Più che altro mi interessa una gomma che abbia una lunga durata e un ottimo rotolamento. Cosa mi consigli ?? (Il bordino in gomma è d'obbligo : P )
Le toyo che monto sono fantastiche ma purtroppo hanno un bordino poco accentuato e non salvaguardano il cerchio che monto più largo. Però forse con cerchi originali ti salvi
Partite da un presupposto fondamentale, una gomma sportiva tiene bene, ma per farlo ha una mescola piu' aderente e morbida, che quindi si consuma prima rispetto a gomme normali. Poi tra le varie sportive alcune duran di piu' altre di meno. Per capire cosa intendi per durata, quanti km la vorresti far durare e come guidi? Se la tua priorita' e' la tenuta scegli una gomma sportiva, se e' la durata scegli gomme piu' turistiche. Poi ci son vie di mezzo, ma se guidi sempre accelerando violentemente e facendo curve al limite per forza la gomma durera' meno, anche se di tipo piu' turistico. In primis evita pirelli e yokohama, tengono bene, ma si consuman prima. Oppure prendi una gomma performante di medio livello che ti costera' meno e quindi ti pigli 2 treni di tipo medio invece di uno premium quasi allo stesso prezzo. Il bordino non e' un obbligo, dipende dal cerchio che monti. Col bordino comunque preservi meglio il cerchio rispetto a gomme che non lo hanno, quindi a parita' di prezzo tanto vale prender gomme che lo hanno. Le toyo che ti ho indicato sopra hanno il bordino.
Ragazzi, confermo che le S001 hanno il bordino di protezione, la settimana prossima vado a farle montare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Giulio86ct, cosa intendi per ottimo rotolamento??? Comunque adesso mi sto informando per un compressorino da mettere nel baule e credo di aver trovato quel che cerco.. Un compressore per camper, da attaccare non alla presa accendisigari ma diretto alla batteria con ai capi del filo le pinze, così se dovrò usarlo posso stare sicuro che non mi si bruci nessun fusibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
1) se hai i morsetti batteria come sulla mia z4 coperti non puoi attaccar cavi, dovresti usare i punti di collegamento nel cofano motore 2) prendi solo compressori di qualita', buona parte si bruciano prima di aver gonfiato la gomma e resti a piedi 3) se il compressore si fonde e va in corto, senza fusibile si fotte la batteria dell'auto e rischi principi di incendi, quindi prendi solo ed unicamente compressori da attaccare all'accendisigari e per evitar problemi prendi il kit bmw studiato apposta per la tua macchina anche come assorbimento, che quindi non crea questo tipo di problemi
Mmmh, sono d'accordo su quanto asserisci Husky, ma non su tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'accendisigari è meglio non abusarne, finchè ci si attacca un carica per cellulare ok, ma per amperaggi maggiori è meglio affidarsi ad una presa diretta della batteria.. Altrimenti si fotte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> il fusibile e giù bestemmie mentre magari stai cercando di gonfiare la gomma!!! Ah, oltretutto l'accendisigari sulla z funziona solamente con motore acceso, quindi non mi andrebbe molto tenerla accesa mentre sto cercando di gonfiare la gomma... Hai ragione quando dici che se il compressore va in corto si rischia grosso, dunque sul compressore che ho visto mi accerterò che ci sia un fusibile altrimenti no problem, posso metterne uno io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> I morsetti sono coperti anche sulla mia, ma se non ho guardato male i bulloni sono scoperti quindi non dovrei avere problemi per attaccare le pinze.. Ultima cosa, il compressore della BMW com'è? se non costa uno sproposito potrei pensarci...
Il kit bmw lo compri in conce o a meno su internet. Ovviamente costa di piu', ma non ti lascia a piedi. Ci sono anche kit di qualita' a buon prezzo, ma se il kit riparazione bmw costa 100euro e un altro 30euro non lo piglierei, per costar cosi' poco un motivo ci sara'... Considera che il compressore ci mette un bel po' a gonfiar la gomma, a seconda della potenza anche 20/30minuti, quindi lasciarlo acceso a macchina spenta e' sconsigliabile, meglio usare la presa accendisigari a motore acceso. Nella mia poi c'e' una presa 12v nel bracciolo diversa dall'accendisigari apposta per questi usi e studiata per funzionare anche col compressore.
Apperó anche mezzora dici...... Ma tu lo hai quello della BMW husky? Se si mi faresti un piacere se mi dici le caratteristiche del compressore, come potenza, amperaggio, massima pressione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche io ho la presa accendisigari nel bracciolo.. Il gommista aveva un kit della slime, si chiama slime safety repair... Un`ultima cosa: per la segnalazione del service per la revisione, devo andare in conce BMW per farla togliere? Se si, mi faranno pagare?
Io ho ancora le runflat, mettero' le gomme normali al prossimo cambio prendendo il kit. Ma non serve sapere niente, basta che guardi sulla tua macchina da quanto e' il fusibile dell'accendisigari e ti regoli di conseguenza con l'assorbimento sopportabile. Le spie le resettano in conce, se facciano o meno pagare va da conce a conce e se sei o no cliente. C'e' una sequenza che permette di cancellare le spie anche da solo per alcuni modelli proprio per la serie 3. Devi cercare il topic o chiedere sul forum serie 3, poi non so se vale per tutti i modelli o solo per alcuni.
Ragazzi, gomme montate oggi!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che dire, tutto un'altro mondo rispetto alle runflat, il gommista ha imprecato parecchio per stallonarle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... Confermo che la spalla bridgestone è molto più rigida rispetto tutte le altre marche (michelin pirelli ecc).. La spalla della yokohama purtroppo non l'ho testata di persona ma credo non si discosti molto rispetto la Bridgestone.. Mi è stato proposto il compressore da 50 euri della slime, ma per gonfiare la gomma posteriore si richiedono minimo 25-30 minuti, quindi riconfermo la mia intenzione di prendere un compressore serio che pompi a bomba!! (10 bar rispetto ai 6 degli standard)
Mi inserisco qui che tutto sommato sono in-topic... Volevo iniziare a guardarmi intorno per prendere 4 gomme invernali comprensive dei quattro cerchi (da 17") conoscete qualche sito affidabile e fornito dove facciano questo tipo di pacchetti gomme+cerchi? grazie
Ha ha ha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> vedrai che ti ricorderai del mio Nickname quando dovrai scegliere anche tu il compressore per la Z! :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> :P Il gommista mi ha pure proposto delle gomme invernali, ma io gli ho detto che non mi interessano.. Da li ha iniziano con il terrorismo psicologico dicendomi che ha sentito gente che ha preso multe all'uscita dell'autostrada o gente che senza le invernali non poteva nemmeno entrarci in autostrada... Ed io gli rispondevo che mi fermano già lo stesso quindi che se le tenga /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Secondo me risparmi prendendo 4 cerchi qualsiasi (se vuoi li trovi anche BMW) e 4 gomme da gommadiretto cosi non hai neanche lo sbattimento di cercarti il gommista perche' hanno i loro. EDIT: se ci sono ancora... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?250453-Vendo-cerchi-17-quot-per-z4-e89-con-4-invernali
L'utente Mikiele vendeva i suoi cerchi Bmw da 17 con gomme normali, se li ha ancora e ti accordi per il prezzo puoi prender a parte le gomme invernali.
Contatta l'utente Mikele che ha ancora in vendita dei cerchi originali bmw da 17'. Poi su gommadiretto ci sono ottimi prezzi per i pneumatici. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Meglio! Allora Matteo vai diretto da Mikiele che e' anche lui di Milano. Ero stato sviato da questo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">