per le nokian WR invernali anche io posso dare senza dubbio un parere favorevole questo è il quarto inverno che le monto (sempre lo stesso treno) e le catene sono ancora immacolate perche non ho mai avuto necessità di montarle. per le estive io sinceramente ho preferito montare delle belle S03 e la differenza si sente eccome (pagate 130€ l'una 225/45 17")
monto NOKIAN WR sulla E91 di mio padre e sono ottimissime.... altre marche magari x gomme estive non ne ho ancora provate...
Mi associo. Montato le termiche Nokian quest'inverno e appena fatta una settimana in montagna a -15 con tratti innevati: come andare sui binari Ciaooo
le khumo le ho io , ho le KH11 asimmetriche. Sull'asciutto ok, devo dire perfette, sul bagnato un po meno, o meglio, sul dritto vanno bene...in curva se esageriamo cedono. Cmq ok, devo dire che la spalla della gomma è davvero resistente. Sono giuste per il loro prezzo niente da dire.
4 nankang ns-2 a 320 euro montate per ora ottime, le ricomprerei di sicuro io non capisco una cosa: ma se sopra c'è scritto Michelino o buon anno o pontedipietra non scoppiano e invece se c'è un cognome di un giapponese sono gomme al plastico??? mah, visione un pò ristretta!
Il Jappo no, ma il China... Beh, io non mi fido! Non vado in giro con le Gling Glong! Ma che cazz'è, una gomma o un campanello da bici???
Quoto, fidarsi dei china è veramente un azzardo. E comunque non è questione di blasone o meno, è solo questione di riscontri, poi se uno vuol rischiare sono fatti suoi. A me frega poco, se mi si chiede un parere lo do. Poi ammeto anche di essere un pò di parte, se un treno di gomme cinesi valide cosrtasse anche 200€ meno di qualche marca europea io andrei comunque sull'europeo, i cinesi proprio non li sopporto e se posso evito di comperare roba loro
Io ho montato 4 NANKANG NS2 e per ora sono soddisfattissimo. L'unica cosa che è doveroso dire è che quando feci l'ordine pensavo fossero gomme estive normali, ed invece alla consegna mi sono accorto che sono a mescola M+S, quindi invernali. Sul bagnato vanno benissimo sull'asciutto anche, ma a patto di non avere una temperatura dell'asfalto troppo alta. :wink:
se sono le ns-2 ultraport di certo non sono termiche!!!! tutt'altro, hanno un indice treadwear niente male... di certo hanno sbagliato a fare l'ordine!!!!!!
Se c'è scritto Advan o Corsa vanno bene lo stesso! Scherzi a parte, di norma un grande costruttore investe di più nella ricerca e offre prodotti più innovativi. Secondariamente ogni casa o meglio ogni pneumatico ha un determinato target anche a parità di misura. Una PS2 è una gomma più a 360° ad esempio rispetto ad una S03 o RE040 che invece magari sono un po' meno comode e durature ma più prestazionali. Io partirei dal presupposto che chi offre un prodotto da basso stracciato abbia come target il risparmio e la durata e non la massima aderenza in 10.000Km. In genere è così, poi l'eccezione può capitare, ma io per non sbagliare vado sul sicuro, oppure le monto se le ha avute qualcuno che so che mi posso fidare e so come guida.
Ragazzi ho fatto,ho ripreso 4 NANKANG NS-1 225-45-17 a 326 euro,dovrebbero arrivare insieme ai cerchi domani!Poi vi faccio un pò di fotine carine.Grazie a tutti per i conasigli e le critiche,che sono sempre costruttive,e che facevo anche io quando non avevo ancora provato gomme con marchi non conosciuti come NANKANG
produrre gomme è un pò come produrre cerchi in lega o la benzina in 5 nel mondo li fanno poi si vendono con 300 marchi diversi... se non vi mettete in testa questo continuerete sempre a pensare che i cerchi replica si fanno in 1000 pezzi e le sottomarche esplodono... le sottomarche sono TUTTE affiliate ad una grande marca, fottendogli anni di ricerca e sviluppo prodotto in modo da partire subito con la produzione e riuscire a vendere a 1/4 del prezzo delle grandi... le grandi, al solito, che paura hanno, quando ancora ci sono paesi come l'Italia che al 98% montano solo gomme di marca??? infatti prezzi assurdi! date un okkio alla germania e guardate che gomme montano i malati come noi...su 100 car trovate 2 goodyear 2 bridgestone e zero michelin vanno matti per toyo yokohama falken e tutte le sottomarche annesse quando fra 3 o 4 anni tutti monteranno solo gomme sottomarca allora si capirà quanti soldi sono stati buttati via per gommare delle car con cui ci si diverte principalmente quando le gomme perdono aderenza....
