Golf R: un po' sotto le aspettative nella prova di Auto | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Golf R: un po' sotto le aspettative nella prova di Auto

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Gio72, 16 Ottobre 2010.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il sovra in rilascio dipende più da altre cose. Vedi antirollio ad esempio.
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io proverei qualche TI...:wink:

    Scusate, ma tra di noi sono pochi quelli che non fanno alcuna modifica alla propria auto (dagli angoli ad interventi ben più invasivi); se le stesse modifiche le faceste ad una TI, molti dei vostri ragionamenti sarebbero sbagliati.

    Esistono TI sovrasterzanti e TP sottosterzanti, non c'è una regola generale.

    Su un forum in cui ci si professa amanti ed esperti delle auto, mi piacerebbe che si distinguesse tra singole auto, condizioni, assetto, ecc... o che almeno non si facciano le solite generalizzazioni!

    Ma non è vero.

    Esistono eccome le auto neutre anche al limite (che siano poche o nessuna è un altro discorso).

    "Neutre al limite" significa che il comportamento sottosterzante o sovrasterzante non deriva dalla macchina, bensì dallo stile di guida adottato.

    Deje...](*,)

    Ti assicuro che sul Turini spesso e volentieri si vedono vecchie 106 o 306, svuotate, con sedili racing e gomme stampo e ben guidate da local francesi, che passerebbero sulle orecchie al turista con EVO RS, anche bravo a guidare.:mrgreen:
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io vorrei sapere come si fa a dire che in rilascio una TP sottosterza, quando è la configurazione che meno ha questo problema... per ovvi motivi di bilanciamento pesi...

    E poi non sapete distinguere una 4x4 derivata da una Golf con una 4x4 derivata da una auto più bilanciata
     
  4. ToNzy®

    ToNzy® Kartista

    96
    4
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    99
    Golf R - 123D
    Non "si fa a dire". Succede.

    Se una bmw TP è 50% e 50% (e vi garantisco che non è sempre così) una bmw TI farà molta fatica ad essere 50% e 50% allo stesso modo. Una E90 e una E91 ad esempio non pesano uguali al posteriore. Certò è che BMW è quella che più lo avvicina.

    Una E90 320D LCI ed una E90 330D LCI...secondo voi qual'è la più bilanciata con gli stessi otional?e chi stacca i migliori tempi sul giro in un ipotetica pista?io dico la più sbilanciata..:cool:

    Inoltre vi dico questo: in bmw (non so se altri lo fanno) a seconda degli optional montati,cambiano le molle al posteriore. Addirittura la destra dalla sinistra. Questo per dire la cura dei dettagli. Ma il 50 e 50 difficilmente viene ottenuto alla lettera,troppe varianti.Eppure BMW lo "vende".
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La bmw più sbilanciata è 48-52... L'audi più bilanciata è 62-38.... vedi tu
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    50 e 50 perfetto vorrebbe dire fare le altezze alla macchina su bilance con guidatore a bordo e benzina necessaria per affrontare il tragitto. Impossibile.

    Ma tra partire da un 50 e 50 circa e il partire da dei pesi sbilanciati ce ne corre.

    Ma poi, avete mai pensato che in rilascio il comportamento dipenda più dalle barre, dagli angoli e dal settaggio sospensioni?
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Le BMW da originali non hanno nessun problema in rilascio... ricordo la e92 che era veramente piantata... dava molta più sicurezza rispetto a questa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. ToNzy®

    ToNzy® Kartista

    96
    4
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    99
    Golf R - 123D
    Dove hai letto questi dati scusa?:-k

    La mia alfa,con un V6 in ghisa montato nel paraurti](*,),era 68 e 32...:eek:
     
  9. ToNzy®

    ToNzy® Kartista

    96
    4
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    99
    Golf R - 123D
    Ma tu fai o facevi modellismo? io facevo 1\8 pista...mamma mia se erano importanti le barre.

    Comunque fidatevi di me. Ci sono BMW e BMW. E' tutto troppo relativo..optional optionals e optionals. Gli optionals pesano.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non faccio modellismo, ma siccome sono stato invitato più volte a seguire il WTCC dalla Proteam ho visto come facevano la ripartizione dei pesi sulla macchina di Rangoni e D'Aste. Ovvero: una bilancia sotto ogni ruota, pilota a bordo, benzina nel serbatoio e poi con le altezze ruota per ruota cercavano di portarla il più vicino possibile al 50 e 50. Compatibilmente con l'assetto, ovvio.
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il sovrasterzo in rilascio caratterizza tutte le auto con gli angoli originali, e non è certo una carattaristica della TP.

    Certo con la TP se blocchi il ponte vai in testacoda, ma devi farlo apposta

    Vero, con gli angoli si riesce a personalizzare il comportamento di ogni auto, indipendentemente dal tipo di trazione.

