Gomma alla tela spalla interna... mai vista una cosa così!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Gomma alla tela spalla interna... mai vista una cosa così!!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Nym, 11 Ottobre 2024.

  1. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Pare che abbiano scoperto che c'è la barra duomi posteriore piegata/danneggiata... ma è possibile che sia danneggiata questa e nient'altro (a parte il cerchio che avevano a suo tempo cambiato)?!?

    Comunque secondo me la barra duomi storta penso spieghi almeno in parte perché sentivo l'auto male in curva ed il consumo anomalo da un lato pur con valori identici o quasi di convergenza e campanatura dx e sx a riposo
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La barra duomi è un elemento di rinforzo, se si è danneggiata la barra duomi nell'impatto, secondo me, c'è anche il montante (mozzo ruota chiamatelo come volete) da sostituire.

    upload_2024-10-17_17-13-30.png

    upload_2024-10-17_17-14-12.png
     
    A marcotriolo piace questo elemento.
  3. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Anch'io temo che possa esserci altro che non verrà cambiato o non verrà scoperto... ovviamente dopo questa notizia sono preoccupato...
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.620
    21.810
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Riportala da chi te l’ha riparata a cazzo e pretendi la sistemino
     
  5. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Sono appunto loro (BMW ufficiale e importante) che hanno fatto la riparazione ed ora scoperto che la barra duomi è storta (ovviamente negando colpe, dicendo che avrò dopo preso una buca, ... però mi hanno detto che la riparano a gratis...) e che la cambieranno quando arriva il ricambio... la mia paura come dicevo è che possa esserci dell'altro
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.620
    21.810
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Chiedi una perizia
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Non conosco lo schema di sospensioni della i4, ma se la barra duomi è quella che penso io (barra che collega i duomi, cioè i punti alti dell'attacco degli ammortizzatori) e si è storta allora potrebbe essersi storto il telaio della macchina.
    Oltre a questo se lo schema delle sospensioni è simile a quello della serie 3 che ho io la barra duomi posteriore dovrebbe attraversare il bagagliaio ed in effetti non c'è.
    Se invece si riferiscono alla barra duomi anteriore (che nelle serie 3 che ho visto io non c'è tranne che sulle M) e il problema è stato rivelato dall'usura della gomma posteriore vuol dire che la macchina andava via tutta storta e che chi la ha sistemata è proprio genio della lampada.
     
    A marcotriolo piace questo elemento.
  8. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Ti posso confermare che parlavano di barra duomi posteriore (anche perché l'anteriore era stato tutto, spero, rifatto)... poi nemmeno io conosco per bene l'assetto di questa i4... di certo mi sarei aspettato di meglio... anche il ridicolo negare e accusare il cliente (se avessi dopo preso una buca successivamente alla riparazione che piegava la barra come da loro ipotizzato come causa, altro che la barra avrei rotto!!!), salvo poi dire che comunque pagano tutto loro (meglio di nulla...)
     
  9. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Aggiungo che mentre sull'anteriore l'urto era stato considerevole (tutti i braccetti andati, ruota attaccata solo all'ammortizzatore), sul posteriore sembrava davvero poca cosa (il tipo dopo essermi finito addosso sull'anteriore è rimbalzato sull'auto che aveva davanti, l'ha tamponata gli si è girata l'auto e ha urtato con il posteriore il cerchio/parafango posteriore... più segnati che ammaccati...

    Speriamo davvero non ci sia un problema di telaio...
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Che poi pensandoci, per quanto ne sappia io, la barra duomi ha un senso con una sospensione macpherson e credo molto meno in una sospensione multilink.
    Se dovessi tirare a indovinare mi verrebbe da dire che una serie 3/4 non ce l'ha, la i4 non so, se lo hanno detto loro ci sarà sicuramente.
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.620
    21.810
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Non ne sarei sicurissimo, sono gli stessi che potenzialmente lhanno riparata a membro di segugio
     
    A marcotriolo piace questo elemento.
  12. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Ma che poi la barra duomi nel posteriore per com'è fatta la i4 dovrebbe passare in mezzo al baule (non si vede nulla nel baule ne sono certo...), no?

    Non può essere la barra antirollio posteriore che c'è sotto (quella è pubblicizzata come esserci per la i4 con assetto adattativo M), ma che ovviamente è una cosa diversa da una barra duomi... anche perché non capisco come uno possa avere la barra duomi piegata ed i duomi/telaio integro (quella sotto invece potrebbe essere piegata senza danni al telaio, tiene solo ruota storta al limite.. danni ai braccetti e sospensione, ma telaio potrebbenon essere coinvolto... no?)
     
    A marcotriolo e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  13. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Allora il componente piegato era un "puntone di torsione posteriore"

    Mi fa strano che fosse piegato questo e nient'altro e che dicano che dopo la sostituzione non vada controllato di nuovo l'assetto... così come molto strano che i valori di convergenza che loro avevano trovato siano completamente diversi da quelli del mio gommista rilevati 30 minuti prima di portargliela.

    Ora sono in contenzioso con loro perché se la riparazione l'hanno fatta a carico loro, nessun rimborso né soluzione di compromesso/accordo il responsabile del service vuole trovare con il cliente per le gomme danneggiate sostenendo che il componente piegato non può influire sull'auto e sul consumo delle gomme (ma scherziamo!?!)

    In più il dubbio... sarà tutto a posto questa volta?
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.620
    21.810
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Falla controllare ad una terza parte
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.390
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Eh si, piuttosto strano, io seguirei il consiglio sopra…
     
  16. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Mi sto muovendo nel seguente modo:
    - PEC al servizio reclami assicurazione che ha pagato il danno che per tutelarsi (anch'essi si considerano parte danneggiata avendo loro pagato ed essendo la concessionaria BMW loro convenzionata) mi hanno detto che incaricheranno un perito
    - PEC al servizio reclami del gruppo della concessionaria
    - PEC al servizio reclami BMW (Italia)
    - ho preso contatti con il service di altra concessionaria in zona chiedendo di poter avere in garanzia una verifica della riparazione e che tutto sia a posto e mi devono far chiamare dal responsabile dell'officina

    Comunque come perdere la fiducia di un cliente... mai mi sarei aspettato da BMW un qualcosa del genere!
     
    A marcotriolo e cortomuso piace questo messaggio.
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.390
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Facci sapere gli sviluppi...
     
  18. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.858
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    BMW o la concessionaria dove hai portato la macchina?
     
  19. Nym

    Nym Kartista

    143
    30
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Vi aggiorno sulle novità.

    L'altro gruppo BMW in zona per far controllare il lavoro ho chiamato 2 volte da giovedì, mi hanno detto che mi facevano chiamare dal responsabile del service e siamo a martedì e non ha richiamato e direttamente a parte parlare con le signorine del call center non si può parlare con nessuno... non vorrei perdere tempo ad andare là senza appuntamento che mi ci va via quasi mezza giornata...

    Risposte alle PEC al momento solo dalla sede della mia concessionaria che ha risposto venerdì sera alle 22.30 dicendomi che son sempre attenti al cliente, dispiace che non sia stato contento e mi hanno attivato gratis il pacchetto tagliandi 4/anni km illimitati come gesto di customer care
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.733
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Spero che riuscirai a venirne fuori, il grosso del problema è la distanza temporale e chilometrica tra l'incidente e la situazione attuale quindi cercherei quanto più possibile di tenere fuori, per ora, i legali.

    Domanda più importante, la macchina come va ora?
     

Condividi questa Pagina