Gomme Run Flat o normali ?

Discussion in 'BMW X3 E83' started by giampi74, Nov 28, 2008.

  1. Ex_MB_ML

    Ex_MB_ML Aspirante Pilota

    30
    1
    Jun 18, 2011
    Reputation:
    13
    ML 320
    Appunto, pensavo anch'io di abbandonare le RFT, anche perche vorrei qualcosa di più confortevole (avendo poi le sospensioni a controllo elettronico)

    E poi costano una fucilata ste RFT.
     
  2. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4,794
    257
    May 8, 2010
    Reputation:
    13,661,823
    X1 ///M
    Infatti costano l'ira di dio O_o, io ti consiglio le normali , ma ovviamente lo hai pensato già ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,457
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    confrontato per cusiosità pirelli p7 run e non .. 24€ a gomma di differenza..per 100 € rischi in sicurezza? prova a fare una ricerca veloce quì sul forum e vedi quanti per le run dopo una foratura seria a velocità sostenuta sono quì a raccontarla..cmq guarda ci sono decine di thread a riguardo:wink:
     
  4. higgins

    higgins Kartista

    139
    2
    Jun 4, 2007
    Reputation:
    39
    bmw X3 3.0d
    Decisamente non RFT. Sono dure e rumorose. Per quanto riguarda i sensori, essi funzionano misurando la rotazione della ruota (e non la pressione interna), per cui quando cambi treno è meglio resettarli con l'apposita procedura. Quando fori il diametro della ruota si riduce e pertanto gira più velocemente delle altre; il sensore se ne accorge e te lo segnala.
     
  5. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4,794
    257
    May 8, 2010
    Reputation:
    13,661,823
    X1 ///M
    Stefano dove hai visto la differenza di 24 € ????? le pirelli sottozero normali costano 300 € mentre le runflat della pirelli costano quasi 400 € , se buchi le runflat hai il vantaggio di proseguire ancora e non puoi superarere i 90 km/h e non hai molto confort di guida , con le normali se buchi hai il vantaggio di ripararla la gonfi e viaggi anche a velocità normale , ovvio che devi riparala le runflat non puoi ripararle , c'è l'articolo delle differenze di gomma sull'ultima uscita di quattro ruote ^^
     
  6. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,457
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    Basta andare su gomma diretto e fare 225/50/17 run e non.. Che le run non si possono riparare è una caxxata grossa come una casa.. Ma forse qlc fantomatico cliente ha detto questa cosa ..

    Io ho preso un chiodo in Danimarca a 2400 km da casa e l'ho tolto e riparato da me la gomma.. Tutto documentato da foto e non sentito dire come troppo spesso si fà qui..Provo a postare il link con iPhone

    http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=2809774.130.17640&typ=R-170283&ranzahl=4&Breite=225&Herst=Pirelli&Quer=50&Felge=17&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

    http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=81936965.130.31621&typ=R-180214&ranzahl=4&Breite=225&Herst=Pirelli&Quer=50&Felge=17&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So&RunFlat=1
     
  7. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4,794
    257
    May 8, 2010
    Reputation:
    13,661,823
    X1 ///M
    Stefano a parte che quelle non sono le sottozero perchè le ho avute sotto la C30 e le ho pagate la bellezza di 300 a gomma e le avevo anche runflat , se ho riportato che non si possono riparare perchè l'ho letto sul giornale quattroruote di questo mese , io non ho mai avuto la sfortuna di bucare con le runflat però posso dirti che sono scomodissime preferisco ripararla con la schiuma e poter continuare il viaggio che camminare sui 80 km7h ^^, ovvio mio parere ^__^

    PS Queste sono le sottozero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/sheet/winter_sottozero_serie2.html
     
    Last edited by a moderator: Jul 30, 2011
  8. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,457
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    Forse sto diventando vecchio e ci sta.. Il titolo del 3D era run o no.. Ho riportato due esempi della stessa gomma con differenze intorno ai 15€ che dimostrano non tutta questa differenza di prezzo e contestato la tua affermazione di non possibilità di ripararla visto che l'ho fatto da solo e faccio tutt'altro lavoro.. Mi sentivo in dovere dare informazioni a chi aveva posto la domanda su dati certi e dimostrati e non per sentito dire o altro.. Detto questo ogni persona è libera di fare la propria scelta

    Non forviato da notizie inesatte e sicuramente vi sono decine di 3D sull'argomento visto che è una delle domande più frequenti su passion
     
  9. DevilSnake360

    DevilSnake360 Amministratore Delegato BMW

    4,794
    257
    May 8, 2010
    Reputation:
    13,661,823
    X1 ///M
    Ed io invece facevo confronto con gomme di qualità stefano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, per la riparazione l'ho solo letto su quattroruote quindi non so per certo , ma per l'uso di gomme invernali ed estive io ne cambio di continuo sulle macchine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, io gli ho solo dato un consiglio per me mai più le runflat , poi la decidione e sua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,457
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    La funzione cerca sarebbe stata di aiuto e non poco.. Abbandono la discussione buon proseguimento;)
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,828
    22,438
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,921,976
    Bmw F31 320 touring
    la F31 è uscita di fabbrica con le rft, poi per treno invernale acquistai pneumatici no rft e kit gonfia e ripara(compressorino e slime)e al successivo cambio treno estivo ho preso pneumatici standard.Tra le due tipologie c'è un abisso specialmente come comfort, le standard sono gomme, le altre pietre, erano delle Continental buone come tenuta di strada e prestazioni generali, ma veramente troppo dure e invecchiando peggiorarono molto come rigidità. Questo a mio personale giudizio. Se al kit riparazione aggiungi in polizza con l'assicurazione il servizio carro attrezzi(oramai mediamente costa 15-20 euro/anno) sei maggiormente tranquillo in caso di foratura importante.
     
    danibt and Fox78 like this.
  12. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1,026
    271
    May 20, 2011
    Boretto
    Reputation:
    109,786,729
    BMW 318i E91
    personalmente, preferisco girare alla vecchia maniera con la ruota di scorta nel bagagliaio. Metti anche la polizza per il carro attrezzi, ma comunque lo devi chiamare e devi aspettare che arrivi. Lo zio di mia moglie ha aspettato 3h in un autogrill sulla Genova-Livorno perchè ha divelto una gomma dell'auto aziendale, solo perchè l'assicurazione con la quale aveva il contratto non riusciva a trovare un carro attrezzi che da Genova andasse a prenderlo alle 22.00, alla fine c'è andato uno che veniva da tutt'altra parte solo perchè si è messo una mano sul cuore sentendo le comunicazioni via radio. Immagina la scena: Agosto, traffico intenso e code sull'A14 (evento tutt'altro che raro), magari un giorno festivo (domenica), squarci una gomma in autostrada e non riesci neanche a rimediare in autogrill. Devi passare qualche ora sotto al sole in una piazzola di emergenza in mezzo al traffico aspettando che arrivi un cristo a rimorchiarti. Se hai una ruota di scorta o un ruotino, in 15 minuti cambi tutto e pian piano arrangi a destinazione senza perdere troppo tempo.

    Poi sono d'accordo che le run flat sono delle rocce e, dal mio punto di vista, sono una scusa per togliere la ruota/ruotino di scorta dalle auto e costringerti a cambiare gomme in caso di forature. Le considero una scelta non molto ecologica visto che nel caso più sfigato, devi buttare via due pneumatici per equilibrare l'asse.
     

Share This Page