    Ma alcuni comportamenti sono fisiologici, e il sottosterzo in accellerazione di una TI è tale: con il peso che si sposta dietro, l'asse dietro che spinge e l'asse anteriore che deve sia dare la direzione all'auto sia trasmettere coppia, ecco che la traiettoria si allarga, almeno nelle curve degne di questo nome. Le TI che hanno la coppia spostata al retrotreno sovrasterzano un pochino nelle curve strette e con le marce basse, ma in pista allargano.

    Inoltre le TI sono molto meno comunicative, quindi più difficili da portare al limite. Chi afferma che le TI sono facili da portare al limite perchè sono neutre IMHO ne sfrutta il 40% delle possibilità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2010
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    cazz* e tutti che mi dicevano

    ''facile andar forte con l'S3'' ''facile una TI''

    ora so come rispondergli!!!!! :haha
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quoto tutto tranne il grassetto. In genere è così, la maggior parte delle 4WD ha questo problema.

    Ma ce ne sono anche alcune che non hanno questo comportamento, vuoi per ripartizione di coppia, di peso, di setup angoli e sospensioni.

    Una Lancer EVO sia IX che X esce forte sulle 4 ruote come una fionda dalle curve, altro che sottosterzo!=P~:lol:

    Guarda un po' qui, credo tra l'altro che sia l'esemplare che ho provato io.

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=17F1sjDV-zI&feature=related[/YOUTUBE]

    Certo, dubito si possa fare lo stesso con una Golf...
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh certo, se fai il pendolo in inserimento e l'asfalto è inondato d'acqua...

    Quella è guida rallystica, nella quale le TI come la Lancer non hanno rivali, quello che affermavo io era inteso nella guida da pista
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Alex, l'ho provata a fondo sia da passeggero che guidandola. Anche su asciutto è allucinante. Un po' mi secca dirlo perchè sono anti 4WD, ma l'RS è talmente ben fatta che asserire il contrario sarebbe un'offesa all'intelligenza.:lol: Decidi te come guidarla, se sporca o pulita, ma non è affatto penalizzante. Inoltre ha un tale sterzo (alle Audi e VW fischieranno le orecchie) che ti consente di gestirla al millimetro.

    Ma anche l'X3 ad esempio in certi frangenti è sovra in uscita. E' poco prevedibile, ma a volte capita di ritrovarsi a bandiera.

    Oppure un 997Turbo S o una Superleggera: non le ho mai guidate, ma credo abbiano una dinamica decente.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci mancherebbe, nessuno afferma che non sia ben fatta, è sicuramente una lama ed ha il sistema di trazione più sofisticato che esista.

    Il punto è che il topic è la Golf R, che non ha certo un sistema di trazione evoluto, è una TA con l'asse posteriore che trasmette un po' di coppia quando lo dice l'haldex, una specie di xdrive rovesciato...

    Su Porsche, quando vuole fare una Turbo con dinamica decente fa la GT2, che è TP.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Appunto, il "problema" è la Golf, non tutte le 4WD.:wink:
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L'eccezione è la Lancer, non la Golf.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Le TI sarebbero tour court sottosterzanti in accelerazione? :eek: Ma come si fa a fare certe affermazioni apodittiche? Mah... Come sopra argutamente osservato, dipende da TI e TI.

    Un'Audi con il vecchio Torsen si.

    Un'Audi con l'haldex, ni.

    Un'Audi quattro di ultima generazione con ripartizione 40-60 e magari con il differenziale posteriore sportivo, no, salvo circostanze particolari (anzi, è piuttosto vicina al comportamento "neutro al limite" di cui si è trattato sopra).

    Una BMW serie 3 xdrive, no, salvo circostanze particolari. Chi afferma il contrario, si faccia un giretto su quest'ultima (io sono sempre disponibile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Una Subby STI (vecchio modello, non so l'ultimo), no.

    Per la cronaca e a difesa dell'estrema attenzione di BMW alla ripartizione dei pesi: sapete qual'è la ripartizione di pesi di una E.91 335xi step (che alla pesa di Auto ha segnato 1742kg)? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Considerando che una Serie 3 TP sta più o meno attorno al 50-50, l'xdrive che pesa 100kg in più come ce l'avrà ripartito il peso?

    Vi avviso che la risposta non è scontata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Com'è noto a tutti le migliori TI ormai hanno coppia variabile non solo tra l'asse anteriore e quello posteriore, ma tra le singole ruote.

    Una Turbo ad esempio in piena accelerazione può trasferire il 100% della coppia al retrotreno: il tuo discorso quindi perde di significato, perchè le ruote anteriori devono solo più impartire la direzione e nulla più.

    Quando poi una TP perde aderenza al posteriore, si mette a bandiera. Una buona TI invece in quel momento e solo in quel momento trasferisce una certa quantità di coppia alle ruote che hanno aderenza, senza che tu ti accorga di nulla.

    Ovvio che in pista una TI serve meno, perchè le condizioni spesso sono ottimali; se si ha un buon assetto su una TP, il vantaggio del trasferimento della coppia nei casi di bassa aderenza non controbilancia l'aggravio di peso della TI.

    Quanto all'ultima frase sulla comunicatività: permettimi, ma è una delle solite generalizzazioni.:wink:
     

Condividi questa Pagina