidita' di spalla che c'è tra un RFT e un NON RFT. Cosa vuol dire? che in proporzione tra un 225/45 su 17 RFT e un 225/40 su 18 non RFT, quest'ultimo sara' sensibilmente più comodo.

    Tra l'altro sottovaluti un aspetto importante, dato dal comportamento della RFT. Le RFT sono una chiavica non solo per una questione di comfort, ma più che altro perchè la spalla delle RFT, non flettendo, porta la gomma a CEDERE punto e basta, senza alcuna progressione nel comportamento dell'auto.

    Anche io odio le gomme con la spalla troppo morbida, l'esempio lampante è dato dalle Pilot Sport di Michelin, ma tra una spalla che flette molto e una che NON flette, 100 volte meglio quella più morbida.
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    assolutamente vero, ma la colpa è data da assetti non adeguati al comportamento delle RFT.
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ok capisco o almeno credo quello che vuoi dire, ma per ribassati si intendono pneumatici con rapporto spalla larghezza minore di 0.8 tipo i barra 70 65 60 55 e cosi' via...normalmente piu' la spalla e' bassa piu' si monta su diametri maggiori di cerchio per garantire una migliore resistenza alle asperita' stradali....ormai il discorso di assornimento delle irregolarita' e' permesso benissimo dagli attuali ammortizzatori e dalle moderne carcasse e mescole, percui un ribassato oggi giorno delle doti di sportivita' e reattivita' e tenuta superiori ad un pari impronta con spalla piu' alta. Su una vettura rally in tappa stradale non vedrai mai spalle alte perche' maggiore e' la spalla piu' imprecisa e poco reattiva diventa la guida anche a causa di un maggiore beccheggio dovuto alla deformazione.....altresi' in off road vedrai spalle alte chiaramente e pressioni di esercizio minori no?
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    E pensare che tutto era nato per un compressorino cinese che non faceva il suo lavoro...muble muble...:D
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    puoi chiarirmi questo concetto?
    per le carcasse nulla da dire, per ammortizzatori e mescole non sono d'accordo: mentre le gomme assorbono le asperità ad alta frequenza gli ammortizzatori assorbono le asperità a media e bassa frequenza e questo non per scelta tecnica ma perché fisicamente l'ammortizzatore non riesce a smorzare le alte frequenze
    per le mescole vorrei chiarire che gli pneumatici sono costruiti con 2 tipi di mescola: i fianchi e il battistrada; i primi sono costruiti con una mescola molto più resistente e rigida
    :eek::eek::eek: il beccheggio è dato dalla geometria delle sospensioni, da molle e ammortizzatori, certamente gli pneumatici non c'entrano nulla
     
  8. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    :mrgreen: già... siamo vagamente OT
     
  9. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Sei veramente B.I.:evil::mrgreen:

    P.S.: avessi dovuto dargli retta, per migliorare la tenuta della mia macchina dovrei montare le gomme con i tacchetti tipo Yamaha XT:wink::mrgreen:
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Già xchè oltretutto abiti dove piove e nevica assai, mi domando ank'io come mai non l'hai presa addirittura xd:mrgreen:.
     
  11. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Già, piove così tanto che ogni tanto dobbiamo innaffiare pure i cactus](*,):mrgreen::mrgreen:
     
  12. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    io ha casa ho una coupe' 320d M-SPORT (assetto m + cerchi 19" + michelin pilot sport normal) e una touring 325i Attiva (assetto m + cerchi 17" + bridgstone potenza RUNFLAT)

    bene , la mia coupe' e' MOOLTO MENO RUMOROSA E "RUVIDA" della touring di mio padre...come rigidezza e' leggermente piu rigida, ma non molto distante dai 17" RF....
    infatti da quando mio padre ha provo' la mia, quasi non ci credeva che un 19" con gomme normali, potesse essere cosi silenzioso in strada e non vede l'ora di finire le sue mitiche RUNFLAT per passare a 17" normali...

    quindi ognuno fa le sue scelte :mrgreen: ..

