Gomme da neve obbligatorie a... MILANO | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Gomme da neve obbligatorie a... MILANO

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da MemeGt, 20 Ottobre 2010.

  1. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Utilissime le termiche soprattutto per coloro che frequentano e/o vivono in montagna: tra coloro che si chiedono se fossero dei pirla ad usare le termiche, vedo un Vipiteno ed un avatar con montagna innevata: niente di più sensato delle termiche! Azzo, ma io che ci faccio? Per fare 4 Km al giorno in pianura ed andare a fare la spesa alla coop?

    E' l'imposizione di certe "norme" che non digerisco; ma questo celebroleso, prima di legiferare in nome della sicurezza, si è mai fatto un giro per vedere come sono ridotte le ns. strade? No, pensa alle 78€ di ammenda, in primis e poi esclude dalla norma i mezzi pesanti...un vero fenomeno! Quindi se vi sentite più sicuri con le termiche, che ognuno sia libero di comprarsele, cingolatevi pure la macchina, usate anche il gatto delle nevi per sicurezza, ma questa è proprio una presa per il culo...per cosa? Per qualche giorno di neve all'anno.

    Allora visto che si parla di sicurezza, perchè la gommatura imposta non la

    paga la regione o lo stato? Sempre nel culo a noi? Eh, no! Con i soldi che ci hanno estorto per mantenere la fiat fino ad ora (credo che ormai, noi contribuenti, l'abbiamo pagata 3 volte ca. - è nostra caazzo!!!), ci potevano regalare un gatto delle nevi a testa:lol:
     
  2. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Dai, se proprio non vuoi prendere le gomme, almeno le catene a bordo. Dai.:biggrin:
     
  3. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Ma certo Zir, sulla 33 le ho già nel baule:wink:; è per la zeta che mi girano:evil: poichè la uso pochissimo!
     
  4. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ovviamente la mia era più una provocazione. Però vedi che c'è qualcosa che non va (almeno secondo me) nel tuo ragionamento? Tu applichi il principio delle gomme invernali solo alla neve, ma non è così. Le gomme invernali servono soprattutto in caso di basse temperature! Per la neve in caso di emergenza ci sono le catene, ma questo è un altro discorso però.

    Ripeto quello che ho detto poco fa: è solo una questione di mentalità, perchè se ti fai due conti scopri che le invernali se le usi tipo da dicembre a febbraio, non dico che ti costano zero, ma comunque molto meno di quello che vai a pagare sul momento al gommista, perchè se da una parte spendi per comprare quelle, dall'altra ti allungano la durata delle estive!

    E poi comunque credo che anche quel poco che spendi ogni 4-5 anni per un treno di gomme estive sia di gran lunga un prezzo più basso rispetto a riparare un paraurti perchè la macchina non ha frenato come pensavi.
     
  5. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Ma sicuramente! I tuo ragionamento è molto acuto:wink:, infatti sull'auto che uso tutti i giorni le catene le ho, ma sulla zeta mi sembra un pò eccessivo, la uso poco e poi se nevicasse seriamente non la userei; guarda ti dirò che le termiche le monterei al volo se veramente la dovessi utilizzare quotidianamente:cool:
     
  6. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    :-k
     
  7. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ti ho risposto prima, te lo riporto:

    Comunque la legge impone l'obbligo di gomme termiche, o in alternativa le catene. Questa secondo me è una grandissima caxxata, infatti negli altri paesi c'è l'obbligo di entrambi, non di uno o dell'altro, perchè come dicevo prima uno non esclude l'altro.
     
  8. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    lo so bene come funzionano le gomme termiche e non ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anch'io come Ricky ho un'auto gommata invernale e la Z3 gommata estiva... devo mollare l'auto a casa tutto l'inverno o spendere per le termiche pur sapendo di usarla quando il meteo è bello? :rolleyes:

    Giusto per parlare di gomme, quando sono secche tengono poco, mooolto poco... allora cosa facciamo, aggiungiamo un ulteriore regolamentiamo visto che è un parametro fondamentale legato alla resa delle gomme? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Sì Gigi, è proprio questo il punto; la penso esattamente come te:wink: Mettere mani alla Z mi girano non poco - poi se nevica pesantemente girerò con l'alfa catenata!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Come osservava lvpvs, le termiche non servono solo sulla neve, ma si dimostrano più efficaci rispetto alle estive a partire dai +7 gradi in giu'.

    Aggiungo che, in caso di temperature prossime a zero, anche in assenza di ghiaccio, le prestazioni di un pneumatico estivo calano drasticamente, posto che la normale mescola si irrigidisce oltre misura. Ciò si traduce in un netto peggioramento della tenuta, della trazione e degli spazi di frenata.

    Meditate gente, meditate: alla fine, come detto da 996GT3, si tratta solo di anticipare la spesa per un treno di gomme, non certo di raddoppiarla, posto che durante il periodo invernale il vostro treno di estive se ne sta al riposo e soprattutto NON si consuma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    le gomme invernali dovrebbero essere obbligatorie in tutto il nord italia, capisco il punto di vista di chi fa poca strada, ma come sempre si incappa nel "o tutti o nessuno", tante volte sento questo discorso:" per andare al lavoro 5 km al giorno che me ne frega delle gomme invernali.. mica devo andare a sciare in montagna"... ma lo volete capire che lo spazio di frenata di un pneumatico estivo sotto 7° è molto superiore rispetto allo stesso pneumatico invernale... e poi dal momento in cui siamo in strada siamo in pericolo noi stessi e gli altri, anche se percorriamo anche 1 km... quindi ben venga questa ordinanza per migliorare la sicurezza... piuttosto farei un bell'incentivo per promuovere il montaggio di pneumatici invernali, oppure uno sconto assicurativo e\o sul bollo.
     
