Gomme estive tutto l'anno, quanti siamo? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Gomme estive tutto l'anno, quanti siamo?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alistair, 8 Novembre 2011.

  1. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    sono queste le situazioni di cacca in cui non vorresti mai trovarti:mrgreen:
     
  2. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    è come quando devi decidere se fare la kasko...

    gomme termiche e kasko sono "optional" costosi... ma basta una volta per ripagarsi di tutto!
     
  3. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Io abito in provincia di Pisa , da quest anno sono obbligatorie anche nella nostra fipili , non so ancora se montarle o meno, comunque devo dire che l anno scorso le avevo , ed andavano bene specie sulle nostre tp, ma di certo non fanno miracoli! Chiedere alla mi bm quando a rischiato di andare a muro per una leggera frenata da 10kmh e nemmeno!
     
  4. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    le catene ragazzi sono di uno scomodo impressionante

    sinceramente spero sviluppino meglio le calze in modo da far percorrere anche qualche km sull'asfalto senza problemi in quanto una cosa che sepsso succede è che la neve si può trovare a tratti e far qualche km sull'asfalto con catene o calze non è proprio comodo

    qualcuno ha mai usato quelle "cinghiette" dentate che si vedono nelle televendite? non penso siano riconosciute dalla Legge però
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    quando avevo la 120d con assetto M, mi veniva molto più comodo montare le trak che le calze, proprio perchè le prime non vanno attaccate dietro, vanno semplicemente avvitate su un bullone e appoggiate sulla gomma. si fa qualche metro e si montano da sole.
     
  6. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Io ho le estive tutto l'anno sulla seconda auto di famiglia (la New Beetle 1.9TD della mia compagna), vale lo stesso...?

    PS: in 21 anni di patente, circa 300.000km percorsi nel centro nord Italia (ma anche in nord Europa, specialmente in Germania e Belgio dove ho vissuto), spessissimo in autostrada (come la Firenze Bologna) e alla guida di parecchie auto diverse sempre con le estive (ho preso le termiche per la prima volta da poche settimane) ho montato le catene una sola volta (non avevo idea di come si facesse ma ho impegnato solo pochi minuti) e solo per pochi metri.

    Dovevo uscire da un parcheggio in forte pendenza completamente ricoperto da una lastra di ghiaccio: ebbene TUTTE le auto presenti (sia TA che TP) e nonostante le peripezie dei proprietari non riuscivano a muoversi, comprese le moltissime con le gomme termiche!

    L'unica che ci è riuscita è stata una spaventatissima signora di mezza età alla guida di una vecchia utilitaria, mi pare una Opel Agila, con le sue gommine strettissime e rigorosamente estive! Che nervi quel giorno...
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    -labrie_it - faccio riferimento agli ultimi 9 anni tra Bergamo, Roma, L'Aquila e Palermo, quasi tutti con una TP, facendo una media di 35mila km l'anno.

    - nitrous - trentino, 15mila km l'anno

    - Davide_QV

    - alegoberti - nord europa, Emilia - 300mila km - 21 anni di patente
     
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    faccio una proposta

    perchè non organizziamo un corso di guida sulla neve con le gomme estive?

    evidentemente le nostre TP hanno molte potenzialità che io, e penso altri utenti del forum, ignoriamo.
     
  9. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ne sono convinto, infatti l'anno scorso per più giorni ho dovuto recarmi a Belluno per lavoro quando era già abbondantemente imbiancata e non ho avuto problemi di rilievo imputabili alle gomme estive a parte qualche breve slittamento nelle partenze da fermo; credo che comunque la sensibilità di chi guida e la conoscenza del proprio mezzo giochino un ruolo essenziale quando ci si trova in condizioni particolari come queste.

    Solo per dovere di cronaca, tengo a precisare che montavo le tanto bistrattate Nankang ns2
     
  10. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    le potenzialità immense sono: divertirsi a dritare sulla neve con le estive a 20 km/h ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    aggiornato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    allora non ci siamo capiti. il discorso non è se le nostre macchine camminano sulla neve con le estive ma è "quante volte capita di dover camminare sulla neve con le estive"
     
  13. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    la mia non vuol essere una critica ma un'ammissione di scarsa conoscenza del mezzo...

    ho dovuto farmi spingere per uscire da un parcheggio perchè con i controlli inseriti la macchina si spegneva e con i controlli disinseriti la macchina slittava spostandosi di lato e rischiava di sbatter contro una'altra auto.