    Konte ha le sue idee,
    tipo aver detto che un M3 E92 NON e' una macchina sportiva, che va bene solo in autostrada, che nei tornanti in montagna e' uno schifo ed e' pesante ecc ecc ...:biggrin::biggrin::biggrin: ben per lui..

    quindi ognuno ha i suoi punti di vista;
    se si trova bene con la serie 1, con i bellissimi cerchiettii da 16, dicendo che tiene molto di piu' con questa misura, rispetto a un 18", le cose sono 2:
    - o e' l'unica auto che ha guidato fino adesso.
    - o ha parlato con gente sbagliata che gli ha riempito la testa di cavolate (l'assetista :mrgreen:).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    il concetto della ruota alta dello scooter e delle ruote piccole di altri, maggiore dimensione di rotolamnto fa risentire meno di una buca ad esempio......per le mescole ok che son diverse proprio per processo industriale e per necessita' ma non ho capito cosa c'entra con le diverse mescole dei battistrada....il beccheggio come il rollio e' possibilissimo....gli penumatici contribuiscono eccome, messi sotto stress e deformandosi cambiano radicalemnte l'assetto dinamico dell'auto e possono invalidarne la tenuta meccanica ......cmq io non capsico davvero il concetto di base.....gli pneumatici da competizione tuute le auto da pseudo track day etc hanno pneumatici definibili ribassati e non con spalla alta perche' hanno si bisogno di precisione ma anche di tenuta, notevoli ad esempio i valori massimi in g di accelerazione laterale della m3 e92...cmq non ti voglio mica far digerire il mio concetto a forza, oltretutto siamo OT percui torniamo a parlare delle runflat....c'e un sito con tutte le lamentele, se lo ritrovo lo posto, in diversi parlavano di scarsa tenuta...
     
  14. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    rumorosità, rigidezza... e tenuta di strada?
    hai montato i 19" per aumentare la tenuta di strada o per cercare di far dire agli altri: "guarda che figata di macchina che ha quello lì"?
    qui ti sbagli, non sono idee, sono esperienze, innumerevoli esperienze di gente che andando a piangere dal mio amico assettista perché l'auto non stava in strada con l'asciutto e col bagnato la lasciava in garage, si è lasciata convincere a passare a delle ruote decenti: sono tornati col sorriso stampato, bottiglie e salami, dicendo che non avrebbero mai pensato...
    lo ribadisco, non si può definire un'auto sportiva un cassone da 1700kg
    prova ad andare a vedere in pista dove staccano le M3 e dove staccano le elise, e qual'è la rispettiva velocità di percorrenza in curva
    ho preso la serie 1 perché era l'unica TP versatile di dimensioni "contenute", ma comunque pesa 1400kg e si sentono
    con la mia vecchia Ritmo 130TC con assetto regolabile elettronicamente mi divertivo molto di più.
    la gente si è sempre girata a guardare le mie auto anche se con i cerchi del carrello della spesa, anzi mi chiamano a casa per sapere se sono in vendita, mentre per far guardare un cassone grigio bisogna montargli i 20".
    se cerchi bene nei forum, anche di bmws1vc, troverai gente che non riesce a trovare il setup giusto per far lavorare i cerchi da 18", mentre chi ha i cerchi più piccoli non ha tutti questi problemi
    comunque sono anche amico di un ing. della Bridgestone che ha scritto libri sugli assetti, e che ha progettato dei prototipi: è una goduria vedere in pista questo orrendo prototipo con gomme strette, senza barre antirollio e senza differenziale autobloccante che supera sull'esterno in curva le Porsche...
     
  15. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    scusa ma sei proprio, è il caso di dire, fuori strada: le gomme incidono ben poco su beccheggio e rollio
    certo, ma questo non c'entra con beccheggio e rollio
    guarda, anche l'ambiente delle corse è curioso: sono tutti lì a copiarsi senza capire bene cosa stan facendo. Il mio amico assettista si è scontrato spesso con le idee dei piloti che volevano certi setup solo per imitazione, ma i risultati sono arrivati solo facendo le cose secondo scienza
    è già stato detto: i primi runflat avevano molti problemi, quelli di adesso sono quasi paragonabili alle normali. Certo che se le monti su un cerchio da 19" allora è chiaro che non vanno bene, ma non vanno bene neanche le normali sul 19"
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    qui ti sbagli, non sono idee, sono esperienze, innumerevoli esperienze di gente che andando a piangere dal mio amico assettista perché l'auto non stava in strada con l'asciutto e col bagnato la lasciava in garage, si è lasciata convincere a passare a delle ruote decenti: sono tornati col sorriso stampato, bottiglie e salami, dicendo che non avrebbero mai pensato...

