Gomme termiche?avete super occasioni?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Gomme termiche?avete super occasioni??

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da marcello72, 7 Settembre 2010.

  1. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    concordo...sono il primo che non monta le invernali...ma se nevica la brum-brum mia resta in garage e vado con la cariola di mia maglie!!!:mrgreen:
     
  2. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Che la gomma invernale si usuri precocemente rispetto all'estiva non ho alcun dubbio.

    Altro discorso è buttare via una gomma dopo 2 anni e 10.000 km usata ad una velocità media di 40 km se va bene.

    Basterebbe un minimo di attenzione in più e pretendere un pò di meno (ma poco poco).

    Ma poi, spiegami, come mai il mio amico gommista (ex dipendente Pirelli, mica uno a caso) non mi mai consigliato di buttare via le gomme dopo 3/4 anni ma con battistrada usurato pochissimo? Pazzo anche lui?:rolleyes:
     
  3. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    anche io stesso problema...

    ho fatto un preventivo ieri....montare nuove sui cerchi da 18 mi costa come comprare gomme + cerchi nuovi da 17".....su misura da 225/45/17.

    adesso non so che fare...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    E ci pensi anche??? Fai il doppio treno:mrgreen:
     
  5. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    ci penso si....devo scendere da un 255/18 per andare con un 225/17.....sono indeciso
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma un bel gruppone d'acquisto per l'accoppiata 225/255 invernale kumho che costano gia poco e magari otteniamo un prezzaccio??
     
  7. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    io potrei starci....
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ci sono le kumho KW27 invernali per le nostre misure.....magari,che ne so,se siamo in 10 a volerle.......magari risuciamo ad avere dei prezzacci....suppongo.....che dite??
     
  9. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    parli sempre di 225/40/18 + 255/35/18, non runflat?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  10. Lunama

    Lunama Collaudatore

    304
    6
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.436
    BMW 320d touring restyling
    quoto
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ho dato del pazzo a nessuno.

    Ognuno faccia come meglio crede. Mi limito ad osservare che non è su quel 10% (se è tanto) di strada innevata che si percorre ogni inverno che si consumano gli pneumatici invernali, ma sul restante 90% di strade pulite ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si esatto......:-k

    non si cambiano i cerchi e si spende poco.....mi sembra siano anche XL che sta per extra load......sono le piu' economiche....cioe'........personalmente di spendere euro su euro per le gomme mi son propio stancato....l'anno scorso pero',senza termiche ,ci sono state due tre occasioni da panico...pero',per due,tre.......cinque situazioni di fermo non mi sento di spendere per le sottozero ecc ecc...e poi mi capita di andare anche in liguaria dove a gennaio magari ci sono 15 gradi a mezzogiorno e le termiche si triturano......se spendo 450€ e' un conto,se ne spendo 1200 per le alpin 3 runflat e' diverso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Dunque......mi son permesso di mandare una mail a pneumaticone (per esempio,bisognerebbe mandarle a tutti venditori esteri compresi tipo camskill,se qualcuno scrive bene bene in inglese e' il benvenuto)per chiedere che tipo di sconto rispetto la prezzo del sito internet si possa ottenere ordinando un tot numero di treni.....cosi' su due piedi(faccio anche il commerciante oltre al professionista)se a me arrivasse una proposta del genere su ,che ne so,una decina di treni di gomme della stessa marca e modello io penserei ad un premio sconto lauto.......ovvio che se ci offrono il 5% non ne vale la pena......ma se fosse superire magari CI conviene a un bel po' di utenti....

    per la cronaca pensumaticone riporta per le kumho KW27

    255/35/18 94v XL m+s......142.50€ cadauna

    225/40/18 92v XL m+s......117.00€

    quindi tutto 520€ a singolo.......Io ho chiesto di kumho perche' hanno ottimo prezzo ,cmq potrebbero essere perfette anche le falken eurowinter.....piu' o meno come cifra siamo li......Gia la hankook icebar costano di piu'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  14. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    mi sembra buono....ottimo direi come prezzo!

