Gomme non runflat Grazie Vin, sto valutando realisticamente le falken 452 o 453 di cui ho sentito parlar bene
Fai uno sforzo in più di circa 100/150 euro e dalle Falken che sono ottime gomme ma pur sempre un comproimesso, opta per un Goodyear Assymetric 2 ; Potenza S001 ; Dunlop Sportmax RT....... A questo punto non avrai accettato compromessi perchè hai scelto tra il Top dei pneumatici, tolto il Michelen Super pilot che è a mio parere troppo ma troppo fuori prezzo !!!
Gomme non runflat Inizialmente volevo montare le Pzero, poi ho letto molto bene delle falken e volevo optare per quello anche perché penso a giugno di cambiarla. Grazie comunque del consiglio, do un'occhiata su gomma diretto
Io ero orientato tra le Bridgestone S001 e le Dunlop sportmaxx RT ... Poi avevo pensato anche alle Bridgestone RE 070 ma penso siano esagerate e sprecate oltre che saponette sul bagnato.. Avete feedback su questi modelli?
Se tieni rft davanti e normali dietro avrai problemi x i primi 5000 km circa... A me per esempio in qualsiasi minima curva in appoggio oltre gli 80km h partivano i controlli... Io le cambierei tutte subito.. Avevo provato le nakang ns20 costano pochissimo e vanno discretamente... Altrimenti falken....
Tra i due primissimi prodotti bridgestone e Dunlop, preferisco il primo che tra l'altro dopo essermi documentato a 360° nel web, ho appena montato sulla mia Zetina e vi dico che a me piacciono molto per l'eccelsa precisione di guida che to offrono con un appoggio in curva a dir poco strepitoso e da pelle d'oca. Nonostante ciò queste S001 non sacrificano per niente il confort che resta accettabilissima e molto molto meglio del suo predecessore Re 050. Comunque il nuovo Dunlop RT dal canto suo, dovrebbe essere eccezionale a quanto dicono le prove dai blog più autorevoli ma ha un grosso problema per il momento, il 225 e 255 r18 non si trovano per un cacchio !!!
Mah... io attualmente monto non RFT e mi hanno fatto terrorismo psicologico perché voglio cambiare solo i posteriori (invece che tutti e quattro), perché potrei avere problemi di trazione ecc. ecc. e poi sento di gente che monta soluzioni miste tra anteriore e posteriore: non è che ci capisco granché
Un ragazzo del forum mi ha detto che ha fatto circa 10K Km con runflat davanti (evidentemente x finirle) e normali dietro e non ha avuto problemi. Io tra due settimane /un mese faro' uguale e non comprero' di certo marche di primo ordine perche non voglio spendere una fortuna. Ovviamente nemmeno quelle da meno ma una via di mezzo, perche le grandi marche saranno piu' buone ma il marchio te lo fanno pagare. So' che il paragone non regge ma sulla punto ho 4 ruote Kleber termiche e vanno da Dio.
Mio consiglio è P0 con angoli personalizzati. L'auto ti cambia dal giorno alla notte, se sali ad occhi chiusi non la riconosci come tua auto...
Abbiamo una stampata della convergenza con i relativi angoli fatta su base di esperienze e studiata ad hoc per le nostre Bmw z4 E85 con assetto m-sport ? In giro è pieno di presuntuosi super gommisti o mezzi scienziati aritmetici che ti propongono livelli di convergenza personalizzati ma solo come dicono loro.
Gli angoli ideali non esistono, devi affidarti ad un bravo assettista che cucia l' auto addosso. Poi, la z4 già di suo ha un assetto "precario", io eviterei di fare misti strani runflat - non runflat
Ho tolto la scorsa settimana le RE050a Runflat,cambiandole con delle Dunlop Sportmaxx RT,ovviamente non ROF. La mia Z è migliorata tantissimo,sopratutto dal punto di vista del "tramlining",che ora è quasi nullo. L'unica cosa che riscontro,è che intorno ai 120km/h vibra leggermente lo sterzo,cosi come leggermente vibra in frenata con lo sterzo lievemente girato verso Dx. Ho paura che dipenda dai gommini del bracci delle sospensioni,ma possibile che siano gia andati dopo 26000km?
Gomme non runflat Fai ricontrollare la convergenza. Fai controllare che i cerchi siano perfettamente dritti. Poi se tutto ciò è ok allora potrai preoccuparti dei silent block Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho cambiato gli pneumatici posteriori (spalla esterna quasi perfetta, spalla interna quasi a zero ) e rimontato i Toyo Proxes R, non perché mi piacessero più degli altri ma perché i due all'anteriore sono ancora in ottima forma e, non volendo montare gomme "miste", non mi andava di sostituire anche quelli. Ho fatto controllare la convergenza (tra l'altro gli angoli che aveva in memoria la macchina del gommista per la mia Z4 sono gli stessi visti qui sul sito): visto come si sono consumate le gomme che ho cambiato pensavo di avere una campanatura sballata dietro, invece risulta perfettamente in linea con quanto prescritto da BMW Mi hanno regolato la convergenza anteriore, giusto per fare i precisi e via. Ovviamente, 500m fuori dal gommista mi si è accesa la spia dei freni (gialla), e visto il chilometraggio dei dischi attuali, cambierò anche quelli, oltre alle pastiglie. Certo che se si fosse accesa prima almeno mi risparmiavo di fare una convergenza che tanto dovrò rifare post sostituzione dischi...
Ah cambiando i dischi tu rifai anche la convergenza? Dici che e' proprio necessario? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le proxes r hanno una spalla di burro, è per quello che hai consumato solo l' interno. Detto e ridetto, la z4 necessita di gomme con spalla rigida per far lavorare i gruppi molla/ammortizzatore Gradi di convergenza e campanatura posteriori?
Io lho vissuto sulla mia pelle quindi non vado x sentito dire... Anteriori rft o50 a e posteriori non rft morbide... Cera un evidente effetto deriva durato almeno x i primi 5k km ...giusto il tempo che dietro si consumassero un minimo ... Poi tutto perfetto...
Dal tuo commento mi sembra di capire di no... Pensa che davo per scontato che togliendo i dischi (da una sospensione MacPherson) si toccassero i braccetti dello sterzo! Dici che basta sfilarli dal mozzo eh?
Solo dietro però, davanti sono consumate in modo omogeneo sia su fianchi che in mezzo al battistrada. In ogni caso, come scritto sopra, se avessi voluto montare gomme diverse avrei dovuto sostituire anche gli anteriori che sono ancora a posto: va bene non essere tirchi, ma così mi sembra proprio di buttare i soldi. Quindi meglio montare le RFT? :wink: Convergenza +0°20' (totale), ripartita equamente sx/dx. Campanatura -2°05'/10' su entrambi i lati, al momento non ho sotto mano la stampa. La mia ha l'assetto standard.