    Ma il tuo amico assettista è per caso il "cuggino" dell'utente DocAran? :mrgreen:

    lo ribadisco, non si può definire un'auto sportiva un cassone da 1700kg
    prova ad andare a vedere in pista dove staccano le M3 e dove staccano le elise, e qual'è la rispettiva velocità di percorrenza in curva

    Eh beh, pensa che con la Ariel Atom saresti ancora più veloce in pista, ma anche questa è una ciofecca se la confrontiamo con la F60 di Fisichella...:wink:
    Ma dico, stai scherzando o ci credi davvero a quello che dici??? La M3 è un camion?? :eek: E' un cassone?? :eek::eek:
    E sai quanto pesa la Nissan GTR che ha stracciato ogni record nelle piste di mezzo mondo? Vattelo un pò a vedere... Anzi te lo risparmio: circa 1650 kg :wink:

    ho preso la serie 1 perché era l'unica TP versatile di dimensioni "contenute", ma comunque pesa 1400kg e si sentono
    con la mia vecchia Ritmo 130TC con assetto regolabile elettronicamente mi divertivo molto di più.

    :eek::eek::eek: Maaaaa.... No, non trovo le parole.:sad:

    la gente si è sempre girata a guardare le mie auto anche se con i cerchi del carrello della spesa, anzi mi chiamano a casa per sapere se sono in vendita, mentre per far guardare un cassone grigio bisogna montargli i 20".

    Anch'io per un periodo ho creduto davvero che la gente si girasse a guardare i cerchi OZ da 13" della mia Uno70sx i.e.... Ma avevo 20 anni...:wink:

    se cerchi bene nei forum, anche di bmws1vc, troverai gente che non riesce a trovare il setup giusto per far lavorare i cerchi da 18", mentre chi ha i cerchi più piccoli non ha tutti questi problemi
    comunque sono anche amico di un ing. della Bridgestone che ha scritto libri sugli assetti, e che ha progettato dei prototipi: è una goduria vedere in pista questo orrendo prototipo con gomme strette, senza barre antirollio e senza differenziale autobloccante che supera sull'esterno in curva le Porsche...[/quote]

    A questo punto mi fermo e alzo bandiera bianca.
    Ubi maior minor cessat.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    "Devi dare un pò di reputazione in giro prima di poterla dare (la reputazione :mrgreen: ) di nuovo a Gio72"

    :wink:
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vabbe' io mi arrendo non ho amici assettisti ne tantomeno ingegneri Bridgestone percui che devo dire....
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
    [​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]
    [​IMG]

    per favore mi trovi una sportiva...anche non in assetto gara che monti delle gomme non ribassate.....se aumentano la tenuta e' un complotto delle case madri che ci propinano gomme con la spalla bassa....io sto cercando ma non la trovo.....e non mi torna il discorso.....anche negli anni 70 quando le gomme non erano quelle di ora la prima cosa che si faceva per migliorare la tenuta era cercare una gomma ribassata in modo che avesse una spalla sufficientemente poco deformabile per non perdere impronta a terra....magari mi sbaglio boh. Pero' non capisco prorpio il principio di avere una spalla piu' alta e deformabile e goderne, peggiora anche l'angolo di deriva......misa che mi arrendo anche io.

    non metter foto di f1 o stock cars o simili sono vetture a se e hanno gomme specifiche anche per regolamento...roba piu' normale..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    perché, non ci credi?
     
  20. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    io invece ho sempre avuto auto originali, compresi i cerchi, a parte l'assetto (non ribassato), perché non ho mai sentito l'esigenza di farmi vedere. Quello che ho scritto era rivolto alle signorine che montano i tacchi da 19" o 20"
     

Condividi questa Pagina