    ma sono in codice V o W quelle che montano sulle nostre auto? sul mio libretto ho quelle misure ma non in V, ma bensi in W. cambia il prezzo credo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2010
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non c'e' la termica in W......arriva alla V che sono 240 all'ora.....credo sia sufficente no??hai 330??al limite tiri via un filino di gas:-)):mrgreen::mrgreen:

    a parte,con le termiche le puoi tranquillamente montare in V....per il prezzo buono attendo che rispondano per vedere cosa ci offrono di sconto se tiriamo su un po' di gente
     
  16. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    le gomme devono essere quelle da libretto, non si scappa, secondo me.

    ho un 320d, non li vedo manco col binocolo i 240 :eek: , ma se ti fermano e controllano, o se peggio, prendi sotto un pedone e ci resta secco, e ti sequestrano l'auto, e non hai le gomme come da libretto....mi mangio la casa mia, dei miei e quella dei miei futuri figli....
     
  17. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    no:-))non e' contro la legge.......con le termiche e' possibile montare un codice di velocita' piu' basso........anche perche' le termiche in W mi pare non esistano propio......e' legale insomma...:wink:
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    dunque'......mi hanno gia risposto da pneumaticone.......per ordini superiori ai 16 penumatici c'e' ulteriore sconto 8%.......

    che si fa ragazzi??troviamo almeno 4 utenti che vogliono le termiche??direi che si puo' fare no??
     
  19. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ecco il testo:

    Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95

    MINISTERO DEI TRASPORTI

    Direzione Centrale IV

    Divisione 41

    Prot.n 1809/4110/0

    Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95

    OGGETTO [​IMG]neumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi : ricoscimento delle marcature equivalenti

    Marcature equivalenti

    Allo scopo di dirimere incertezze di interpretazione tra l'indicazione riportata sul documento di circolazione e le marcature che possono essere riportate effettivamente sui pneumatici equipaggianti i veicoli si illustrano le seguenti esemplificazioni, a parità di marcatura della dimensione:

    Codice di velocità

    1)I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di velocità indicata sul documento di circolazione. Ad esempio: la prescrizione 145 SR 13 sul documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 145SR13 74S, ovvero 145R13 74S, ovvero 145R13 74T ovvero 145R13 74H, ovvero 145/80R13 75S, ovvero 145ZR13, ovvero P145/80R13 75S,ecc

    2 ) Quando il documento di circolazione riporta l'indicazione di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità 'VR' è ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti la marcatura della classe di velocità 'ZR',completata o meno con la marcatura dell'indice della capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità, oppure con pneumatici privi delle indicazioni 'VR' o 'ZR', ma con un simbolo della categoria di velocità corrispondente ad un valore superiore o uguale a quello della velocità massima di omologazione del veicolo. Ad esempio la prescrizione 205/55VR16 del documento di circolazione , fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo punto 6 per i pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 205/55ZR16 , ovvero 205/55ZR1689W, ovvero 205/55R16 89V se la velocità massima non è superiore a 240 Km/h, ovvero 205/55R16 89W se la velocità massima non è superiore a 270 Km/h, ovvero 205/55R16 89Y se la velocità massima è superiore a 270 Km/h, ecc.

    3 )Quando il documento di circolazione del veicolo riporta l'indicazione di pneumatici caratterizzati dalla marcatura della classe di velocità ZR è ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti , a completamento di questa, la marcatura dell' indice della capacità di carico e del simbolo della categoria di velocità oppure con pneumatici di pari misura privi dell'indicazione ZR,ma marchiati con un simbolo dellla categoria di velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del veicolo. Ad esempio : la prescrizione 205/55ZR16 del documento di circolazione, fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo punto Codice di velocità pneumatici invernali, per i pneumatici di tipo neve (M+S) ,deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo 205/55ZR16 89W (ovvero 205/55R16 89W) se la velocità massima è non superiore a 270 km /h ,oppure 205/55ZR16 89Y (ovvero 205/55R16 89Y) se la velocità massima non è superiore a 300Km/h.

