GONFIA e RIPARA ... save my night ;) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

GONFIA e RIPARA ... save my night ;)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Macs_Dj, 13 Settembre 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ma dici sul serio Arma? Piuttosto una grande punto? Mi staidiventando
    talebano come gli anti-nafta?
    Vabbe', allora a questo punto meglio la Vespa. Almeno è TP. ;)
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Straquoto cio' che dici Gio, molto spesso si tende davvero ad esagerare con queste runflat. Mi chiedo se nella valutazione che fanno tante persone vengono tenute in considerazione altri parametri come la pressione dei pneumatici. Personalmente mi sono trovato benissimo con le PS RF da 18" che con la giusta cura e le giuste pressioni mi sono durate ben 48.000 km consumate tra l'altro in maniera perfetta
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    per il gonfia e ripara consiglio questo

    http://www.slime.it/auto.php

    costa sui 30 euro e ha un compressorino che gonfia benissimo alle pressioni necessarie (provato fino a 2,8)
     
  4. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    ahhhhhhhhh !


    Perfetto è quello che ho io, ho forato 2 volte con i 18" non RF e nessuna delle due volte il liquido è riuscito a riparare i buco.

    Nel primo caso era impossibile perchè ho preso un gradino e ho letteralmente tagliato per circa 2 cm la spalla, nel secondo caso sempre sulla spalla ma il foro era molto piccolo (la gomma si sgonfiava in circa mezzora) ma nisba...
    ho usato il compressorino per arrivare dal gommarolo rigonfiando ogni 10 minuti...
    La cosa bella era la faccia di mia moglie che odia la mia BMW... ma chissene!!!:mrgreen:
     
  5. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    esatto, evitare come la peste le cineserie che poi non servono a niente in caso di bisogno
     
  6. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Anch'io monto per adesso RFT, e devo dire che, a patto di sopportare la loro durezza, mi danno la grande sicurezza che, a meno di eventi gravi, sono sempre in grado di tornare a casa e di non rimanere per strada magari con a bordo mia moglie e i miei due bambini :wink:. Alla fine, come già detto, ognuno fa le sue scelte in base alle sue esigenze.
    Per un buon kit gonfia e ripara io consiglierei questo
    http://www.intecstore.it/index.php?target=products&product_id=11
     
  7. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    Solitamente una volta messa quella schiuma/resina all'interno del pneumatico il gommista ti consiglia di:
    1 . lasciarlo stare così
    2 . di cambiare pneumatico

    Poi prova dal tuo gommista di fiducia, magari ti opziona altre ipotesi.

    Ciao.


    ps. Io sono pro RF.
     
  8. MAK

    MAK Secondo Pilota

    632
    7
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    131
    BMW F31 318d
    Quoto :wink: :mrgreen: :wink: :mrgreen: :wink: :mrgreen:
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    io monto le rft su cerchi da 16" per scelta
    con questa configurazione l'auto è sufficientemente confortevole e con un'aderenza e una rigidità paragonabile ai non rft
    parlo sia di impressioni di guida che di prove al banco
    e in più mi danno una sicurezza notevole, soprattutto pensando che proprio l'altro giorno a un mio collega è scoppiata una gomma in autostrada
    anche ipotizzando di passare ai non rft non monterei i cerchi da 17/18/19 perché è dimostrato che la tenuta di strada è inferiore
    a me dell'estetica frega ben poco e comunque è una questione di gusti personali e più spesso di mode, ma mi rendo conto che chi vuole sfigheggiare oggigiorno al bar o al parcheggio della disco non può rinunciare a cerchi grandi come quelle delle vecchie carrozze, ma non mi vengano a parlare della tenuta di strada :evil:
     
  10. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Ma sei proprio sicuro?:-k
    Se parliamo di gomma su cerchio da 18 Vs cerchio da 19, posso anche essere d'accordo (a patto di montare RFT), ma sincermaente non credo proprio i cerchi da 18 o 17 determinino una riduzione della tenuta di strada, tutt'altro, altrimenti non si spiegherebbe l'adozione da parte di BMW di queste misure, sulle sue auto più sportive
     
  11. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    è solo mercato
    e poi non si può ritenere un'auto sportiva una M3 che pesa come un camion
    so che mo attirerò le ire di molti che mi leggeranno, ma credetemi non sto parlando a vanvera, sono amico e collaboratore di un famoso assettista della mia zona che di esperienze ne ha avute veramente tante
     
  12. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Ora, lungi da me diffidare delle esperienze del tuo amico assettista, ma addirittura paragonare una M3 ad un camion, dai, si esagera:wink:
    Scusa, ma allora le altre auto, tipo 159 o A4, cosa sono, dei Tir con rimorchio?:mrgreen:

    Infine, per tornare al discorso cerchi, è innegabile che con i 16 ci sia un comfort superiore, ma, almeno nella mia limitata esperienza, l'auto, con il passaggio ai 18 è migliorata molto come tenuta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  13. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Scusa se mi permetto ma Imho sei completamente fuori strada:wink: come fai a dire che con 17 o 18 la tenuta sia inferiore a 16:eek:? Ti posso tranquillamente dire che in tenuta e precisione di guida tra 16 e 18 c'e' un ABISSO:wink: e ti diro' che tra il 17 e il 18 c'e' MOLTA differenza non c'e' paragone.