Ma che alla fine il presente e il futuro sia dei grandi gruppi industriali nessuno lo mette in dubbio, per ora la strada degli acquisti e delle fusioni è quella più percorsa. Detto ciò, le gomme non sono assolutamente tutte uguali, è pura leggenda metropolitana. Non perchè le "Cinciampai" che sono della Bridgestone non hanno il knowhow per fare una signora gomma, ma perchè a questo marchio probabilmente è destinata una linea economica di basso profilo, o forse perchè le novità in fatto di mescole, carcasse o altro prima passano dal marchio premium del gruppo e magari tra dieci anni verranno estese anche al marchio più sconosciuto. Questo succede anche al di fuori del discorso gomme o addirittura del discorso auto, capita nei settori più disparati, per la mia professione ti posso assicurare che è così con le medicine: le fanno anche in India (e bene) ma la ricerca e le novità sono delle grosse multinazionali come Pfizer, 3M, DuPont, Glaxo, ecc. Poi bisogna stabilire cosa è una buona gomma altrimenti si rischia di parlare a vuoto per giorni. Se per qualità intendiamo un costo ridotto e una durata medio-alta allora concordo che le marche meno famose possano essere una ghiotta occasione, se per qualità intendiamo la silenziosità e il confort magari invece dobbiamo cercare altre ditte, se qualità coincide con la miglior prestazione possibile.. ecco in questo caso forse i mostri sacri tipo Bridgestone, Yoko o Pirelli fanno il vuoto sul resto della concorrenza. Nessuno ormai crede che una gomma di serie B si possa dechappare, però credo fermamente, quasi ciecamente che una Viking mai e poi mai potrà offrire l'aderenza e il feeling di una S03. Io da una gomma cerco prima di tutto la massima aderenza e prestazione, anche a discapito di confort e durata, per questo motivo non comprerei MAI una gomma di serie B: è inutile pagare salato macchina, assicurazione, bollo, V Power per poi non godermelo a causa di una gomma che non mi fa divertire... tanto vale prendere una C1 e mettersi l'anima in pace. Questa è la mia filosofia e non è mica la Bibbia, però per favore non diciamo che le gomme sono tutte uguali. Ps: prendete la solita macchina e montateci 20 treni di gomme diverse. Poi prendetegli i tempi in pista: se fossero tutte uguali staccherebbero quasi tutte lo stesso tempo. Guarda un po' sono invece convinto che tra la prima e l'ultima ci siano differenze percentualmente importanti..
ecco, hai tirato fuori ciò che volevo tirassi fuori: il tempo in pista... le car sulle strade le guidiamo al 65% delle loro capacità di tenuta cosa mi serve una gomma che lavora in queste condizioni di guida al suo 50% delle possibbilità??? a nulla. giampy, il ragazzo della M3 cabrio sbombardata che si è cappottato al raduno aveva 4 gommoni michelin ps-2 da penso oltre 2000 euro di costo bene, ha preso una macchia di umido e come con tutto il resto delle gomme mondiali si è cappottato...! confort e rumorosità non nè parliamo poi, vengo da 4 goodyear F1 che erano rumorose come un trattore... se devi fare le corse in pista le gomme sono vita ma se devi fare le tiratelle in strada o andamenti velocini allora puoi mettere sotto la car quello che vuoi... senza contare che a me piace intraversare la car, non per fare il tempo o per andare più veloce, ma per il puro gusto di intraversarla una gomma con un limite alto mi costringe ad intraversare la car ad una velocità più alta, già è pericoloso di suo se lo devo fare anche più veloce.... preferisco un limite di tenuta basso, al fine di potermi divertire su strada con meno pericolo...
Più o meno ci siamo, dipende dall'utilizzo. Per usare la macchina solo in tangenziale trovo sprecate quattro P Zero Corsa. Per chi invece frequenta strade con poco traffico e pochi controlli invece meglio godersi l'esperienza di guida e avere il top. Anche su strada se hai modo di fare tre curve come si deve c'è differenza da gomma a gomma e non è detto che la miglior performance venga necessariamente raggiunta da quella che è andata meglio in pista. Ciò non toglie che anche un macchina coi P Zero Corsa non sia immune da incidenti, semplicemente l'errore umano non si può azzerare. I traversi piacciono a tutti credo e si possono fare con qualsiasi gomma, basta saperli fare. Io vedo la gomma come passo più efficace nell'elaborazione auto: è la componente che ti può migliorare di più le prestazioni, tutto sommato spendendo poco (anche perchè parte di consumo) rispetto alla resa. La potenza è nulla senza controllo, il sottoscritto preferisce poter contare su un P Zero Corsa o una Advan 048 piuttosto che su 50cv in più: semplicemente rischio di meno (invalidazione garanzia, affidabilità, messa a punto) e guadagni di più. Una macchina col motore di serie ma con gomme giuste, angoli fatti bene, assetto e freni migliorati sarà sempre più piacevole e veloce di una con un motore della madonna e il resto di serie.
Io peferisco le mie gomme: La gomma è importante è quasi tutto in una vettura, dopo gli ammortizzatori, avere una gomma buona è una garanzia, sinceramente all'infuori delle bridgestone , monterei solo delle yokohama , toyo o delle avon
Mio figlio ne ha montate 2 treni sul muletto per fare le ricognizioni pre rally e si è trovato benissimo, ottima tenuta e resistenza e buon rapporto qualità/prezzo.
Concordo sul giudizio pessimo per le pirelli p6000; le ho avute sul precedente BMW e sul bagnato andavano subito in acquaplaning, fra l'altro tirando a destra (che la pirelli sia schierata politicamente?.....). Però sento giudizi molto positivi sulle p zero rosso