Re: Gomme termiche "Falken hs-439" o "Kumho kw27" ? Su pneusonline stanno alla voce "qualità": http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto-205-50-17.html Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
Ho ricevuto venerdì le posteriori e oggi dovrei avere le anteriori.ordinate su gomma diretto le falken.speriamo che vanno bene come dicono tutti... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se lo dicono tutti, non e' un "speriamo", ma una certezza :wink: Non aspettarti le stesse prestazioni delle gomme estive, le gomme invernali han comunque la spalla piu' cedevole e minor tenuta sull'asciutto, quindi devi andar piu' piano osando meno in curva.
per il discorso degli indici di velocità non è vero che puoi prendere fino ad una lettera prima di quella riportata a libretto, ma puoi prendere fino alla Q. in pratica, anche se a libretto hai le Y come gomme estive, quelle invernali posso essere minimo Q
Sul libretto sono prescritti pneumatici con codice di velocità "V",ma il gommista mi ha detto che vanno bene anche le invernali con codice "H". È vero? Sì. Per i pneumatici invernali è prevista una deroga sul codice di velocità (ma non sull'indice di carico) che può essere perciò inferiore a quello indicato nella carta di circolazione, purché maggiore o uguale a "Q" (160 km/h). Nel caso si montino gomme winter con codice di velocità minore a quello prescritto, è però necessario applicare nell'abitacolo un'etichetta visibile dal guidatore che lo avverta di tale limitazione. Quindi e' vero che si potrebbe fare, ma NON SI DEVE FARE !!! Per il semplice motivo che sull'asciutto si superano i 160km/h con auto omologate con gomme per codici velocita' superiori, quindi si mette una gomma con UN SOLO codice velocita' piu' basso, non di meno. Percorrere una lunga distanza con gomme da 160km/h a 200km/h puo' portare allo scoppio di un pneumatico, con tutto quel che ne segue. Sarebbe da pazzoide mettere gomme Q adatte ad una utilitaria su una macchina che puo' arrivare a 250km/h.
Gomme termiche "Falken hs-439" o "Kumho kw27" ? Bhe, non dico di arrivare al Q, ma se già prendi l'H che arriva a 210 km/h dovresti essere tranquillo...poi uno fa le sue scelte, se anche d'inverno sai che ti capita di superare i 200 all'ora ti conviene prenderle adatte, altrimenti appunto un H è più che sufficiente!!!
Io onde evitare ho preso le gomme con indice V... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> domanda,le gomme invernali consigliate di montarle inizio novembre?
non c'è una data precisa (almeno che tu non debba andare in qualche strada con obbgligo di catene a bordo). i pneumatici invernali fanno la differenza dai 7° in giu, oltre i 10° si usurano precocemente, io li monto quando la temperatura di giorno non sale mai oltre i 10/12°... per come sta andando il tempo a Milano, penso che indicativamente sarà inizio novembre o giù di li...
Viaggiare comunque a 200 con gomme tarate a 210 le porta al limite, come recitano tutti i siti che ne parlano se non c'e' il tuo codice velocita' si prende quello subito inferiore, non piu' sotto ancora, quindi se le gomme della z4 son Y sino a 300km/h si va su quelle V sino a 240km/h. Considerate che le gomme invernali si montano e si tengono anche quando salgono le temperature (ad esempio uno non ha tempo o non trova libero il gommista per cambiarle). Non vedo perche' per pochissimi euro rischiare di aver gomme non adatte. Non e' il mese a far la differenza, e' la temperatura e il rischio ghiaccio o neve, quindi se in Agosto ci fossero 5 gradi dovresti montarle :wink: Comunque ci sono regolamenti dettati dalle province che danno l'obbligo di catene o gomme da neve con date di inizio e fine precise. Ad esempio la provincia di Varese le rendeva obbligatorie, quella di Milano no, quindi andando spesso in discoteca verso Saronno e zone limitrofe mi metto le catene a bordo. Per la Punto aspetto che scenda la temperatura, se troppo alta le gomme invernali si rovinano e consumano in fretta. Son fatte per andare in temperatura in fretta e con clima caldo si sfaldano raggiungendo temperature troppo alte.
Infatti, devono esserci almeno 5 gradi anche di giorno perche' sia possibile montarle o rischi solo di usurarle in fretta. Un mio amico tutte le volte ha problemi perche' non trova un gommista libero, nel periodo iniziale e finale son presi a montare e smontare a molti le gomme da neve. Per quelle della Punto vado sempre alla Midas senza appuntamento, al mattino in settimana lavorano tutti e trovo meno casino. Tra l'altro ho montato le gomme estive Midas, pensavo fossero roba da poco, invece tengono benissimo su asciutto e bagnato e ho una ottima frenata. E si che in curva ci vado bello pesante, ma tengono come le gomme di fascia alta. Le consiglio per auto normali, per la z4 mi fiderei meno, anche perche' dubito abbian misure cosi' grandi o particolari.
ovviamente ognuno si fa i propri calcoli in base alle proprie esigenze, io a 200 non ci vado in estate, figuriamoci d'inverno, quando vado in autostrada è per andare al lavoro, quindi c'è traffico e se arrivo a 70km/h sono fortunato altrimenti c'è il tutor...arrivare a 200 non è così semplice, almeno nei tragitti che faccio io... cmq non è che a 210 vanno bene e a 220 scoppiano, semplicemente si deteriorano molto più rapidamente e possono aver problemi di tenuta man mano che la velocità cresce
Ovvio, ma lavorano troppo al limite, quindi meglio aver sempre un margine di sicurezza piu' ampio, la gomma lavorera' meno sotto sforzo per le sue possibilita'. Si risparmia su altre cose, non sulla sicurezza e gomme migliori sono importanti.
Qualcuno di voi ha già montato le gomme termiche? Sono calate le temperature ma non so se farle montare o aspettare.
Si montano solo quando le temperature scendon di giorno sotto i 10 gradi, altrimenti si degradano le gomme. Se la sera hai ancora piu' di 10 gradi non si forma ghiaccio e non servono a una beata fava. Alcuni comuni invece le rendono obbligatorie, oppure catene a bordo, da una data e chiuso, ci fossero anche 30 gradi.
A dire il vero la sera vedo sempre 10/12 gradi, fara' piu' freddo da te, comunque non si forma ancora il ghiaccio. Se non sono obbligatorie meglio non montarle per non rovinarle. Io aspetto, le ho nel box per la punto.
io le ho montate sabato (pirelli sottozero3 750€ tutte e 4) teoricamente dal 15 novembre sono obbligatorie, ma poi ogni provincia fa un po' quello che vuole, bisogna informarsi (cambia anche da strada a strada), io per non sapere ne leggere ne scrivere le ho messe le gomme termiche rendono sotto i 10°, ma non è che se le metti a 11 evaporano...certo, con 20° non vanno bene, ma con 12-13 non ci sono problemi. alla fine io la uso maggiormente al mattino presto (oggi c'erano 7°) e alla sera (oggi ce ne saranno 12-13) quindi non dovrei avere problemi, anche perchè le temperature sono date in calo da questa settimana in poi
Io aspetto sino all'ultimo, tanto vado alla midas al mattino presto senza appuntamento per non trovar la fila e le montan subito.