    Altro che sfigheggiare al bar#-o:mrgreen:
     
  14. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    l'elise prima serie è il giusto riferimento
    spessissimo succede che il miglioramento della precisione dello sterzo venga confuso con la tenuta di strada: sono 2 cose molto diverse e accade che quando migliora una peggiora l'altra. Lo slip angle è fondamentale per il feeling e l'handling, ma con i superribassati si riduce drasticamente e l'auto diventa poco interpretabile al limite, anche se molto precisa
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    in effetti le runflat con la spalla parecchio rigida peggiorano parecchio l'aderenza saltellando sull'asfalto invece di copiarne il profilo come una normale gomma, forse Bmw doveva studiare un assetto specifico per le Runflat..... di per contro danno il vantaggio della tranquillita' in caso di foratura......cmq dove e' scritto che una gomma con spalla piu' alta ha uno slip angle superiore??? La spalla alta sotto sforzo tende a deformarsi parecchio fino addirittura a stallonare....una spalla bassa lascia sempre maggiore impronta a terra e minore deformazione, poi la tenuta mica e' data solo dalle gomme, cmq spalla bassa = precisione di guida (cosa richeista ad una pseudo sportiva) e tenuta laterale avendo una impronta a terra meno deformabile....e cmq una macchina con 420cv a trazione posteriore come la M3 e' sportiva, non e' da corsa ma sportiva si cavolo! Cmq la tenuta e' data da fattori come mescola fondo.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  16. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    ad un incontro Bridgestone/BMW/gommisti è stato espressamente chiesto come avevano risolto il problema della rigidità delle runflat e il tecnico BMW ha detto che hanno modificato la risposta degli ammortizzatori [-X
    balle!! :evil:
    per il semplice motivo che lo smorzamento delle gomme si manifesta ad alte frequenze di asperità, mentre quello degli ammortizzatori a medie e basse frequenze. Tant'è vero che il grafico di risposta degli ammortizzatori che abbiamo effettuato non presenta differenze con altri ammortizzatori
    l'hai scritto tu qua:
    più è alta la precisione di guida e più è basso lo slip angle, con il risultato che chi guida non riesce a capire qual'è il limite di tenuta
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    dipende cosa si intende per auto sportiva: se parliamo di corsa in autostrada sul dritto in barba ai limiti, posso essere d'accordo
    se parliamo di guida su strada di montagna fatta di curve, tornanti e staccate in discesa, beh avrei qualcosa da dire
     
  18. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    bah, e' stato dimostra che con un cerchio grande (non troppo pero'), l'auto e' molto piu precisa nell'inserimento in curva, nella precisione e nella stabilita' ...

    poi sulle nostre strade puoi anche dire che i 19 come i miei, hanno una resa un po piu "agitata" rispettto a un 18, ma dire che un 16" e' migliore di un buon 18" non ruf mi pare esagerato.

    ho gia provato un auto con 16"+ gomme normali; l'auto e' molto confortevole su buki e tombini, ma moooltoooo meno reattiva e stabile di un 17-18"..

    quindi ognuno ha i suoi gusti, se vuoi imbruttire una bella auto sportiva(come la tua serie 1), per risparmiare poki centinaia di euro su 4 gomme, fallo pure ...

    a me una serie 1 con cerchi da 16", esteticamente non dice nulla, anzi si assopisce quella sportivita' che solo bmw puo' dare.
    io monterei un bel 17" differenziato sul serie 1, ovviamente non RUF :mrgreen:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2009
  19. Macs_Dj

    Macs_Dj Secondo Pilota

    609
    11
    11 Maggio 2009
    Reputazione:
    163
    BMW 430i F32 M-SPORT
    evidentemente non hai mai guidato una M3 in montagna ... quello e' il suo abitat:mrgreen:, altro che autostrada ...
    tenuta, frenata, guida, sonorita' e motore da paura , l'apoteosi della sportivita' ..

    ps: mai guidata una M3, ma sono montato di fianco :wink:
     
  20. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Allora forse era meglio che non vendevo i miei 16, oggi domani un gp in pista...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Si scherza ovviamente, grazie infatti delle precisazioni tecniche.
     

Condividi questa Pagina