  12. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    scusa non avevo visto, si quello che dici è giustissimo, ma secondo te, chi come mio papà vuole montare 2 gomme da neve solo sulla trazione(lui ha TA) se viene fermato e non ha anche le catene nel baule può essere multato comunque perchè doveva montarne 4 oppure no? grazie:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. mb421

    mb421 Collaudatore

    341
    6
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    335
    z4 2.3i
    e io ti diro di piu', se proprio non puoi spendere, non sarai fuori legge se monterai solo due gomme termiche. il risultato non sara' lo stesso ovviamente.

    è chiaro pero' , anche secondo me c'è un fondo di verita nelle parole di ricky74, è una di quelle misure adottate per creare lavoro e far girare i soldoni, tantopiu che le catene è sufficiente averle a bordo :-s(naturalmente queste le userai solo in caso di neve), quindi "a loro" non interessa la nostra sicurezza ma i nostri soldi, percui si puo benissimo girare con gomme estive rischiando di bocciare, e perchè non obbligare tutti con gomme termiche? non ci sarebbero neanche le scorte per tutte le auto della provincia di milano entro il 15-11 !!!

    qualcuno prendera' multe, qualcuno comprera' catene, qualcuno comprera' gomme termiche, qualcuno perdera' punti sulla patente, e avanti cosi fin che la barca va.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Che io sappia il codice stradale impone lo stesso tipo di gomme per ogni asse, ma dice anche che possono essere diverse da un asse all'altro. Quindi andando a logica si potrebbe fare, a meno che per le gomme invernali non ci siano ulteriori restrizioni che ignoro... Ma a che pro? Cosa ci si guadagnerebbe mettendo solo due invernali al posto di tutte e quattro?:-k

    Per le catene non saprei perchè non mi sono mai posto il problema, ogni novembre le metto nel bagagliaio e ogni primi di aprile le tolgo assieme alle gomme invernali e le butto in garage fino al prossimo novembre, è una cosa automatica...

    E perchè però dalle altre parti (compreso dove vivo io, e qui non c'è nessuna legge a riguardo) dove queste leggi ci sono la cosa funziona però?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  15. mb421

    mb421 Collaudatore

    341
    6
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    335
    z4 2.3i
    perchè da tè le strade in inverno non sono come a milano, da voi è normale, le nevicate e relativo ghiaccio da voi sono all'ordine del giorno ma non a milano dai.

    guarda per rinforzare questo mio pensiero(e non solo mio) ti allego questo articolo e poi tira le somme, leggi quanti veicoli fanno parte della provincia di milano e non voglio neanche contare quelli che arrivano da altre province che dovranno adeguarsi senza incorrere a sanzioni. secondo me salta tutto siamo impreparati. http://www.quattroruote.it/notizie/viabilita/provincia-di-milano-obbligo-di-gomme-invernali-che-fare
     
  16. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    L'avevo letto, si! E sul fatto che è assurdo fare una legge del genere e circoscriverla solo alla provincia di Milano penso anch'io che sia un'assurdità. Ho letto da più parti che ci sono lamentele riguardo a molte lacune che lascia questa ordinanza, e sono d'accordo.

    MA non sono d'accordo né quando si parla di gomme invernali e le si relaziona solo alla neve e non al fattore più pericoloso: il freddo. E quello non c'è solo qui in Alto Adige... Né sono d'accordo quando si parla di legge fatta solo per fregare soldi alla gente, perchè la realtà dei fatti è che in Italia appena fanno due fiocchi di neve il traffico si paralizza completamente, e questo anche a causa degli automobilisti impreparati. Quindi qualcosa bisogna fare!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, tentiamo di valutare se una cosa sia giusta o sbagliata senza tante dietrologie: lasciamo perdere le reali motivazioni sottese all'ordinanza in questione! Focalizziamo invece l'attenzione sulla seguente domanda: è un imposizione utile alla collettività o no? A mio avviso si, per le ragioni esposte in precedenza sal sottoscritto e da lvpvus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.574
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto!
     
  19. mb421

    mb421 Collaudatore

    341
    6
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    335
    z4 2.3i
    si certo l'ordinanza è giusta ma vai a leggere l'articolo linkato e dimmi se è chiaro o esclude qualche veicolo, poi i tempi e i modi non sono compatibili.

    secondo te le catene valgono le gomme ? fanno lo stesso servizio? quindi?

    quando imponi una cosa per tutti tale deve essere
     
  20. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Perchè andare a cercare sempre il cavillo quando basterebbe usare il buon senso. Ognuno di noi guarda sempre il proprio caso personale, la legge non può fare particolarismi (per il Signor Mario, che usa la macchina solo per fare la spesa, l'obbligo non vale). Se non si vuole sostenere il costo di un treno di pneumatici invernali, almeno tenere a bordo le catene idonee per i propri pneumatici. Se non si vogliono spendere 100 euro per un buon paio di catene, ci sono miriadi di annunci per acquistare catene usate a poco prezzo. Tutti noi buttiamo via un sacco di soldi per delle cose inutili, ogni tanto spendiamo qualche soldo anche per la sicurezza. Se il buongiorno si vede dal mattino (ieri a Bormio dicevano che sono caduti 80 cm di neve), sarà un inverno lungo e nevoso.
     

Condividi questa Pagina