Ciao a tutti,devo montare le gomme invernali ed ho deciso di prendere 4 cerchi da 17". Ho trovato un sacco di buone occasioni tra cui 4 cerchi F542 per serie 3 con ET34. La Z4 con i cerchi da 19" ha un offset di 29 all'anteriore e di 40 al posteriore. Qualcuno mi sa dire, avendoli montati, se ci sono problemi con ET 34 anziché 29? Parlo non tanto di gomma che tocca il parafango, è una differenza in positivo quindi probabilmente la ruota sarà più all'interno, ma problemi di conflitto con pinze freno o altro. goblin
che canali hanno i cerchi? se sono per serie 3, tiro ad indovinare e dire canale 8....... per cui davanti sei 5mm dentro, credo non dovresti avere problemi dietro, la z4 con gomme NON differenziate ha comunque ET29 (ET40 con canale 8.5 e pneumatici 255), per cui anche dietro sei dentro di 5mm e credo non dovresti avere problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se comunque interviene qualcuno che ha già provato, è meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si l'avevo dato per scontato, canale da 8". Che sono dentro sono d'accordo perché è offset di 34 contro 29 (ho scritto 29 e 40 con i 19 che sono solo differenziati con i 17 che sono uguali offset sempre 29 ovvio). Ma il punto è con offset più alto si corre il rischio che ci siano dei problemi tra cerchio e pinza freno o cose del genere? Visto che ci sono 5 mm in meno tra cerchio e pinza? Ciao
In alternativa al design f542 (CSL M3 per capirci doppia razza parallela diamantato) che sarebbe un replica mi hanno proposto questo della MIM (aftermarket UE) allo stesso prezzo con ET20 garantendomi la compatibilità. Che ne pensate?
in effetti 5mm in meno sembrano pochi.....ma in effetti non mi sbilancerei troppo a dirti che non interferiscono, visto che spesso manca poco davvero molto belli questi ultimi.....forse li preferisco, anche considerato che i CSL da 17 non mi fanno impazzire, essendo un cerchio che rende molto con i diametri più grandi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sul fatto che et20 sia compatibile qualcuno sa qualcosa? Esce di 15mm in più rispetto all'originale...
Ci son cerchi comunque compatibili, ma se vuoi andar sul sicuro, prendi un cerchio nuovo o usato specifico per z4 e89, quindi i 17 originali usati (si trovano cercando) o cerchi in lega tipo replica dal costo contenuto. Se non hai certezze assolute, coi se, ma, bho' rischi di spender soldi inutilmente. O qualcuno ti dice con certezza assoluta "si puo' fare", altrimenti i "dovrebbe andar bene" son sempre da prendere con le pinze, anche perche' i soldi buttati via son i tuoi. Piu' che scervellarmi per adattare un cerchio, personalmente preferisco cercarne uno specifico con sicurezza totale di compatibilita'.
I cerchi replica sono tutti et34 salvo rarissimi casi. Trovare dei 17 originali lo so anche io che è la soluzione migliore.... ma non se ne trovano almeno in questo momento. Speriamo che qualcuno abbia provato cerchi et34 o et 20 e mi possa dire qualcosa.
Prova a sentire l'utente Mikiele che ha la e89 20i bianca, lui aveva tempo fa dei 17 bmw da vendere, magari li ha ancora.
Ricerca veloce senza verifica degli ET: Padova: http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-bmw-z4-serie-3-termiche-225-45-r17-padova-104264978.htm Bologna: http://www.subito.it/accessori-auto/225-45-17-cerchi-e-gomme-invernali-bologna-105327597.htm Poi ovviamente dipende dai gusti, io personalmente preferisco i disegni originali.
Si in effetti il primo me lo ero perso. Il secondo è serie 3 con et 34 al 99%. Comunque con 850 euro i cerchi e le gomme li prendo nuovi... e visto che le termiche decadono in fretta a prescindere dai km non è cosa da poco. Meglio una gomma di fascia media ma fresca che una di marca ma già indurita per l'età. Poi ovvio che il cerchio originale sarebbe meglio. Ma la domanda era se et34 e et20 sono compatibili o meno!
Non e' cosi' facile il discorso, ogni modello di auto ha tolleranze differenti. Giusto per sparare un esempio, se la serie 3 con Et di serie ha tolleranze in dentro e fuori di altri 10ET, magari la e89 e' gia' al limite in dentro e in fuori ha solo 5ET. Oltre quindi a guardare che ET monta di serie, serve sapere quanta tolleranza ha in dentro e fuori. Inoltre se di serie un cerchio ha un certo ET con canale 8, se anche lo prendi con identico valore di ET ma canale piu' largo rischi dei problemi. Se nessuno ha mai montato un certo ET sulla tal macchina, senza prender le misure e' difficile poter calcolare con certezza gli ingombri. Ma non fai prima a chiedere ad un gommista esperto? Dove vado io addirittura fanno assistenza per le gare, quindi sono una spanna sopra chi cambia solo gomme.
Presi quelli con ET20. Il venditore conferma compatibilità e, avendo ET più basso, stanno 9 mm in fuori il che equivale a montare distanziali da 9mm. Appena li monto vi faccio sapere. Certo che, normalmente, su un forum specifico di un modello di auto è normale confrontarsi su problemi di questo tipo...
Verissimo e fai bene a chiedere. Ovvio la soluzione piu' sicura sia mettere cerchi originali o aftermarket specifici per il modello di auto, ma capita di non trovarli usati e voler risparmiare prendendone altri con misure differenti di altri modelli ma magari compatibili, ma prima si deve essere sicuri che siano montabili. Se il gommista ha assicurato che van bene, nessun problema. Anche se, a dirla tutta, ad un altro utente il gommista ha detto che un cerchio era compatibile, scoprendo al montaggio che cosi' non era. In questo caso il gommista si e' tenuto i cerchi sbagliati, ma se siam noi a comprarli e sbagliamo son errori di tasca nostra
Infatti io li prendo nuovi ma con et29 c'è pochissima scelta ed infatti si sceglie cercando di restare nelle tolleranze. Pare che la e89 abbia un range compreso tra 15 e 30. Ergo 20 va bene. Vedremo al montaggio.
L'importante e' che montino senza problemi, l'unico difetto potrebbe essere estetico se son troppo in dentro
Se passi da et29 a et20 semmai hai il problema che sono più fuori di 9mm. È con et piu alto che stanno più dentro.