    stessa cosa capitata ad un mio amico

    gente che lascia la macchina a bordo strada perchè non riesce ad affrontare minime pendenze

    chi (io, ed in altre occasioni altri) ha quasi creato una mega colonna non riuscendo più a partire da uno stop in leggera salita

    invece qui c'è chi guida da anni e con centinaia di migliaia di chilometri sulle spalle su strade con neve e non ha mai avuto problemi...

    essendo quindi questo un gruppo di persone che han passione per lo stesso mezzo, c'è chi ha preziosi consigli e segreti da scambiar con altri

    pensate che a me piaccia spender 450/550 euri per le gomme da neve da metter su 4 cerchi in ferro di dubbio gusto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2011
  14. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ahimè su questo devo quotarti!!!!

    sol un appunto...la termica non serve solo sulla neve...ma anche a temperature prossime allo 0 e sotto lo zero...mescola più morbida, arrivano prima in temperatura ed hanno più grip...su fondi ghiacciati...
     
  15. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    su questo concordo pienamente con te... che senso ha comprar 4 termiche per un giorno di neve e magari mi posso organizzare in altro modo?

    ma qui c'è chi sostiene che sulla neve si riesce comunque a camminar con le estive, essendo che io ed altri non ne siamo capaci... questi utenti potreppero prestarsi ad insegnarci il metodo giusto di guida in quella determinata condizione
     
  16. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ragazzi è inutile star quì a fare discussioni che hanno poca risoluzione personale...

    Ognuno di noi ha uno stile di guida diverso con le proprie sicurezze e insicurezze...

    La termica per qualcuno è indispensabile e per altri meno...

    ripeto per me è indispensabile se si abita in luoghi dove le temperature sono prossime allo 0 termico e sotto...

    Per chi abita a Cefalù o mondello non servono a nulla...P.S beati loro
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    dipende sempre da cosa ci devi fare. se da cefalù devi andare ad agrigento tutti i giorni per lavoro, è facile che 4-5 volte l'anno ti ritrovi la neve sul percorso. solo che se cade la neve in sicilia, non passa nessuno a spazzarla e devi aspettare che si sciolga, a L'Aquila mi è capitato di accostare e aspettare (15 minuti) che passasse il primo spazzaneve).

    p.s. l'ultima volta che ho montato le trak, stavo andando a sciare sull'etna, una domenica di sole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    la differenza tra estive ed invernali si sente eccome con il freddo... Non lo vedo tanto un magna magna perchè comunque quando usi le invernali le estive non le consumi...

    Nel mio caso le metto anche perchè nella mia zona ed in austria (paese che frequyento spesso per lavoro), sono d'obbligo... Trovo più stupido l'obbligo fino al 15/04/2011 dato che nella mia zona le temperature vanno ben oltre i 7 gradi già dai primi di marzo...
     
  19. Leistung

    Leistung Aspirante Pilota

    3
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E91 320d
    Dopo anni di TA con cui ho guidato in montagna e sui passi dolomitici senza problemi in pieno inverno, due anni fa sono passato alla TP e con gomme estive nuove ho rischiato, in pianura, parecchie volte di uscire di strada e intraversarmi senza che ci fosse alcuna intenzione di fare il pilota cercando di dosare acceleratore e sterzo con gradualità, senza contare che con due centimetri di neve su una leggera salita leggermente ghiacciata ho dovuto lasciare l'auto dov'era dopo innumerevoli tentativi: metti-togli i controlli elettronici, spinta degli amici con la macchina che si avvicinava pericolosamente con il posteriore ad un muro...

    Da allora non esco più d'inverno senza pneumatici da neve, abito al nord, ma non in Siberia e nemmeno a 1000m.s.l.m. e la senzazione di perdere il controllo dell'auto con le gomme nuove da 16 e con una guida assolutamente turistica è bruttissima soprattutto per l'incolumità propria e degli altri. Si perde la fiducia nell'auto e si finisce con il guidare ancora peggio sempre sotto stress in attesa di perdere aderenza al punto di meditare di vendere l'auto stessa.

    Quindi se c'è qualcuno che riesce a guidare con le gomme estive in pieno inverno al nord anche senza neve (basta una zona in ombra ghiacciata la notte per ritrovarsi di traverso passandoci sopra in pieno giorno) ha tutta la mia ammirazione e gli sarei grato se mi spiegasse come fa.
     
  20. aleriva79

    aleriva79 Aspirante Pilota

    10
    1
    13 Novembre 2011
    Reputazione:
    3.910
    Bmw 320d
    Io sono al primo inverno col serie 320 E91.. Ho montato le nokian wr g2 205/55/R16... Cosa devo aspettarmi dalla guida con neve? Riesco a muovermi in sicurezza?
     

Condividi questa Pagina