    4) E' altresì consentito l'equipaggiamento di autovetture omologate per velocità massime superiori a 300 km/h mediante pneumatici recanti il simbolo della categoria di velocità 'Y', (ad esempio 205/55ZR16 89Y) purchè il costruttore degli stessi certifichi nella propria documentazione tecnica l'idoneità di tali pneumatici per le prestazioni massime (carico per asse e velocità massima di omologazione) dell' autovettura.

    Codice di velocità pneumatici invernali

    1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc.

    Indice di carico

    1) Quando il documento di circolazione prevede marcature conformi alle prescrizioni della direttiva 92/23/CEE, ovvero del regolamento ECE/ONU n.30, è consentito che i pneumatici effettivamente montati sul veicolo rechino indicazioni del simbolo della categoria di velocità e/o dell'indice di capacità di carico superiori a quanto prescritto dal documento di circolazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione del veicolo. Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione ,fatta salva la disposizione particolare di cui al punto "Codice velocità pneumatici invernali" per i pneumatici di tipo neve (M+S), deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato con pneumatici recanti marcature del tipo : 145/80ZR13 78S, ovvero 145R13 74T ovvero 145R13 78H, P145/80R13 74T, ovvero 145/80 ZR13, ovvero P145/80R13 75S, ecc.

    Marcatura reinforced

    1) Quando il documento di circolazione prevede l'impiego di pneumatici di tipo "REINFORCED", senza specificazione dell'indice della capacità di carico, i pneumatici montati sul veicolo devono recare l'indicazione "REINFORCED".

    Quando invece la dicitura "REINFORCED", sul documento di circolazione, è completata dalla indicazione di indice della capacità di carico e simbolo della categoria di velocità valgono le sole prescrizioni di cui ai punti precedenti indipendentemente dalla presenza o meno di tale dicitura.

    Conclusioni: ammissibilità delle equivalenze

    Considerato quanto evidenziato ai punti del capitolo precedente, ai fini dell impiego sui veicoli, si possono considerare equivalenti pneumatici recanti marcature diverse da queIle riportate sul documento di circolazione quando:

    * " la marcatura dimensionale, fatta eccezione per il caso del rapporto nominale di aspetto ('serie') '80' ove tale marcatura può comparire o meno, corrisponde (esempio: in luogo di 145R13 è ammesso 145/80R13 e viceversa);

    * " è presente la lettera 'P' davanti alla designazione delle dimensioni, dovendosi considerare ininfluente per la verifica di conformità dell' equipaggiamento di un veicolo (esempio: in luogo di P185/60R14 è ammesso 185/60R14 e viceversa);

    * " il simbolo della categoria di velocità riportato sul pneumatico ("nuove norme") corrisponde ad una velocità massima uguale o superiore a quella indicata, sia mediante una classe di velocità ("vecchie norme") che mediante un simbolo della categoria di velocità, o comunque superiore alla velocità massima del veicolo (esempio: in luogo di 145SR13 sono ammessi 145R13 74S, 145/80R13 74T, P145/80R13 74H etc. );

    * " in caso di impiego stagionale di pneumatici di quot;tipo neve" (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S) questi sono identificati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (es. in luogo di 145R13 74H sono ammessi 145R13 74Q M+S, 145R13 78T M+S etc.)

    * " L'indice di carico è uguale o superiore a quello indicato (es. in luogo di145R13 74S sono ammessi 145R13 76S, 145/80R13 78T etc.) ovvero, quando manca la prescrizione di un indice di capacità di carico, ma è prevista l'indicazione "REINFORCED"; questa sigla è riportata anche sui pneumatici con marcature "nuove norme".

    Ciao
     
  20. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    In sintesi la circolare del Ministero dei Trasporti dice che per gli invernali M+S il codice di velocità non può essere inferiore ai 160 km/h (codice Q), ovvero su una Ferrari puoi montare M+S codice Q. L'unica avvertenza da rispettare è un adesivo sul cruscotto che ti ricordi la volità massima ammessa dalle tue gomme invernali.

    Semplice no?
     

Condividi questa Pagina