scusate ma io mi sto incasinando ........ ecco cosa ho trovato a riguardo di ciò: visto che la coa è molto interessante dov'è che possiamo tovare delle info date dallo stato?
Consumatori: ridare punti patente 'Parere Consulta determina caducazione ex ante della norma' (ANSA) - ROMA, 25 gen - 'I punti sottratti indebitamente dalla patente devono essere restituiti'. Lo chiede al ministro Lunardi l'Intesa Consumatori. 'La declatoria di incostituzionalita' di una legge - spiega l'associazione dopo il parere di ieri della Consulta - determina la caducazione ex ante della norma. Di conseguenza, e' come se la norma abrogata non fosse mai esistita nell'ordinamento e da questa inconfutabile decisione occorre ripristinare la precedente disposizione'.
Consumatori: ridare punti patente 'Parere Consulta determina caducazione ex ante della norma' (ANSA) - ROMA, 25 gen - 'I punti sottratti indebitamente dalla patente devono essere restituiti'. Lo chiede al ministro Lunardi l'Intesa Consumatori. 'La declatoria di incostituzionalita' di una legge - spiega l'associazione dopo il parere di ieri della Consulta - determina la caducazione ex ante della norma. Di conseguenza, e' come se la norma abrogata non fosse mai esistita nell'ordinamento e da questa inconfutabile decisione occorre ripristinare la precedente disposizione'. ORGASMO COLLETTTTTIIVOOOOOOOO
chiaro! era una provocazione, perchè se lo meriterebbero per certe cose tipo la patente a punti, che sembrano stronzate marginali, ma che alla fin fine vanno a toccare la tua vita, già complicata di suo, scassandoti le palle nella quotidianità di tutti i giorni.
Scusa Beppe,non ho capito bene cosa vuoi sapere.Se si deve fare ricorso? I casi sono tre. 1. MULTE GIA' ELEVATE E MAI PAGATE (perchè non ancora arrivate a casa o perchè contestate) In questo caso NON possono toglierti i punti,senza che tu faccia alcun ricorso aggiuntivo! 2. MULTE FUTURE (speriamo poche) Niente decurtazione di punti se non ti fermano.....hanno voglia di mandare carte a casa:si attaccano! 3. PUNTI GIA' DECURTATI IMHO,la tv sta illudendo i telespettatori.Le sentenze della COrte Costituzionale NON sono retroattive quindi rimanendo coi piedi per terra (attenendosi alla Legge) i punti persi sono defunti per sempre! :wink:
Non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione, cmq volevo dire che se da un parte non tolgono più i punti è anche vero che se non si dice chi guidava la multa è parecchio alta.... Sono anch'io stra-felice di questa sentenza perché sono sempre stato convinto che la regola in caso non fermino il trasgressore debba essere questa.
emiliano, grazie, ora è tutto stra chiaro, bè stante così le cose, basta farsi un bel portafoglio a fisarmonica e op op op ...din din din...... si insomma basta pagare....... al di la di tutto mi sembra una cosa giusta, altrimenti per i tutori dell'ordine era una pacchia, anche se penso che abbiano fatto questo provvedimento perchè così la gente va un pò di più e loro possono farsi un pò più di dindini...... (lo so penso sempre male....... )
ho letto in giro che per chi non fornirà le genereralità di chi ha commesso l'infrazione ci sarà una multa aggiuntiva che varia da 300 a 1000 euri circa. La cosa non mi piace per niente perchè chi ha più soldi avrà possibilità di salvare la patente. Lo stato come al solito si fa forte con i deboli e debole con i forti!
Ma che vuol dire, guarda che anche NELLA REALTA' AVVIENE QUESTO SENZA CHE LO STATO CI METTA LO ZAMPINO. Per un attimo lascia stare che esistono i limiti. Chi è più ricco e soprattutto disposto a spendere tanti soldi nell'auto perchè "ci crede" è chiaro che acquisterà un veicolo MIGLIORE con motore più potente, freni più potenti, telaio più performante, tenuta con accelerazione laterale maggiore. QUESTI SON TUTTI DATI OGGETTIVI, SONO NUMERI. Ora è chiaro che CHI HA NUMERI MIGLIORI è in grado di correre di più di chi ha numeri (dell'auto e del portafoglio) peggiori. Chi ha una F360 se vuole schiaccia e arriva a 250 come ridere. Chi ha una panda non può farlo. Poi magari nella quotidianità le cose sono leggermente diverse del tipo che uno con una BMW 530 va a 160 come va a 160 quello che tira il collo a una Punto. Ma anche qui il più ricco è più sicuro perchè la sua auto è più resistente, frena di più, ha maggiore tenuta in curva e maggiore stabilità sul dritto, ecc. ecc. ecc. QUINDI SE GIA' IN REALTA' AVVIENE CHE CHI SPENDE DI PIU' ALLA FINE PUO' ANDARE DI PIU' A PARITA' DI SICUREZZA (O ANDARE UGUALE CON MAGGIOR SICUREZZA), NON VEDO PERCHE' SCANDALIZZARSI DEL FATTO CHE ANDAR DI PIU' ABBIA UN COSTO MAGGIORE IN TERMINI DI MULTE. Il mio è un ragionamento limpido eh! per carità non ho nulla di personale, ho solo constatato che già nella realtà chi è più ricco si può permettere di arrivare da A a B mettendoci meno tempo, quindi non vedo dove sarebbe lo scandalo. Ribaltando a rovescio il ragionamento: se sei disposto a spendere di meno ti compri un auto più povera che andrà di meno e di conseguenza andrai anche più piano sempre perchè non sei disposto a spendere tanto sul fronte "auto" dove per fronte auto includiamo anche le multe. E' un discorso matematico, i principi sociali (anche se condivisibili) qui contano poco. Contano i numeri.
Ultimo aggiornamento: http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200502081306186147/200502081306186147.html Ma la multa è "solo" di 357 euro?!?
Quindi se uno passa con il rosso, gli fa la foto il bussolotto automatico, gli arriva a casa la multa, non dice chi guidava, con 357 euro salva 6 punti?
esatto, ci sono xxx€ per l'infrazione + i 357 € se non ti ricordi che eri alla guda (meno male, io ho una memoria propio corta )
http://www.difensore.it/codici/codice/art180.htm Art. 180 - Comma 8 Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorita' di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, e dall'art.32 della legge 24 dicembre 1969, n.990, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 343,35 a euro 1.376,55 . Alla violazione di cui al presente comma consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti.
d'accordo ma metti caso che becchino qualcuno con la tua auto a + di 40km/h del limite...(insomma velocità relativistiche ) e poi ti arriva la multa, se non ti ricordi chi guidava ti verrebbero sottatti 10 punti e sosp della patente, almeno così si paga un pò e non si hanno altre sorprese......
d'accordo è una bella mazzata....... ma tu cosa preferiresti, stare 1 mese senza patente???????????????? e la bimba chi la tocca ?????? soffre anche lei, 1 mese senza muoversi, poi perde il vizio del traverso e sai che casini ?????????????? no...... no....... meglio una maxi multa (o ancora meglio sarebbe andare a norma codice o per lo meno cercare di stare entro i 40km/h....... però ci son delle volte in cui...... ......... bè meno male che ho un diesel altrimeti avrei già spiccato il volo.............)