Anch'io ragazzi ho bucato dopo 2000 km la post destra con una bella vitona autofilettante ma il mio gommista l'ha riparata senza alcun problema. E sinceramente tutte queste controindicazioni rispetto ad una gomma tradizionale non le trovo. Saranno anche rigide ma ho sempre avuto auto dure come tavole per scelta quindi personalmente non è un problema, anzi. Con l'auto precedente mi è capitato di bucare e montare il ruotino in condizioni meteo quantomento avverse e sinceramente avrei preferito avere le RF anche allora Per il prezzo se può essere d'aiuto, dal mio gommista un treno di 19 (Bridgestone) mi viene circa 1100/1200 euro montate. :wink:
Mah non so ...Se adesso dopo che sono stati aperti un mucchio e mezzo di topic sulle RF che sono peggio delle normali per prestazioni , nella guida veloce, nella guida al limite come tenuta generale ecc.ecc. Per via della rigidità pazzesca ecc. ecc. Se adesso vogliamo negare tutto non so ??? Io concordo sul fatto. RF= + RIGIDE , RF= MENO PRESTAZIONALI
Se buchi con la famosa vite o chiodo OK ...Ma se ti scoppia sei nelle stesse situazioni fra normale e RF...
Se mi scoppia mentre vado a 140 in autostrada o mentre mi godo qualche bella curvetta per un qualsiasi strano e raro motivo (non cambio le gomme quando vengono fuori le tele di solito...e non mi è mai successo sgrat sgrat risgrat in 16 anni di patente...) l'ultimo problema che mi pongo quando e se mi fermo con la macchina difficilmente tutta intera è che non ho la ruota di scorta per proseguire... Magari controllo per prima cosa se ho un paio di mutande di scorta nel baule!
Suvvia ... ragioniamo stando coi piedi per terra: ma quando mai, una gomma potrebbe scoppiare ! Sarà un caso su 20 milioni ! (possono scoppiare quelle dei Bilici per l'eccessivo peso che trasportano, anche perchè molti camionisti vanno ben oltre il max trasportabile)
anteriori da 18: 225/40/18 88w su gommadiretto non ho trovato il potenza re050a ma il pilot sport ps2 di michelin rft in questa misura costa 222
Leggi un po' qui e poi rifletti: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121670&highlight= http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=121669&highlight=
non e' diversa solo la spalla altrimenti perche' e' anti foratura????anche la mescola e' diversa......
Se ti riferisci alle RF, chi ti dice che sono antiforatura? Possono forarsi come le altre ma hanno il vantaggio che la spalla le sostiene ancora senza farle afflosciare!
ieri ho trovato una piccola bolla sul fianco di una gomma, anteriore destra..il segno non ha niente...e' gia' successo a qualcuno di voi?
si due giorni fa ed è dal gommista ora. Piccola bolla, io non me ne ero neppure accorto, mi ha detto che si puo' andare un po' avanti ma se cresce poi c'è rischio e quindi mi ha consigliato di cambiarla
grazie..anch io me ne sono accorto quasi per caso, stavo pulendo il cerchio e mi sono accorto del danno..non ti dico le madonne.. provo a tenerla per un po cosi poi al massimo a settembre la cambio..
Beh sarò sfigato ma a me sull'Audi è successo. In tangenziale a Milano pure ! Per fortuna solo gomma da buttare ! E non aveva 240.000 km bensì circa 20.000!!! Avevo preso un buco qualche giorno prima ! Colpa mia che non l'ho fatta controllare anche se vibrava.
OKKIO a girare con UN'ERNIA nel fianco della gomma: può SEMPLICEMENTE scoppiare!!! Io ce l'ho nella posteriore... e le cambio senza finirle (se uno vuole una Bridgestone RF 255/30R19 con 9.000 Km ma con la parte interna consumata in modo strano... a 100 euro glie la do!)
anche a me il gommista mi ha detto che il rischio è proprio che possa scoppiare, per questo ho deciso di cambiarla!