gomme invernali cerchi 208 da 18 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

gomme invernali cerchi 208 da 18

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da djsantiz, 4 Settembre 2011.

  1. carlo88

    carlo88 Kartista

    69
    0
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    E82 120d
    mi attacco alla discussione per non aprire un'altra.

    sulla mia 120d coupè devo montare le gomme termiche 205 55 r16 che ho gia usato l'anno scorso sulla vecchia auto. ora il problema è trovare dei cerchi da 16 che vadano bene.

    avrei trovato questi http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BP71&mospid=47600&btnr=36_0400&hg=36&fg=15 usati ma mi chiadevo se potevano andare bene sulla mia sia perchè sarebbero per una serie 3 sia perchè hanno ET 47. cosa mi dite dalle vostre esperienze? possono andare bene o rischio di fare dei danni? di ET non ne capisco nulla.

    grazie ragazzi!
     
  2. Bonovox74

    Bonovox74 Aspirante Pilota

    10
    0
    13 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    120d
    Ciao, leggo il tuo messaggio per caso è un kit completo di cerchi e gomme? Se si quanto vorresti?

    Grazie
     
  3. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    Personalmente ho preso preso cerchi da 16 + Pneumatici normali, tente conto che su i pneumatici da 16" è possibile anche il montaggio delle catene da neve.

    Personalmente ho speso 200 euro per i cerchi (presi usati) e 100 euro per le gomme kumo winter 205/55/R16, vendute da un'amico che ci ha fatto 10.000 km con una mercedes quindi sono tutti da sfruttare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2011
  4. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    quali misure deve avere il cerchio da 17 per montare i 205/50/17?

    canale, ET?
     
  5. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Fate attenzione che le serie 1 coupè sono omologate solo con cerchi 17 e 18, NON 16...anche perchè con i 16 non c'è sufficiente spazio per le pinze frenanti. Cmq per i cerchi consiglio di andare su subito o baia annunci.... con tre giorni di controllo si trovano facilmente, scrivete nel TROVA " cerchi BMW 17 serie 3" sono totalmente intercambiabili con quelli della serie 1, quelli della serie 5 invece devono avere passo 7,5 o 8, meglio 8 che vanno a filo carrozzeria e non sfigurano
     
  6. djsantiz

    djsantiz Secondo Pilota

    643
    8
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    2.393
    E81 120d MSport
    sei sicuro?

    leggo in giro che hanno ET diversi e la mia serie1 può montare solo ET 47...

    inizio a nn capirci
     
  7. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Guarda che nelle bmw 1 e 3 l'ET è standard, montano stessi gruppi mozzo ammortizzatore freno, cambia solo il canale... logico che se cerchi cerchi da seie 5 o X3 o ancora altri devi valutare tutti questi parametri...ma per non complicarti la vita cerca i cerchi per 1er o 3er e sei sistemato, facile ed indolore
     
  8. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Che possa montare solo ET 47 è una c......a!

    Logicamente devi rimannere entro certi parametri altrimenti toccano ma non hai scritto la misura a libretto!

    Se tu monti il tuo con ET 47 e poi monti dei distanziali é la stessa cosa di montare dei cerchi con ET inferiore!

    C è chi monta senza problemi 8x17 con ET 34
     
  9. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Quoto completamente, anche perchè chiunque può montare i distanziali sulla propria vettura alterando di fatto l' ET o OFFset, il tutto legalmente fino al permanere completo della copertura dello pneumatico dalla scocca.

    Il canale invece è una misura propria e non alterabile postumo attraverso kit, quindi specifico della macchina e cerchio.

    Ripeto il consiglio cerca specifici cerchi per serie 1 o serie 3, più facile la serie 3 per numero di risultati a favore su baia e subito; e ricordate che le serie 1 normali sono omologate per varie misure, le 1er SOLO per 17 e 18... in aggiunta sono possibili omologare i 19... ma per le termiche credo bastino i 17!
     
  10. Dibul

    Dibul Collaudatore

    394
    5
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    813
    123d Msport E81
    Mega quotone. Per me rimangono le 245/35/18 dietro e 215/40/18 davanti. Se nevica e non posso uscire i casi sono 3:

    1) Bicicletta

    2) Mutua

    3) Opel agila 1.2 benzina di mamma attrezzata per avventurarsi nei posti più remoti con su le nankang termiche 165/60/14 comprate a 51 euro su gommadiretto :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  11. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Anche questa è una tecnica... come io ho una Ignis suzuki... un trattore verde metallizzato, ma cmq abito in montagna e la sera con il freddo le termiche sono quasi indispensabili... CMQ alla fine a fare due conti non costano di più sul bilancio... perche alternative alle estive.. al posto di un treno all'anno di ollseason.. si comprano due treni ogni DUE anni, perchè alla fine si dimezzano i chilometri percorsi annualmente su ogni treno... anzia a me è capitato di andare dal gommista e chiedendogli in doppio preventivo.. estate ed inverno, mi ha fatto persino più sconto... non uno ma tutti quelli a cui ho chiesto un preventivo.

    Poi volendo per risparmiare prendete due cani, una slitta e siete sistemati neve e gelo vi costano una scatola di Friskiss ;-))!!
     

Condividi questa Pagina